Domande: L.339/2003
abstract: Nella L.339/2003 si fa riferimento a "pubblici dipendenti" nonché a "dipendente pubblico part-time", senza considerare tutte le diverse tipologie contrattuali attualmente molto diffuse, anche nel pubblico, più del classico "rapporto di lavoro a tempo indetermainato".
Mi riferisco in particolare ai contratti a tempo determinato, alle collaborazioni coordinate e continuativa (co-co-co), ai contratti a progetto, ai contratti con partita IVA: come ci si deve comportare in questi casi??
Qual è l'orientametno in materia? Non credete che la mancanza di continuità di tali tipologie contrattuali (la precarietà) potrebe essere l'elemento su cui basare la possibilità di iscriversi all'albo, anche in caso di contratti a tempo determinato di 7 mesi.
Grazie
Con i migliori saluti
Nicoletta Lalli
(Indirizzo E-mail per risposta: Nicolettalalli@hotmail.com)
Segnalato da Web Web - Approfondimenti
-
2004-04-01 Segnalato da Web Web - Approfondimenti

|