Diritto Tributario

Dal 19.3.2000 la banca dati tributaria doc.

A cura dell'avv. Franco Ionadi e del dott. Spataro



Tributario
Contenzioso tributario – Atti impugnabili – Estratto di ruolo – Contrasto di orientamenti della Suprema Corte – Opportunità della verifica della rimessione alle
Cassazione ordinanza 11/7/2014 n. 16055
03-09-2014
Accertamento - Verbale di constatazione – Memorie e richieste ex art. 12 legge n. 212/2000 – Termine dilatorio per l’emissione dell’avviso – Inosservanza – R
Cassazione ordinanza 12.5.2012 n. 7318
13-06-2012
L'impugnabilità dell'estratto di ruolo rilasciato dall'Agente di riscossione.
L'impugnabilità dell'estratto di ruolo rilasciato dall'Agente di riscossione.
16-03-2011
La giurisprudenza tributaria di legittimità nell'anno 2010
Testo tratto dalla relazione della Suprema Corte
09-03-2011
L'impugnabilità dell'estratto di ruolo rilasciato dall'Agente di riscossione.
Cassazione civile, sez. Tributaria, 19-01-2010, n. 724
04-03-2011
Cassazione a Sezioni Unite e studi di settore: la circolare 19E del 14.4.2010
Gestione delle controversie in materia di studi di settore – Orientamento delle
28-04-2010
Cassazione 3674 e 3676 del 2010 sui rimborsi iva
La Cassazione interpreta le sentenze CGE: l'incompatibilità del condono IVA non
24-02-2010
Ipoteche su Cartelle Esattoriali: nulle al di sotto di 8000 euro, Cassazione 4077 del 2010
Ringraziamo il dott. Luigi Vingiani per il cortese invio
24-02-2010
Studi di settore sono presunzione semplice: la Cassazione a Sezioni Unite, 18 dicembre 2009, nn. 26635, 26636, 26637 e 26638
Sentenze 18 dicembre 2009, nn. 26635, 26636, 26637 e 26638 della Corte di Cassaz
22-12-2009
Abuso di diritto: Cassazione 15029/2009
Cassazione, Sezioni Unite Civili, sentenza n.15029/2009 - Infondata la tesi seco
22-09-2009
Sentenza Cassazione 20.3.2009 n. 6836
Accessi ispezioni e verifiche - Accesso domiciliare - Autorizzazione - Motivazio
20-04-2009
Al giudice tributario spetta la giurisdizione in tema di fermo amministrativo, solo se questo è stato effettuato in relazione a tributi.
Fermo amministrativo - Giurisdizione delle Commissioni Tributarie - Solo per cre
14-07-2008
Contenzioso tributario - Giurisdizione – Rimborsi di tributi
Ordinanza Cassazione SSUU 5.3.2008 n. 5902
25-03-2008
Riscossione - Avviso di mora non preceduto da cartella -
Sentenza Cassazione SSUU 25.7.2007 n. 16412
26-09-2007
Contenzioso tributario – Motivazione sentenza – Rapporti tra accertamento a società di persone e accertamento dei singoli soci
Cassazione 7.5.2007 n. 10327
04-09-2007
Contenzioso tributario – Giudicato esterno relativo ad altra annualità scaturente dalla medesima verifica - Efficacia
Sentenza Cassazione 10.11.2006 n. 24067
29-12-2006
Contenzioso tributario – Giurisdizione – Atti generali regolamentari – Giurisdizione del giudice amministrativo
Sentenza Cassazione 20.9.2006 n. 20318
04-12-2006
ICI - Diritto di superficie - Soggetto passivo - E' il superficiario
Sentenza Cassazione 4.8.2006 n. 17730
06-11-2006
Riscossione - Rettifica ex art. 36 bis DPR n. 600/73 - Termine di notifica della cartella.
Sentenza Cassazione 21.7.2006 n. 16826
06-11-2006
Canone depurazione - Natura dlla prestazione - Giurisdizione
Sentenza Cassazione 24.10.2005 n. 20471
19-11-2005
Contenzioso tributario - Rappresentanza in giudizio del comune - Rilevanza delo statuto comunale.
Sentenza Cassazione SSUU 16.6.2005 n. 12868
29-09-2005
Contenzioso tribuitario - Termine breve per il ricorso epr cassazione - Decorrenza
Sentenza Cassazione 26.5.2005 n. 11156
26-06-2005
Accertamento tributario - Nullità della notificazione - Proposizione del ricorso e conseguente sanatoria della nullità
Sentenza Cassazione SSUU 5.10.2004 n. 19854
28-11-2004
Contenzioso tributario - Ricorso per cassazione e legittimazione passiva dell'Agenzia delle Entrate - Contrasto giurisprudenziale e necessità dell'i
Sentenza Cassazione 10.9.2004 n. 18332
23-10-2004
Tributi comunali - Canone depurazione acque reflue - Natura tributaria e giurisdizione del giudice tributario
Sentenza Cassazione 17.12.2003 n. 19388
27-01-2004
Falso in bilancio - Secondo la Cassazione la riforma del diritto penale societario non ha comportato la totale abrogazione dei reati prima previsti
Falso in bilancio - Secondo la Cassazione la riforma del diritto penale societar
16-04-2003
ILOR - Impresa di intermediazione finanziaria - Rilevante componente patrimoniale dell'organizzazione imprenditoriale - Fattispecie - Sentenza Cassazi
ILOR - Impresa di intermediazione finanziaria - Rilevante componente patrimonial
12-03-2003
Verifiche tributarie - Illegittimità della perquisizione sulla base di denunce anonime - Sentenza Cassazione SSUU 21.11.2002 n. 16424 (Tributario)
Verifiche tributarie - Illegittimità della perquisizione sulla base di denunce a
30-01-2003
Reati tributari - L'Agenzia delle Entrate dirama nuove istruzioni alla luce delle prununce della Cassazione in tema di continuità tra la nuova e la v
Reati tributari - L'Agenzia delle Entrate dirama nuove istruzioni alla luce del
02-01-2003
Procedure concorsuali - Interessi su crediti tributari e privilegio - Quadro riepilogativo alla luce dell'evoluzione dell'orientamento giurisprudenzia
Procedure concorsuali - Interessi su crediti tributari e privilegio - Quadro rie
18-11-2002
Giurisdizione tributaria - Rimborsi IVA e contestazione della sussistenza del potere, in capo all'amministrazione finanziaria, di operare il fermo amm
Giurisdizione tributaria - Rimborsi IVA e contestazione della sussistenza del po
27-03-2002
Reati tributari - Omessa dichiarazione (Tributario)
Reati tributari - Omessa dichiarazione (Tributario) ...
15-02-2001
PRIMA CASA - Decadenza dai benefici fiscali - Prescrizione del credito dell'Amministrazione Finanziaria - Sentenza n. 1196/2000 delle Sezioni Unite d
PRIMA CASA - Decadenza dai benefici fiscali - Prescrizione del credito dell'Amm
23-11-2000
NUOVI REATI TRIBUTARI - Frode fiscale per utlizzazione di fatture false - Diritto intertemporale - Sentenza 7.11.2000 n. 27 delle sezioni unite dell
NUOVI REATI TRIBUTARI - Frode fiscale per utlizzazione di fatture false - Diri
18-11-2000
Reati Tributari - Frode fiscale - Inversione di tendenza della Cassazione penale sulla contuniutà di criminalizzazione di comportamenti puniti dall'a
Reati Tributari - Frode fiscale - Inversione di tendenza della Cassazione penal
19-06-2000

