Irpef, deduzioni, detrazioni e crediti d’imposta: circolare 21E del 23.4.2010 Risposte a quesiti
abstract: Numerosi i temi affrontati
Segnalato da Spataro Agenzia delle Entrate Irpef Detrazioni Circolare Prassi

I
- INDICE
- INDICE..................................................................................................................................2
- PREMESSA ...........................................................................................................................4
- 1. DETRAZIONE D’IMPOSTA DEL 36 PER CENTO PER INTERVENTI DI
- RECUPERO DEL PATRIMONIO EDILIZIO ABITATIVO................................................4
- 1.1.Comunicazione di fine lavori .......................................................................................4
- 2. DETRAZIONE D’IMPOSTA DEL 20 PER CENTO PER L’ACQUISTO DI MOBILI
- ED ELETTRODOMESTICI ..................................................................................................6
- 2.1. Mobili acquistati prima di aver sostenuto le spese di ristrutturazione ........................6
- 2.2. Vendita dell’abitazione ristrutturata: effetti ai fini della detrazione relativa
- all’acquisto dei mobili ........................................................................................................7
- 2.3. Frigoriferi e/o congelatori acquistati senza sostituire i vecchi apparecchi..................7
- 2.4. Spese di trasporto e montaggio relative a mobili ed elettrodomestici agevolati .........9
- 2.5. Diversa intestazione della fattura e del bonifico e diversa titolarità della detrazione
- del 36 per cento e della detrazione per i mobili..................................................................9
- 3. DETRAZIONE D’IMPOSTA DEL 55 PER CENTO PER INTERVENTI DI
- RISPARMIO ENERGETICO ..............................................................................................10
- 3.1. Data fine lavori per interventi che non richiedono collaudo .....................................10
- 3.2. Sostituzione del portone di ingresso..........................................................................11
- 3.3. Applicazione della detrazione del 55 per cento in presenza di contributi comunitari,
- regionali o locali ...............................................................................................................13
- 3.4. Realizzazione di un impianto centralizzato di riscaldamento in un fabbricato
- riscaldato solo in parte......................................................................................................14
- 3.5. Comunicazione all’Agenzia delle Entrate per lavori che proseguono per più periodi
- di imposta .........................................................................................................................15
- 3.6. Interventi di risparmio energetico realizzati mediante contratti di locazione
- finanziaria .........................................................................................................................16
- 3.7. Errori od omissioni nella compilazione della scheda informativa da trasmettere
- all’ENEA.........................................................................................................................17
- 4. DEDUZIONI E DETRAZIONI PER ONERI ..................................................................19
- 4.1. Erogazioni liberali .....................................................................................................19
- 4.2. Importo di spesa detraibile per abbonamenti al servizio di trasporto pubblico.........20
- 4.3. Detrazione per canoni di locazione corrisposti dagli studenti universitari fuori sede:
- contratto di sublocazione ..................................................................................................21
- 4.4. Detrazione degli interessi passivi pagati per l’acquisto dell’abitazione principale in
- caso sostituzione del contratto di mutuo intestato ad un coniuge con un contratto
- cointestato ad entrambi.....................................................................................................22
- 4.5. Detrazione degli interessi passivi pagati per l’acquisto dell’abitazione principale in
- caso di trasferimento per motivi di lavoro........................................................................23
- 4.6. Detrazione delle spese sostenute per prestazioni rese da chiropratici .......................24
- 4.7. Detrazione delle spese sanitarie per acquisto di medicinali omeopatici ...................26
- 4.8. Detrazione d’imposta per spese mediche oggetto di rimborso da parte del FASI
- relative al coniuge non fiscalmente a carico.....................................................................27
- 5. AGEVOLAZIONI FISCALI IN FAVORE DEI DISABILI............................................29
- 3
- 5.1. Certificazione medica richiesta ai soggetti affetti da handicap psichico...................29
- 5.2. Certificazione che attesta l'impossibilità a deambulare in modo autonomo o senza
- l'aiuto di un accompagnatore ............................................................................................31
- 5.3. Certificazione medica richiesta ai soggetti affetti da sindrome di down...................32
- 5.4. Riconoscimento dell’indennità di accompagnamento...............................................33
- 6. CREDITO D’IMPOSTA PER LA RIPARAZIONE E LA RICOSTRUZIONE DEGLI
- IMMOBILI COLPITI DAL SISMA IN ABRUZZO DEL 6 APRILE 2009 .......................34
- 6.1. Credito d’imposta riconosciuto per la riparazione, ricostruzione e acquisto di
- immobili a seguito del sisma che ha colpito la Regione Abruzzo....................................34
Link: http://www.agenziaentrate.it/ilwwcm/resources/file
2010-04-28 Segnalato da Spataro Agenzia delle Entrate Irpef Detrazioni Circolare Prassi

|