Diritto Tributario

Dal 19.3.2000 la banca dati tributaria doc.

A cura dell'avv. Franco Ionadi e del dott. Spataro



Tributario
Accertamento tributario - Contraddittorio preventivo- Tributi “armonizzati” - Obbligatorietà - Inosservanza - Conseguenze - Onere del contribuente - Prova di resiste
Cassazione ordinanza n. 7829 del 22/3/2024 Rimessione al primo presidente per l
29-03-2024
Accertamento – Fondato su coefficienti presuntivi – Congruità del reddito rispetto agli studi di settore – Infondatezza della rettifica.
Ordinanza Cassazione 11.1.2012 n. 1864
22-02-2012
Cassazione Sez. Tributaria n. 27545 ord del 19.12.2011: Studi di settore e mancate contestazioni
'il giudice tributario, una volta accertata l'effettività fattuale degli speci
27-01-2012
Accertamento – Fondato esclusivamente sugli studi di settore – Illegittimità
Sentenza CTR Genova 9.11.2011 n. 132
10-01-2012
Speciale manovre economiche 2011
Commisssioni tributarie, Liti pendenti, Fermo amministrativo, Ipoteca legale ecc
12-10-2011
Accertamento - Studi di settore - Denunciata incompatibilità con la normativa UE
Importaante documento di denuncia dello strumento presuntivo, ai fini IVA, in ra
20-04-2011
Contenzioso tributario – Sentenza d’appello - Omessa motivazione sulle censure del contribuente – Nullità
Sentenza Cassazione 31.3.2011 n. 7327
15-04-2011
Accertamento – In base a parametri – Presunzioni semplici – Contestazioni del contribuente – Fattispecie
Ordinanza Cassazione 24.2.2011 n. 4582
15-04-2011
Accertamento – Studi di settore – Attività di abbigliamento al dettaglio - Rilevanza dei saldi di fine stagione
Sentenza Cassazione 28.2.2011 n. 4792
15-04-2011
Accertamento – Studi di settore – Presunzioni semplici – Allegazione di specifiche contestazioni – Fattispecie
Ordinanza Cassazione 17.2.2011 n. 3923
15-04-2011
Cassazione 14/01/2011 n. 767
Movimentazioni di terzi e presunzioni di reddito
21-02-2011
Studi di settore: Cassazione civile sez.V trib., sentenza 7 settembre 2010, n. 19136
'non risulta alcun elemento ulteriore, rispetto al dato dello scostamento fra l
07-10-2010
No agli studi di settore per le famiglie: strumento astruso che penalizza le scuole private e le spese di manutenzione
SICILIOTTI:'SI' AL REDDITOMETRO,NO A UNA SORTA DI STUDI DI SETTORE PER FAMIGLI
03-06-2010
Fatture e spese detraibili per congressi, alberghi e ristoranti: risoluzione 47/e 2010
Ecco lel nuove regole
01-06-2010
Cassazione a Sezioni Unite e studi di settore: la circolare 19E del 14.4.2010
Gestione delle controversie in materia di studi di settore – Orientamento delle
28-04-2010
Regime fiscale semplificato per i contribuenti minimi – Articolo 1, commi da 96 a 117, della legge finanziaria per il 2008
La Circolare dell'Agenzia delle Entrate CIRCOLARE N. 73/E del ROMA 21 dicembre
31-03-2010
Contributi ad aziende agrituristiche, risoluzione 2/E 2010 dell'Agenzia delle Entrate
RISOLUZIONE N. 2/E Roma, 22 gennaio 2010 OGGETTO: Consulenze giuridiche – Quesit
15-02-2010
Accertamento – Induttivo – Fondato unicamente sullo sbilancio tra costi e ricavi – Illegittimità
Sentenza Cassazione 16.12.2009 n. 26341
23-01-2010
Studi di settore sono presunzione semplice: la Cassazione a Sezioni Unite, 18 dicembre 2009, nn. 26635, 26636, 26637 e 26638
Sentenze 18 dicembre 2009, nn. 26635, 26636, 26637 e 26638 della Corte di Cassaz
22-12-2009
Accertamento – Strumenti presuntivi – Su base statistica – Natura ed effetti – Profilo probatorio
Relazione Corte di Cassazione, Uff. Massimario, 9.7.2009 n. 94
27-11-2009
Gli strumenti presuntivi di accertamento del reddito introdotti dal 1989: natura e conseguenze sul piano probatorio.
RELAZIONE N. 94 DEL 9 LUGLIO 2009
30-07-2009
D.M. 23 gennaio 2004 e fatturazione elettronica – risposta a quesiti, risoluzione 158/E
RISOLUZIONE N. 158/E Roma, 15 giugno 2009
