Riscossione dei tributi e tutela della riservatezza
abstract: Importante decisione del Garante Privacy
Segnalato da Franco Ionadi Miaeconomia Privacy Sentenza
"
"...La decisione del Garante è arrivata a seguito di un caso concreto: si tratta di un contribuente. Quest’ultimo, non avendo avuto riscontro a una sua richiesta di accesso ai dati legittimamente avanzata nei confronti della concessionaria, decide di fare ricorso al Garante per la Privacy lamentando il comportamento illecito della società che aveva comunicato a terzi, con i quali aveva avuto rapporti professionali, informazioni sulla propria situazione debitoria, per verificare l'esistenza di eventuali crediti e diffidarli ad eseguire pagamenti nei suoi confronti.
In pratica lo schema è questo: il contribuente è debitore nei confronti della concessionaria. Quest’ultima, contattando datori di lavoro o altri con i quali il contribuente può avere o avere avuto rapporti professionali, cerca di scoprire se a sua volta costui è creditore nei confronti di terzi e, nell’eventualità, di rifarsi diffidando dal pagamento i debitori del contribuente.
Per la società che stava effettuando un trattamento illecito dei dati è stato disposto il blocco: la concessionaria dovrà sospendere l’uso delle informazioni limitandosi alla sola conservazione dei dati...." (Da www.miaeconomia.it)
Link: http://www.miaeconomia.it/retrieval/home/articolo.
2004-03-04 Segnalato da Franco Ionadi Miaeconomia Privacy Sentenza

|