Diritto Tributario

Dal 19.3.2000 la banca dati tributaria doc.

A cura dell'avv. Franco Ionadi e del dott. Spataro



Contenzioso tributario – Onere della prova della pretesa a carico dell’amministrazione – Limiti – Presunzioni legali – Inversione dell’onere probatorio


2024-02-12
abstract: Accertamento sintetico - Redditometro – Dimostrazione del possesso di disponibilità finanziarie – Insufficienza – Attinenza con gli esborsi - Necessità
Cassazione ordinanza n. 2746 del 30/1/2024

Segnalato da Avv. Franco Ionadi
Download Pdf

&

  In materia di giudizio tributario, il nuovo comma 5- bis dell’art. 7 del d.lgs. n. 546 del 1992, introdotto dall’ art. 6 della l. n. 130 del 2022, secondo cui il giudice deve valutare la prova “comunque in coerenza con la normativa tributaria sostanziale”, non si pone in contrasto con la persistente applicabilità delle presunzioni legali che, nella normativa tributaria sostanziale, impongano al contribuente l’onere della prova contraria.

   In tema di accertamento sintetico mediante il redditometro (Art. 38 DPR n. 600/1973), al fine di superare la presunzione scaturente dagli indici di capacità contributiva, non è sufficiente che il contribuente documenti la disponibilità di ulteriori redditi o risorse patrimoniali, essendo invece necessario che alleghi la prova che quelle risorse siano state utilizzate per l’effettuazione delle spese assunte dall’ufficio quali indici di ricchezza.


Link: 02746/2024 (giustizia.it)


2024-02-12 Segnalato da Avv. Franco Ionadi








  Il testo dei provvedimenti (leggi, decreti, regolamenti, circolari, sentenze, ordinanze, decreti, le interpretazioni non rivestono carattere di ufficialità e non sono in alcun modo sostitutivi della pubblicazione ufficiale cartacea. I testi proposti non sono formulari se non la' dove espressamente indicato. I puntini sostituiscono le parti del testo non visibili per verificarne in anticipo la lunghezza.< Riproduz. anche parziale riservata - @ IusOnDemand.com - condizioni d'uso della sezione - Elenco testi - condizioni generali - privacy policy - Cookie - Login -