La Corte dei Conti: aumentata la pressione fiscale invece di ridurre la spesa pubblica
abstract: Vivere in Italia e' insostenibile perche' eccessiva la pressione fiscale
Segnalato da Spataro CorteConti.it Wfc Fisco Pressione fiscale Spesa pubblica Debito pubblico Civile.it
&
"Certamente, dal punto di vista della crescita fa differenza a quale livello della pressione fiscale – e quindi della spesa pubblica – quel pareggio di bilancio verrà conseguito. Sulla spinta dell’emergenza, le ripetute manovre di aggiustamento finanziario condotte nel 2011 hanno operato soprattutto dal lato dell’aumento della pressione fiscale, piuttosto che, come sarebbe stato desiderabile, da llato della riduzione della spesa. Il risultato è che ci avviam o verso una pressione superiore al 45% del prodotto, un livello che ha pochi confronti nel mondo. Se a ci ò si aggiunge che le stime più accreditate ipotizzano un livello dell’evasione fiscale dell’ordine del 10-12% del prodotto, ne consegue che il nostro sistema è disegnato in modo tale da far gravare un carico tributario sui contribuenti fedeli sicuramente eccessivo. "
Al link sotto indicato il rapporto integrale.
Ce n'e' abbastanza per restare schifati. In cambio della maggiore pressione fiscale nemmeno l'approvazione della convenzione contro la corruzione.
Link: http://www.corteconti.it/export/sites/portalecdc/_
2012-03-13 Segnalato da Spataro CorteConti.it Wfc Fisco Pressione fiscale Spesa pubblica Debito pubblico Civile.it

|