Accertamento tributario - Utilizzazione delle percentuali di ricarico - Condizioni - Sentenza Cassazione 14.4.2003 n. 5870 (Tributario)
abstract: Accertamento tributario - Utilizzazione delle percentuali di ricarico - Condizio ...
Segnalato da FrancoIonadi Euro Sentenza
"
"Una delle questioni più controverse tra Fisco e contribuenti riguarda, in materia di accertamento, le diverse opinioni in materia di percentuale di ricarico delle merci poste in vendita e, conseguentemente, della valenza di tale elemento ai fini della legittimità di un accertamento induttivo.
Sul punto ha avuto modo di pronunciarsi di recente la Sezione tributaria della Corte di Cassazione che, con la sentenza 14 aprile 2003, n. 5870, ha sottolineato come in materia di accertamento delle imposte dirette e in presenza di una contabilità regolarmente tenuta, l’accertamento dei maggiori ricavi d’impresa può essere affidato alla considerazione della difformità della percentuale di ricarico applicata dal contribuente, rispetto a quella mediamente riscontrata nel settore si appartenenza.
Ma soltanto, ammoniscono i giudici di legittimità, se tale difformità raggiunge livelli di abnormità e irragionevolezza tale da privare, appunto, la documentazione contabile di qualsiasi attendibilità ..." (Da www.miaeconomia.it)
Link: http://www.miaeconomia.it/fisco_facile/rubrica/det
2003-05-29 Segnalato da FrancoIonadi Euro Sentenza

|