Diritto Tributario

Dal 19.3.2000 la banca dati tributaria doc.

A cura dell'avv. Franco Ionadi e del dott. Spataro



Statuto del contribuente - Varato dal Governo il decreto legislativo istitutivo. (Tributario)

2001-01-26
abstract: Statuto del contribuente - Varato dal Governo il decreto legislativo istitutivo ...

Segnalato da Avv. Ionadi Euro


I

In attuazione della legge delega, il Consiglio dei Ministri ha approvato il decreto legislativo che istituisce lo statuito del contribuente. I punti principi più interessanti che lo statuto introduce sono:
1 - Collaborazione e buona fede nei rapporti Fisco/contribuente.
2 - Legificazione in materia tributaria attraverso il canale della legge ordinaria, consegunete abbandono dello strumento del decreto legge.
3 - Irretroattività delle disposizioni tributarie.
4 - Chiarezza dei testi normativi.
5 - Semplificazione della modulistica.
6 - Possibilità dell'accollo della obbligazione tributaria altrui.
7 - Ricorso a meccanismi diffusi di divulgazione della normativa (internet).
8 - Introduzione della figura del garante.
9 - Regolamentazione garantistica dell'attività di ispezione e di verifica.


Link: http://www.ilnuovo.it/nuovo/foglia/0,1007,25353,00

2001-01-26 Segnalato da Avv. Ionadi Euro









  Il testo dei provvedimenti (leggi, decreti, regolamenti, circolari, sentenze, ordinanze, decreti, le interpretazioni non rivestono carattere di ufficialità e non sono in alcun modo sostitutivi della pubblicazione ufficiale cartacea. I testi proposti non sono formulari se non la' dove espressamente indicato. I puntini sostituiscono le parti del testo non visibili per verificarne in anticipo la lunghezza.< Riproduz. anche parziale riservata - @ IusOnDemand.com - condizioni d'uso della sezione - Elenco testi - condizioni generali - privacy policy - Cookie - Login -