|
Segnalato da Franco Ionadi Azienda Lex Finanziaria 2007 Leggi " "Sono in vigore le nuove norme sulla tassa di successione e sulle donazioni, come pure l'esenzione dal pagamento del bollo per le auto meno inquinanti, e il superbollo per i Suv. Novità anche per gli esercizi commerciali: la mancata emissione di un solo scontrino fiscale farà scattare la sanzione di chiusura temporanea dell’esercizio. Le novità cono contenute nel Decreto Legge 3 ottobre 2006, n.262: Disposizioni urgenti in materia tributaria e finanziaria - pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 3 ottobre 2006, n.230. In particolare il meccanismo per le donazioni e le successioni prevede una franchigia per gli immobili trasferiti, sotto la quale si pagherà un'imposta catastale e ipotecaria forfettaria di 168 euro. La soglia è fissata ad un valore catastale di 180 mila euro per le donazioni di prime case e di 250 mila euro per le successioni tra parenti in linea retta. Per successioni e donazioni verso parenti oltre il quarto grado l'imposta di registro sarà del 2%, quella ipotecaria del 3% e quella catastale dell'1%. Per le successioni ad altre persone aumenta solo l'imposta di registro, al 4%. Nel caso gli immobili avessero valore più elevato della soglia, scatteranno imposte catastali, di registro e ipotecarie, del 3%. Con il decreto vengono anche aumentati del 40% gli estimi catastali per scuole, musei, oratori, e uffici pubblici. Per i Suv la sopratassa sul bollo sarà di 2 euro per Kw se l’auto supererà i 2600 Kg, avendo meno di otto posti e una portata inferiore ai 400 Kg. . Tra le altre novità l’aggio del 5% pagato dallo Stato alle esattorie private per i servizi di riscossione tributi che diventa a carico dei cittadini, aumento delle sanzioni per i motorini che non rispettano le norme del codice della strada, e recupero automatico delle imposte non pagate per i contribuenti che dovessero chiedere un credito d'imposta pur essendo a debito in altre posizioni. " (Da www.aziendalex. kataweb.it) Qui il testo..
|
|
|