 |
Parere commissione finanze contro Google adv e sui poteri di Equitalia nei conti bancari
Potere ritenuto enorme dai quotidiani
| 08-08-2015 |  |
 |
Tassazione atti giudiziari: nuovo orientamento dell'Agenzia delle Entrate
Risoluzione n° 97/E dell'Agenzia delle Entrate sull'esenzione delle sentenze di
| 17-11-2014 |  |
 |
Accertamento – Fatture per operazioni soggettivamente inesistenti – Abitualità dei rapporti tra emittente e utilizzatore – Indetraibilità IVA
Cassazione sentenza 18.4.2014 n. 9000
| 30-05-2014 |  |
 |
Penale tributario – Poteri del giudice penale - Accertamento dei reati tributari – Quantificazione del tributo evaso – Presunzioni tributarie – Inutilizzabilità
Cassazione penale sentenza 6/3/2014 n. 10811 – Le presunzioni tributarie non val
| 08-05-2014 |  |
 |
Accertamento – Avviso emesso prima del decorso del termine dilatorio – Nullità
Cassazione sentenza 7.3.2014 n. 5367
| 26-03-2014 |  |
 |
Accertamento - A seguito di verifica bancaria - Termine dilatorio di 60 giorni per la notifica - Nullità
Cassazione Sentenza n. 2594 del 5.2.2014
| 06-02-2014 |  |
 |
Contenzioso tributario – Inutilizzabilità in giudizio di documenti non precedentemente esibiti – Condizioni -
Cassazione sentenza 18.12.2013 n. 28271
| 30-12-2013 |  |
 |
Contenzioso tributario – Accertamento – Indagini finanziarie – Presunzione legale – Prova contraria – Dichiarazioni di terzi.
Cassazione Sentenza 18.9.2013 n. 21305
| 28-12-2013 |  |
 |
+300%: La nuova tassa rifiuti dei Comuni Italiani
Quello che sembrava un aumento del 150% e' quindi un aumento almeno del 300% ri
| 28-11-2013 |  |
 |
Ristrutturazione debiti, concordato preventivo e tassa di registro in accordi di separazione e divorzio: Circolare 27/E 2012
1. DECRETO DI OMOLOGAZIONE DELL’ACCORDO DI RISTRUTTURAZIONE DEI DEBITI
| 03-07-2012 |  |
 |
Accertamento - Verbale di constatazione – Memorie e richieste ex art. 12 legge n. 212/2000 – Obbligo di valutazione in sede di motivazione dell’avviso - Inosservan
CTP Milano Sez. Brescia, Sentenza 70/65/12 del 24.5.2012.
| 13-06-2012 |  |
 |
Irap ed ufficio tecnologicamente avanzato
in tema di IRAP l’esercizio per professione abituale, ancorché non esclusiva, di
| 23-05-2012 |  |
 |
La deduzione degli interessi moratori Cassazione del 25/11/2011 n. 24930
Qualora rivestano natura sanzionatoria non sono deducibili
| 20-03-2012 |  |
 |
Penale tributario – Poteri del giudice penale - Accertamento dei reati tributari – Quantificazione del tributo evaso – Presunzioni tributarie – Inutilizzabilità
Sentenza Cassazione Penale sez. 3’, 25.11.2011 n. 43695 - Le presunzioni tribut
| 23-01-2012 |  |
 |
Ritardato pagamento condono - Cassazione 20461 del 2011
'la norma, pertanto, prevede una ipotesi peculiare di 'condono' e subordina i
| 20-10-2011 |  |
 |
Art. 39 Disposizioni in materia di riordino della giustizia tributaria
DECRETO-LEGGE 6 luglio 2011, n. 98
Disposizioni urgenti per la stabilizzazione
| 07-07-2011 |  |
 |
Detrazioni: la circolare 20e sulle spese detraibili dall'Irpef
Ormai componente importante di ogni dichiarazione, la circolare risponde a tante
| 13-05-2011 |  |
 |
Contenzioso tributario – Sentenza d’appello - Omessa motivazione sulle censure del contribuente – Nullità
Sentenza Cassazione 31.3.2011 n. 7327
| 15-04-2011 |  |
 |
Consulente del lavoro e contabilita': sequestro dell'ufficio ? Cassazione 10100 del 2011
Segnalataci dall'avv. Paolo Alfano, al link indicato.
| 16-03-2011 |  |
 |
La giurisprudenza tributaria di legittimità nell'anno 2010
Testo tratto dalla relazione della Suprema Corte
| 09-03-2011 |  |
 |
L'impugnabilità dell'estratto di ruolo rilasciato dall'Agente di riscossione.
