|
Segnalato da Agenzia delle entrate Agenzia delle entrate Constatazione Processo verbale Adesione Accertamento & "Il nuovo istituto della “adesione al processo verbale di constatazione”, in presenza di processi verbali di constatazione relativi a violazioni in materia di imposte sui redditi e di imposta sul valore aggiunto che consentano l’emissione di accertamenti parziali, attribuisce al contribuente la facoltà di accelerare la definizione del rapporto tributario conseguente alla constatazione delle dette violazioni. Ove il contribuente eserciti tale facoltà, il procedimento accertativo, di tipo “parziale”, resta ancorato ai contenuti del processo verbale di constatazione e si traduce nella integrale trasfusione dei contenuti medesimi nell’atto di definizione dell’accertamento parziale il quale, una volta notificato, costituisce anche titolo per l’iscrizione a ruolo delle somme dovute. Alla definizione anticipata la legge collega importanti vantaggi per il contribuente, che fanno da contrappeso al vantaggio per l’Amministrazione di definire in tempi più rapidi l’accertamento fondato sul processo verbale di constatazione, avendo acquisito in via preventiva l’assenso del contribuente ed evitando, in tal modo, la fase dell’eventuale contraddittorio. Si tratta, in specie, della riduzione delle sanzioni alla metà della misura prevista nell’ipotesi di accertamento con adesione, pari ad un quarto del minimo stabilito dalla legge, nonché della possibilità di rateizzare il pagamento delle somme dovute senza la prestazione di garanzie, agevolazione, quest’ultima, che appare in perfetta sintonia con la finalità, già ricordata, del nuovo istituto di garantire che i rapporti con il Fisco risultino ispirati a principi di reciproco affidamento.
|
|
|