Sanzioni tributarie - Principio di colpevolezza - Fattispecie: delega adempimenti tributari a professionista abilitato
abstract: Sentenza Cassazione 20.11.2003 n. 17579
Segnalato da Franco Ionadi Tributario Sanzioni Sentenza
I
In tema di sanzioni tributarie, l'art. 5, comma 1 del D.Lgs. 18 dicembre 1997, n. 472, applicabile ai procedimenti in corso ex art. 25 del medesimo decreto, pre3vede che "nelle violazioni tributarie punite con sanzioni amministrative ciascuno risponde, della propria azione od omissione, cosciente e volontaria, sia essa dolosa o colposa". Pertanto, ai fini della responsabilita', occorre che l'azione od omissione, oltre che cosciente e volontaria, sia anche colpevole, e cioe' che si possa rimproverare
all'agente di avere tenuto un comportamento, se non necessariamente doloso, quanto meno negligente.
Non può pertanto addebitarsi al contribuente la violazione di obblighi tributari allorché tale violazione sia dipesa dal comportamento illecito (fraudolento) del commercialista incaricato degli incombenti fiscali.
2004-01-22 Segnalato da Franco Ionadi Tributario Sanzioni Sentenza

|