Contenzioso tributario – Atti impugnabili – Qualificazione – Interesse ad agire – Fattispecie – Estratto di ruolo ottenuto in seguito a richiesta del contribuente - Impugnabilità
abstract: Ordinanza Cassazione 6.7.2010 n. 15946
Segnalato da Franco Ionadi Attualità Sentenze Cassazione Contenzioso tributario Atti impugnabili Estratto di ruolo
I
In tema di contenzioso tributario, va riconosciuta la possibilità di ricorrere al giudice tributario avverso tutti gli atti adottati dall'ente impositore che con l'esplicitazione delle concrete ragioni fattuali e giuridiche che la sorreggono, portino, comunque, a conoscenza del contribuente una ben individuata pretesa tributaria, senza necessità di attendere che la stessa si vesta della forma autoritativa di uno degli atti dichiarati espressamente impugnabili dall’art. 19 del D. Lgs. n. 549/1992. In tali casi sussiste, in capo al contribuente destinatario, già al momento della ricezione della notizia, l'interesse ex art. 100 cpc, a chiarire con pronuncia idonea ad acquisire effetti non più modificabili, la sua posizione, in ordine alla stessa e, quindi, ad invocare una tutela giurisdizionale (ormai allo stato esclusiva del giudice tributario), comunque, di controllo della legittimità sostanziale della pretesa impositiva e/o dei connessi accessori vantati dall'ente impositore
2010-11-13 Segnalato da Franco Ionadi Attualità Sentenze Cassazione Contenzioso tributario Atti impugnabili Estratto di ruolo

|