Accertamento tributario, elementi irritualmente acquisiti e prova nel relativo contenzioso - Sentenza Cassazione 19.6.2001 n. 8344 (testo integrale)
abstract: Accertamento tributario, elementi irritualmente acquisiti e prova nel relativo ...
Segnalato da Avv. Ionadi Euro Sentenza
"
"Negli accertamenti fiscali tutte le prove sono utilizzabili, in quanto nel processo tributario non vigono i limiti rigorosi previsti nel processo penale. Questo il principio stabilito dalla Sezione Tributaria della Corte di Cassazione, che ha dettato i principi sull'acquisizione e sull'utilizzabilità delle prove nel processo tributario. La Suprema Corte ha rilevato in particolare che gli accertamenti tributari sono validi anche se gli elementi di prova sono stati acquisiti illegittimamente, in quanto gli organi di controllo possono utilizzare tutti i documenti dei quali siano venuti in possesso, salvo la verifica della attendibilità, in considerazione dalla natura e del contenuto dei documenti stessi, e salvi i limiti di utilizzabilità derivanti da eventuali preclusioni di carattere specifico. A differenza di quanto avviene nel processo penale, infatti, nell'ordinamento tributario non esiste un principio generale di inutilizzabilità delle prove illegittimamente acquisite, dal che si desume l'esistenza di un sostanziale principio di libertà di prova." (Da aziendalex.kataweb.it)
Link: http://www.aziendalex.kataweb.it/Article/0,1555,13
2001-09-06 Segnalato da Avv. Ionadi Euro Sentenza

|