Regime fiscale semplificato per i contribuenti minimi – Articolo 1, commi da 96 a 117, della legge finanziaria per il 2008
abstract: La Circolare dell'Agenzia delle Entrate CIRCOLARE N. 73/E del ROMA 21 dicembre 2007
Segnalato da Spataro Ag. Entrate Contribuenti minimi
D
Dalla Circolare:
"Il regime dei contribuenti minimi è riservato alle persone fisiche residenti nel territorio dello Stato esercenti attività di impresa, arti o professioni, che nell’anno solare precedente hanno conseguito ricavi o compensi in misura non superiore a 30.000 euro. I ricavi e i compensi rilevanti sono quelli richiamati rispettivamente agli articoli da 57 a 85 e 54 del TUIR.
"Ai fini della determinazione di tale limite non rilevano i ricavi e i compensi derivanti dall’adeguamento agli studi di settore, mentre nell’ipotesi in cui siano esercitate contemporaneamente più attività, il limite va riferito alla somma dei ricavi e compensi relativi alle singole attività. Nel decreto sarà precisato che ai predetti fini non rilevano neanche i ricavi e i compensi derivanti dall’adeguamento ai parametri.
"Per avvalersi del regime in esame è, altresì, necessario rispettare ulteriori condizioni. ..."
Segue l'indice. Pdf al link sotto indicato.
- 1. PREMESSA ........................................................................................................4
- 2 APPLICAZIONE DEL REGIME DEI MINIMI..................................................5
- 2.1 Condizioni di accesso al regime ..................................................................5
- 2.2 Fattispecie di esclusione dal regime ............................................................7
- 2.3 Ingresso nel regime dei minimi....................................................................8
- 2.3.1.Contribuenti già in attività...........................................................8
- 2.3.2.Contribuenti che iniziano l’attività..............................................9
- 2.4 Disapplicazione del regime .........................................................................9
- 2.4.1 Disapplicazione per opzione......................................................10
- 2.4.2 Disapplicazione per legge..........................................................11
- 2.4.2.1. al venire meno dei requisiti....................................................11
- 2.4.2.2. a seguito di accertamento ......................................................14
- 3 SEMPLIFICAZIONI .........................................................................................15
- 3.1 Semplificazioni e adempimenti ai fini IVA ..................................................15
- 3.1.1 Semplificazioni ...........................................................................15
- 3.1.2 Adempimenti...............................................................................15
- 3.1.3 Esclusione del diritto di rivalsa e di detrazione ........................16
- 3.1.4 Rettifica della detrazione ...........................................................17
- 3.1.5 Ultima dichiarazione annuale....................................................18
- 3.2 Semplificazioni e adempimenti ai fini delle imposte sul reddito ...................19
- 3.2.1 Semplificazioni contabili............................................................19
- 3.2.2 Esclusione comunicazione dati per studi di settore...................19
- 3.2.3 Obblighi contabili ......................................................................19
- 3.3. Esenzione dall’imposta regionale sulle attività produttive..........................20
- 4 DETERMINAZIONE AGEVOLATA DEL REDDITO D’IMPRESA E DI
- LAVORO AUTONOMO ......................................................................................21
- 4.1 La determinazione del reddito per i soggetti che si avvalgono del regime
- dei minimi ...............................................................................................21
- 4.2 Componenti di reddito riferiti ad esercizi precedenti ..................................24
- 4.3 Il trattamento fiscale delle perdite .............................................................25
- 4.4 Regime transitorio ....................................................................................26
- 5 VERSAMENTI D’IMPOSTA E ACCONTO DELLE IMPOSTE SUI REDDITI28
- 6 ASPETTI SANZIONATORI..............................................................................28
Link: http://www.agenziaentrate.it/ilwwcm/resources/file
2010-03-31 Segnalato da Spataro Ag. Entrate Contribuenti minimi

|