 |
Annus Horribilis: bocciata la fattura elettronica a 9 giorni. Dittatura dell'anarchia UPDATED
Si puo' innovare in un regime che impone di documentare sempre piu', in nome del
| 21-12-2018 |  |
 |
Parere commissione finanze contro Google adv e sui poteri di Equitalia nei conti bancari
Potere ritenuto enorme dai quotidiani
| 08-08-2015 |  |
 |
Contenzioso tributario - Atti impugnabili - Estratti di ruolo: quando la Cassazione è ...sbadata
Breve riflessione sul tema dell'impugnabilità degli estratti di ruolo.
| 25-01-2014 |  |
 |
Registro – Agevolazioni prima casa – Trasferimento residenza entro i 18 mesi – Tardività – Fattispecie
Cassazione sentenza 19.12.2013 n. 28401
| 30-12-2013 |  |
 |
I conti correnti comunicati con ftp cifrato al SID
Primo di tanti altri si' che devono seguire.
Benvenuti in uno stato di polizia
| 15-11-2012 |  |
 |
Accertamento – Solidarietà passiva dell’obbligazione tributaria – Giudicato favorevole ottenuto da uno dei condebitori – Opponibilità da parte del debitore estr
Cassazione ordinanza 1.6.2012 n. 8816
| 13-06-2012 |  |
 |
La Corte dei Conti: aumentata la pressione fiscale invece di ridurre la spesa pubblica
Vivere in Italia e' insostenibile perche' eccessiva la pressione fiscale
| 13-03-2012 |  |
 |
Accertamento - Studi di settore - Denunciata incompatibilità con la normativa UE
Importaante documento di denuncia dello strumento presuntivo, ai fini IVA, in ra
| 20-04-2011 |  |
 |
Cassazione 14/01/2011 n. 767
Movimentazioni di terzi e presunzioni di reddito
| 21-02-2011 |  |
 |
Le mani dello Stato nei portafogli degli italiani si chiama privatizzazione del debito pubblico
Ne parlano in troppi, ed e' odioso.
| 27-01-2011 |  |
 |
Avvisi bonari non impugnabili secondo l'ag. delle Entrate: Risoluzione 110/E del 2010
La pretesa tributaria “in bozza”, vanifica il ricorso - Gli “Avvisi bonari” non
| 26-10-2010 |  |
 |
Penale tributario – Sottrazione fraudolenta al pagamento delle imposte – Costituzione di fondo patrimoniale – Sufficienza - Fattispecie
Cassazione penale 38925 del 7.10.2009
| 17-05-2010 |  |
 |
Riscossione – Ipoteca legale – Obbligo di motivazione e allegazione – Atti della trascrizione – Omissione – Nullità
Sentenza CTP Parma sez. 7 n. 16 del 10.2.2010
| 17-05-2010 |  |
 |
Nuove applicazioni delle misure cautelari per l'Agenzia delle Entrate
circolare n. 4E del 15 febbraio 2010
| 23-02-2010 |  |
 |
Lavori di ristrutturazione in casa: iva al 10% o al 20% ?
Sembra ovvio, invece ...
| 17-09-2009 |  |
 |
Equitalia permette di conoscere le posizioni saldate e in sospeso delle cartelle esattoriali
Un servizio con luci e ombre. Vediamolo.
| 10-07-2009 |  |
 |
IRPEF – oneri deducibili – assegno al coniuge divorziato: risoluzione 157/E 2009
RISOLUZIONE N. 157/E Roma, 15 giugno 2009
| 17-06-2009 |  |
 |
Fatture non pagate: ora l'iva si puo' differire
Meno oneri per le microimprese.
| 29-04-2009 |  |
 |
Transazione fiscale e dilazione dei pagamenti anche di iva,CIRCOLARE N. 14/E
CIRCOLARE N. 14/E
Direzione Centrale Normativa e Contenzioso
Roma,10 aprile 20
| 14-04-2009 |  |
 |
Ritenuta d'acconto: si' allo scomputo anche senza certificazione
Ok allo scomputo delle ritenute anche in assenza della certificazione dei sostit
| 31-03-2009 |  |
 |
Ravvedimento operoso piu' facile ed espropriazione senza ipoteca in caso di riscossione coattiva
Ravvedimento operoso ancora più conveniente
Abolizione di alcuni adempimenti
| 20-03-2009 |  |
 |
Guardia di Finanza: nuove istruzioni sull'attività di verifica.