17-06-2009
Preventivamente, ti avviso: partano 100mila lettere per contribuenti anomali
Studi di settore, in arrivo 100mila lettere a contribuenti “anomali”
01-06-2009
Prevenzione e contrasto dell’evasione – Anno 2009 – Indirizzi operativi Circolare 13/E 2009
L'indice
16-04-2009
Guardia di Finanza: nuove istruzioni sull'attività di verifica.
29/12/2008 1/2008 Nuova istruzione sull'attività di verifica.
04-03-2009
Termine per invio questionari per i nuovi studi di settore
Informazioni per il monitoraggio della crisi.
04-03-2009
Stop agli studi di settore per la crisi economica: l'Oua difende gli avvocati
LA CRISI ECONOMICA COLPISCE GLI AVVOCATI - OUA: NECESSARIA LA SOSPENSIONE DEGLI
24-02-2009
Accertamento induttivo – Impresa in costante perdita – Anomalia che legittima l’accertamento induttivo.
Sentenza Cassazione 2.10.2008 n. 24436
03-11-2008
Accertamento tributario - Ricarico - Condizioni e limiti di utilizzo
Sentenza Cassazione 2.10.2008 n. 24434
09-10-2008
Imposte e tasse - Plusvalenza da avviamento - Accertamento ai dini dell'imposta di registro - Utilizzazione ai fini dell'accertamento per le imposte dirette
Sentenza Cassazione 18.7.2008 n. 19830 - Confermata la legittimità dell'accerta
05-08-2008
Finanziaria 2008 - Disposizioni sui contribuentei minimi
Decreto Ministeriale 2.1.2008 in GU 11.1.2008 n. 9
26-01-2008
Studi di settore - Ultime modifiche legislative - Chiarimenti
Circolare Agenzia Entrate n. 5/2008
26-01-2008
Protestano i Tributaristi contro la limitazione della difesa del contribuente
Una protesta che non ha avuto molta eco.
09-01-2008
Accertamento – Induttivo mediante medie di settore – Valenza meramente indiziaria
Sentenza Cassazione 19.6.2007 n. 14252
04-09-2007
Accertamento tributario – Studi di settore – Profili di legittimità
Articolo di M. Spataro.
04-12-2006
Il decreto fiscale
Testo del decreto fiscale 3.10.2006 n. 262
27-11-2006
Studi di settore - Natura - Necessità del contraddittorio
Sentenza Cassazione 28.7.2006 n. 17229
06-11-2006
Studi di settore – Natura – Necessità del contraddittorio.
Sentenza Cassazione 28.7.2006 n. 17229
05-09-2006
Siracusa: Studi di settore e programmazione fiscale: novità normative e strumenti di difesa
S I R A C U S A Venerdì 5 Maggio 2006 ore 9,00 – 18,00 Hotel Roma (Via Roma, 6
19-04-2006
Accertamento tributario - Presunzioni - Infedeltà delle scritture contabili - Medie di settore
Sentenza Cassazione 13.1.2006 n. 643
04-02-2006
Accertamento tributario - Rettifica presuntiva e onere probatorio
Sentenza Cassazione 13.1.2006 n. 641
21-01-2006
Fondazioni bancarie - Natura di impresa e aiuti di stato - Questioni riservate al giudice nazionale
Sentenza Corte di Giustizia UE 10.1.2006
21-01-2006
Accertamento tributario - Studi di settore - Incongruità e incoerenza - Possibilità di asseverazione delle cause del mancato adeguamento
DL n. 203/2005 conv. in Legge n. 248/2005, Art. 7 sexies
10-12-2005
Accertamento tributario - Studi di settore - Presupposti legittimanti -
Sentenza Comm. Trib. Prov. di Milano sez. VIII 13.4.2005
26-06-2005
DECRETO-LEGGE 31 gennaio 2005, n.7: bolli
DECRETO-LEGGE 31 gennaio 2005, n.7 Disposizioni urgenti per l'universita' e
01-02-2005
Finanziaria 2005 - Concordato preventivo triennale
Approfondimento di Vincenzo D'Andò su Altalex
23-10-2004
Riscossione tributi - Attività di controllo sui Concesionari
Circolare Entrate n. 17 del 22.4.2004
25-04-2004
Concordato fiscale preventivo biennale
Circolare Entrate 4.2.2004 n. 5
15-02-2004
Relazione Pg Corte dei conti 28.1.2004
Troppe consulenze esterne ...
02-02-2004
TARSU - Riduzione per stagionalità e omessa previsione nel regolamento comunale - Spettanza - Comm. Trib. Prov. Lecce 9.10.2003 n. 202
Importante pronuncia, sia pure con scarna motivazione, in materia di omessa pre
16-12-2003

