Bed and Breakfast e affitti brevi: la circolare dell'Agenzia delle Entrate e coworking
abstract: Sono locazioni brevi quelle di durata inferiore a 30 giorni. Affrontati anche gli aspetti fiscali (tassazione)
Segnalato da Spataro ADE Bed and breakfast Coworking Circolare Agenzia delle entrate Affitti Tassazione Tributario
Download Pdf
R
Restano esclusi gli uffici
- PREMESSA .................................................................................................................... 3
- 1. Contratto di locazione breve-definizione .............................................................. 5
- 2. Contratti stipulati tramite intermediari ................................................................ 8
- 2.1. Intermediari coinvolti nella stipula dei contratti di locazione breve . 8
- 2.2. Adempimenti a carico degli intermediari ............................................. 9
- 2.2.1. Trasmissione dei dati ........................................................................................... 11
- 2.2.2. Applicazione della ritenuta.................................................................................. 12
- 2.3. Conservazione dei dati .......................................................................... 16
- 2.4. Intermediari non residenti ................................................................... 17
- 3. Regime fiscale dei contratti di locazione breve ................................................... 17
- 3.1. Base imponibile ..................................................................................... 17
- 3.2. Dichiarazione e versamento ................................................................. 18
Il contratto di locazione breve può avere ad oggetto, unitamente alla messa a disposizione dell’immobile abitativo, la fornitura di biancheria e la pulizia dei locali, servizi espressamente indicati dall’articolo 4; tali servizi sono ritenuti strettamente funzionali alle esigenze abitative di breve periodo e, pertanto, non idonei ad escludere i contratti che li contemplano dalla applicazione della cedolare secca e dall’assoggettamento del canone a ritenuta, nonché dall’obbligo di fornire i relativi dati all’Agenzia delle entrate.
Si ritiene che analogo regime possa riguardare anche altri servizi che corredano la messa a disposizione dell’immobile come, ad esempio, la fornitura di utenze, wi-fi, aria condizionata, i quali, seppure non contemplati dall’articolo 4, risultano strettamente connessi all’utilizzo dell’immobile, tanto che ne costituiscono un elemento caratterizzante che incide sull’ammontare del canone o del corrispettivo.
La disciplina in esame non è invece applicabile se insieme alla messa a disposizione dell’abitazione sono forniti servizi aggiuntivi che non presentano una necessaria connessione con la finalità residenziale dell’immobile quali, ad esempio, la fornitura della colazione, la somministrazione di pasti, la messa a disposizione di auto a noleggio o di guide turistiche o di interpreti, essendo in tal caso richiesto un livello seppur minimo di organizzazione, non compatibile con il semplice contratto di locazione, come nel caso della attività di bed and breakfast occasionale.
Link: http://dl-iusondemand.s3.amazonaws.com/civileitnew
2017-10-13 Segnalato da Spataro ADE Bed and breakfast Coworking Circolare Agenzia delle entrate Affitti Tassazione Tributario
|