|
Segnalato da Spataro Spataro Wfc Imu Immobili Tributario Consiglio di stato Parere M Mentre un introvabile testo del parere della sezione consultativa del Consiglio di Stato affermerebbe che la Chiesa deve pagare come tutti gli enti commerciali, cosi' come definiti dall'Europa (notate che nessuno lascia gli estremi della decisione ne' la fa leggere, eccetto Italia Oggi dietro registrazion), la domanda e': c'e' da esserne felici ? Qualche giorno fa Monti ha dichiarato di non essere contrario alla patrimoniale. Poi ha precisato: abbiamo gia' fatto quello che si poteva per ottenere effetti simili. In poche parole tutti noi paghiamo non per quello che facciamo ma per quello che abbiamo. Cosa la cui finalita' e solo impoverirci o meglio rubare i risparmi per pagare un debito pubblico che non diminuisce. Si', perche' nel frattempo e' aumentato. Quindi piu' tasse e piu' debiti. Ce n'e' abbastanza per mandare a casa chiunque. Ora la Chiesa dovra' pagare l'IMU. Io credo solo coloro che svolgono attivita' commerciali. Sara' da capire quali sono, e qui tutti sono dubitativi dopo aver usato titoli inequivocabili.
Tutti questi avranno una corposa spesa in piu', che dovranno trasferire su qualcuno o chiudere. E chiudere significa far crollare quel poco che funziona un Italia: l'aiuto che ci si da' tra di noi. Ah, beh, ora devono tutti pagare. Sa di "ora tutti devono pagare la tasse". Certo. E loro non sprecarle. E le stanno sprecando e rubando, nemmeno riducendo qualcosa ma peggiorando. E' nei numeri. Invece di togliere una patrimoniale nella sostanza (imu, tassa rifiuti, consumi forfettari di acqua, canoni periodici senza consumi) tutti felici di far pagare le tasse alla Chiesa. In Francia usarono le parole giuste durante la rivoluzione francese, qui non si ha nemmeno il coraggio di chiamare l'operazione per quello che e'. E sarebbe l'Europa ? Tranquilli: le fondazioni bancarie ci salveranno. Dovrebbero pagare anche loro ...
|
|
|