Redditi di lavoro dipendente – Proventi assimilati – Risarcimento per licenziamento illegittimo – Natura reddituale – Conseguente assoggettabilità all’IRPEF
abstract: Cassazione sent. 6.9.2013 n. 20482
Segnalato da Franco Ionadi Attualità Sentenze Cassazione Redditi lavoro dipendente Risarcimento Indennità Tassazione separata
In tema di tassazione dei redditi di lavoro dipendente e assimilati, tutte le indennità conseguite dal lavoratore a titolo di risarcimento dei danni consistente nella perdita di redditi, ad esclusione di quelli dipendenti da invalidità permanente o da morte, e quindi, tutte le indennità aventi causa o che traggono origine dal rapporto di lavoro, comprese le indennità per la risoluzione del rapporto per illegittimo comportamento del datore di lavoro costituiscono redditi da lavoro dipendente e come tali sono assoggettati a tassazione separata ed a ritenuta d'acconto.
2013-12-28 Segnalato da Franco Ionadi Attualità Sentenze Cassazione Redditi lavoro dipendente Risarcimento Indennità Tassazione separata

|