29/12/2008 1/2008 Nuova istruzione sull'attività di verifica.
| 04-03-2009 |  |
 |
Interpello: detrazione delle spese di iscrizione a strutture sportive dei figli
RISOLUZIONE N. 50/E Direzione Centrale Normativa e Contenzioso Roma, 25 febbraio
| 27-02-2009 |  |
 |
Accertamento - Verifiche bancarie - Conti intestati ai familiari - Rilevanza - Condizioni e limiti
Sentenza Cassazione 14.11.2008 n. 27186
| 15-01-2009 |  |
 |
Adesione al processo verbale di constatazione - CIRCOLARE N. 55/E del 17 settembre 2008 -
OGGETTO: Art. 5-bis del decreto legislativo. n. 218/1997 introdotto dall’art. 83
| 18-09-2008 |  |
 |
Imposte e Tasse - Cessione d'azienda - Responsabilità solidale dell'acquirente cessionario
Sentenza Cassazione 18.6.2008 n. 16476 - La particolare natura dei debiti tribut
| 05-08-2008 |  |
 |
Riscossione - Cartella di pagamento - Senza indicazione del nominativo del responsabile
Rimane ancora aperta, soprattutto in relazione alle vecchie cartelle, la questio
| 18-07-2008 |  |
 |
Ai fini IRAP, va soggetto a tassazione il valore della produzione di ogni tipo di attività autonomamente organizzata, sia essa di carattere imprenditoriale o profession
IRAP - Attività autonomamente organizzata - Nozione
Sentenza Cassazione 12.6.2
| 14-07-2008 |  |
 |
Regime fiscale dei compensi del difensore d'ufficio
interpello all'agenzia delle entrate
| 30-06-2008 |  |
 |
Contenzioso tributario – Giudicato esterno – Accertamento definito con sentenza per un dato anno – Efficacia per altra annualità
Sentenza Cassazione 13.10.2006 n. 22036
| 04-12-2006 |  |
 |
Contenzioso tributario – Giurisdizione – Atti generali regolamentari – Giurisdizione del giudice amministrativo
Sentenza Cassazione 20.9.2006 n. 20318
| 04-12-2006 |  |
 |
Accertamento tributario – Studi di settore – Profili di legittimità
Articolo di M. Spataro.
| 04-12-2006 |  |
 |
Contenzioso tributario – Giurisdizione
I nuovi confini della giurisdizione delle commissioni tributarie alla luce delle
| 04-12-2006 |  |
 |
Il decreto fiscale
Testo del decreto fiscale 3.10.2006 n. 262
| 27-11-2006 |  |
 |
Accertamento – Transfer pricing – Onere della prova – E’ del Fisco
Sentenza Cassazione n. 22023 del 13.10.2006
| 20-11-2006 |  |
 |
Riscossione - Crediti del contribuente nei confronti della P.A. - Verifiche incrociate
Art. 48 bis del DPR n. 602/1973
| 20-10-2006 |  |
 |
Approfondimenti vari: sanzioni, avviamento, proventi illeciti ecc.
Link ad articoli vari
| 29-10-2005 |  |
 |
Contributi consortili - Debenza - Necessaria connessione con un vantaggio specifico
Sentenza CTR Lazio 19.4.2005 n. 57
| 14-05-2005 |  |
 |
IRAP: PROSEGUE LA RITIRATA DEL FISCO !
Anche l’impresa termoidraulica non è soggetta ad IRAP
| 22-02-2005 |  |
 |
Irap: inizia la ritirata del fisco
(in sedici casi il Fisco abbandona la lite)
| 03-02-2005 |  |
 |
Finanziaria 2005 - Gli emendamenti
I ritocchi proposti alla Fianziaria 2005
| 03-12-2004 |  |
 |
Nullità accertamento sui parametri
ACCERTAMENTO IN BASE AI PARAMETRI ACCERTAMENTO - IMPOSTE SUI REDDITI - IVA
(Imp
| 02-04-2004 |  |
 |
Concordato fiscale preventivo biennale
Circolare Entrate 4.2.2004 n. 5
| 15-02-2004 |  |
 |
Riscossione tributi - Perentorietà del termine di notifica della cartella -
Sentenza Cassazione 7.1.2004 n. 10
| 31-01-2004 |  |
 |
Condono fiscale - Condono D.L. 429/1982 - Rimborso di somme già versate
Non è possibile, per il contribuente che aderisce ad una forma di condono fiscal
| 27-01-2004 |  |
 |
Cassazione, sentenza n. 17243/2003
Ancora una pronuncia sull'utilizzo dei dati bancari in materia di accertamento f
| 01-12-2003 |  |
 |
Accertamento tributario - Verifiche bancarie - Approfondimento sugli ultimi orientamenti della Cassazione (Tributario)
Accertamento tributario - Verifiche bancarie - Approfondimento sugli ultimi orie
| 25-10-2003 |  |
 |
Contenzioso tributario - Il giudizio di ottemperanza - Articolo di A. Buscema (Tributario)
Contenzioso tributario - Il giudizio di ottemperanza - Articolo di A. Buscema
| 08-10-2003 |  |
 |
Verifiche tributarie - Utilizzabilità o meno dei dati acquisiti in sede di accesso - Analisi di alcune ipotesi di irritualità della verifica (Tribut
Verifiche tributarie - Utilizzabilità o meno dei dati acquisiti in sede di acces
| 23-09-2003 |  |
 |
Accertamento tributario - Insufficienza del riferimento alla sola percentuale di ricarico - Necessità della contestazione di violazioni che incidano s
Accertamento tributario - Insufficienza del riferimento alla sola percentuale di
| 19-09-2003 |  |