Beta per utenti toolbar pro


Sezioni unite

-procedura civile-
-y-
Abuso di diritto
Accertamento
Accertamento negativo
Acceso domiciliare
Accesso
Agenziaentrare
Approfondimento
Atti impugnabili
Attualità
Autorizzazione del pm
Avv. rosario stilo
Avv. stilo
Avviso di accertamento
Canone depurazione
Canone depurazione acque reflue
Cartella
Cartella esattoriale
Cartella esatttoriale
Cassazione
Circolare
Civile.it
Commento
Commissioni tributarie
Condono
Contenzioso
Contenzioso rimborso
Contenzioso tributario
Controllo
Equitalia
Estratto
Estratto di ruolo
Europa
Fermo amministrativo
Giudicato
Giurisdizione
Giurisprudenza
Ici
Impugnazione
Impugnazioni
Interesse ad agire
Ipoteca
Ipoteca legale
Ipoteche
Ispezione
Legittimazione
Memorie
Motivazione
Notifica
Nullità
Processo verbale di constatazione
Riscossione
Riscossione - decadenza
Riscossione coattiva
Sentenza
Sentenze
Sezioni unite
Simulazione
Studi di settore
Termine dilatorio
Tributario
Verifiche

Cerca ancora con:
Il motore di ricerca di diritto italiano ed europeo IusSeek.eu
Migliaia di sentenze nel testo integrale Sentenze
Decine di migliaia di massime di Cassazione Cassazione









  Il testo dei provvedimenti (leggi, decreti, regolamenti, circolari, sentenze, ordinanze, decreti, le interpretazioni non rivestono carattere di ufficialità e non sono in alcun modo sostitutivi della pubblicazione ufficiale cartacea. I testi proposti non sono formulari se non la' dove espressamente indicato. I puntini sostituiscono le parti del testo non visibili per verificarne in anticipo la lunghezza.< Riproduz. anche parziale riservata - @ IusOnDemand.com - condizioni d'uso della sezione - Elenco testi - condizioni generali - privacy policy - Cookie - Login -