|
Segnalato da Franco Ionadi Attualità Sentenze Cassazione Accertamento induttivo Verifiche bancarie Indagini finanziarie Presunzioni Presunzioni semplici Prova Contenzioso tributario & In tema di verifiche bancarie, l’art. 32 del DPR n. 600/1973 l’onere probatorio ella pretesa fiscale è soddisfatto mediante il semplice riferimento ai movimenti bancari in entrata e in uscita, rimanendo a carico del contribuente l’onere di dimostrare l’estraneità di detti movimenti alla materia imponibile. Alla presunzione legale ex art. 32, il contribuente può ben opporre – in luogo di una prova – un’altra presunzione semplice, sia perché l’ordinamento è informato al principio della libertà della prova, sia perché la prova per presunzioni è comunque una prova, sia perché non è rinvenibile nell’ordinamento alcun principio per cui la prova contraria ad una presunzione non possa essere fornita da un’altra presunzione; sia infine perché la presunzione legale costituisce di per sé una rilevante eccezione al principio del libero apprezzamento, sicché una diversa interpretazione si risolverebbe in una violazione del principio di libertà delle prove.
(Nell’enunciare il detto principio la Suprema Corte afferma espressamente di porsi in consapevole contrasto con la precedente sentenza n. 25365/2007 che aveva affermato il principio opposto.)
|
|
|