Diritto Tributario

Dal 19.3.2000 la banca dati tributaria doc.

A cura dell'avv. Franco Ionadi e del dott. Spataro



Prima casa - Agevolazioni tributarie - Falsità della dichiarazione e riflessi penali - Studio n. 3480 della Commissione studi civilistici del Consigl

2002-06-22
abstract: Prima casa - Agevolazioni tributarie - Falsità della dichiarazione e riflessi pe ...

Segnalato da FrancoIonadi Euro


"

"Si chiede di accertare se la falsità della dichiarazione prevista dall’art. 1 nota II bis della parte prima della tariffa allegata al DPR 26 aprile 1986 n. 131 (T.U. imposta di registro), sulle agevolazioni fiscali prima casa, compiuta dall’acquirente in un atto notarile di compravendita immobiliare, possa rientrare nella fattispecie di reato regolata dall’art. 483 codice penale. In particolare se operi la citata sanzione penale, nell’ipotesi che non sia veritiera la dichiarazione resa dall’acquirente nell’atto notarile circa la non possidenza di altre unità immobiliari nel comune ove è ubicata l’unità immobiliare oggetto dell’acquisto e la non possidenza in altri comuni di altre unità immobiliari, o quote di unità immobiliari, acquistate con le cosiddette agevolazioni fiscali della prima casa...." (Da www.dirittonotarile.it)


Link: http://www.dirittonotarile.it/Strumento.asp?ID=9

2002-06-22 Segnalato da FrancoIonadi Euro









  Il testo dei provvedimenti (leggi, decreti, regolamenti, circolari, sentenze, ordinanze, decreti, le interpretazioni non rivestono carattere di ufficialità e non sono in alcun modo sostitutivi della pubblicazione ufficiale cartacea. I testi proposti non sono formulari se non la' dove espressamente indicato. I puntini sostituiscono le parti del testo non visibili per verificarne in anticipo la lunghezza.< Riproduz. anche parziale riservata - @ IusOnDemand.com - condizioni d'uso della sezione - Elenco testi - condizioni generali - privacy policy - Cookie - Login -