Beta per utenti toolbar pro


Studi di settore

-
-y-
2006
36 bis
Abbigliamento
Accertamento
Accertamento induttivo
Accertamento tributario
Agenzia delle entrate
Agenziaentrare
Agriturismo
Anomali
Approfondimenti
Asseverazione
Attualità
Avviamento
Avviso di accertamento
Avvocati
Azienda
Cassazione
Cessione d'azienda
Circolare
Civile
Civile.it
Clientela
Coefficienti
Coefficienti presuntivi
Coerenza
Concordato
Concorrenza
Congruità
Contabilità
Contenzioso
Contenzioso tributario
Conti correnti
Conto corrente
Contraddittorio endoprocedimentale
Contraddittorio preventivo
Contribuenti
Contribuenti minimi
Contributi
Contributo un
Contributo unificato
Costo del venduto
Crisi
Decreto fiscale
Decreto sviluppo
Detrazioni
Diritto alla difesa
Diritto di difesa
Dondazioni bancarie
Dottrina
Evasione
Evento
Famiglie
Fatturazione elettronica
Fermo amministrativo
Geometra
Gravi incongruenze
Ipoteca legale
Irragionevolezza
Iva
Leggi
Liti pendenti
Maggio
Mancate contestazioni
Manovra economica
Manovra estiva
Media ponderata
Minimum tax
Motivazione
Movimenti
Normativa
Normativa comunitaria
Omessa pronuncia
Onere della prova
Oua
Parametri
Percentuale di ricarico
Perdita
Plusvalenza
Prassi
Presunzione
Presunzioni
Presunzioni relative
Privilegi
Privilegi fiscali
Protesta
Prova
Prova di resistenza
Redditometro
Redditti
Ribassi
Ricarico
Riscossione
Risoluzione
Saldi
Sbilancio
Sciopero
Sconti
Sentenza
Sentenze
Sezioni unite
Siracusa
Sostitutiva
Spese
Studi di settore
Studi settore
Tarsu
Terzi
Tributare
Tributario
Tributi armonizzati
Turismo
Valore
Wfc

Cerca ancora con:
Il motore di ricerca di diritto italiano ed europeo IusSeek.eu
Migliaia di sentenze nel testo integrale Sentenze
Decine di migliaia di massime di Cassazione Cassazione








  Il testo dei provvedimenti (leggi, decreti, regolamenti, circolari, sentenze, ordinanze, decreti, le interpretazioni non rivestono carattere di ufficialità e non sono in alcun modo sostitutivi della pubblicazione ufficiale cartacea. I testi proposti non sono formulari se non la' dove espressamente indicato. I puntini sostituiscono le parti del testo non visibili per verificarne in anticipo la lunghezza.< Riproduz. anche parziale riservata - @ IusOnDemand.com - condizioni d'uso della sezione - Elenco testi - condizioni generali - privacy policy - Cookie - Login -