IRAP - Presupposto impositivo - Attività professionale - Autonoma organizzazione - Nozione
abstract: Sentenza Cassazione 16.2.2007 n. 3680
Segnalato da Franco Ionadi Corte di cassazione IRAP Sentenza
"
"A norma del combinato disposto degli artt. 2, primo periodo, e 3, comma 1, lettera c) del d.lgs. 15/12/1997, n. 446, l’esercizio delle attività di lavoro autonomo è escluso dall’applicazione dell’imposta regionale sulle attività produttive (IRAP) solo qualora si tratti di attività non “autonomamente organizzata”. Il requisito dell’”autonoma organizzazione”, il cui accertamento spetta al giudice di merito ed è insindacabile in sede di legittimità se congruamente motivato, ricorre quando il contribuente: a) sia, sotto qualsiasi forma, il responsabile dell’organizzazione e non sia, quindi, inserito in strutture organizzative riferibili ad altrui responsabilità ed interesse; b) impieghi beni strumentali eccedenti, secondo l’id quod plerumque accidit, il minimo indispensabile per l’esercizio dell’attività in assenza di organizzazione, oppure si avvalga in modo non occasionale di lavoro altrui. Costituisce onere del contribuente che chieda il rimborso dell’imposta asseritamente non dovuta dare la prova dell’assenza delle condizioni sopraelencate." (DA www.cortedicassazione.it).
Qui il testo in pdf.
2007-03-08 Segnalato da Franco Ionadi Corte di cassazione IRAP Sentenza

|