Cassazione civile, sez. Tributaria, 19-01-2010, n. 724
| 04-03-2011 |  |
 |
Cassazione 14/01/2011 n. 767
Movimentazioni di terzi e presunzioni di reddito
| 21-02-2011 |  |
 |
Chi inizia oggi una professione o una impresa deve indicare la volonta' di acquistare beni e servizi in Europa
Chi vuole vendere o acqusitare beni da paesi europei oggi non puo' farlo se non
| 04-02-2011 |  |
 |
Avvisi bonari non impugnabili secondo l'ag. delle Entrate: Risoluzione 110/E del 2010
La pretesa tributaria “in bozza”, vanifica il ricorso - Gli “Avvisi bonari” non
| 26-10-2010 |  |
 |
Irap, professionisti e praticanti: Cassazione Sez. Quinta Civ. - Sent. del 20.10.2010, n. 21563
il requisito della “autonoma organizzazione”, ... ricorre quando il contribuente
| 25-10-2010 |  |
 |
Notifiche degli atti processuali all'Agenzia delle entrate - Rappresentanza e difesa in giudizio - Circolare
Sufficiente notificare alla sede territoriale - semplificazione - Photo courtesy
| 19-07-2010 |  |
 |
Irpef, deduzioni, detrazioni e crediti d’imposta: circolare 21E del 23.4.2010 Risposte a quesiti
Numerosi i temi affrontati
| 28-04-2010 |  |
 |
Tributi in genere - Prescrizione e decadenza – Tributi locali – Applicabilità del termine prescrizionale breve quinquennale
Sentenza Cassazione 23.2.2010 n. 4283
| 10-04-2010 |  |
 |
Nuove applicazioni delle misure cautelari per l'Agenzia delle Entrate
circolare n. 4E del 15 febbraio 2010
| 23-02-2010 |  |
 |
Contributi ad aziende agrituristiche, risoluzione 2/E 2010 dell'Agenzia delle Entrate
RISOLUZIONE N. 2/E Roma, 22 gennaio 2010 OGGETTO: Consulenze giuridiche – Quesit
| 15-02-2010 |  |
 |
Licenziamento ingiustificato o di recesso per giusta causa del dirigente e ritenuta d'acconto
è giurisprudenza consolidata di questa Corte, costituente vero e proprio diritto
| 15-02-2010 |  |
 |
Abuso di diritto: Cassazione 15029/2009
Cassazione, Sezioni Unite Civili, sentenza n.15029/2009 - Infondata la tesi seco
| 22-09-2009 |  |
 |
Trattamento fiscale dei verbali di conciliazione nei procedimenti penali di fronte al Giudice di pace
RISOLUZIONE N.206 Roma, 6 agosto 2009
| 07-08-2009 |  |
 |
Avviso di accertamento – Notificazione – Consegna a persona qualificatasi “di famiglia” – Acclarata insussistenza del rapporto di convivenza – Nullità della
Sentenza Cassazione 15.7.2009 n. 16444
| 30-07-2009 |  |
 |
Irap, agenti di commercio e promotori finanziari: Cassazione 12108 12109 12110 12111 del 2009
4 sentenze fotocopia in materia
| 18-06-2009 |  |
 |
IRPEF – oneri deducibili – assegno al coniuge divorziato: risoluzione 157/E 2009
RISOLUZIONE N. 157/E Roma, 15 giugno 2009
| 17-06-2009 |  |
 |
Penale tributario – Soglie di punibilità – Superamento in base a presunzioni – Rilevanza in sede penale – Limiti
Sentenza Cassazione Penale 6,2,2009 n. 5490
| 13-05-2009 |  |
 |
Sentenza Cassazione 20.3.2009 n. 6836
Accessi ispezioni e verifiche - Accesso domiciliare - Autorizzazione - Motivazio
| 20-04-2009 |  |
 |
Prima casa, agevolazione iva e inalienabilità entro i 5 anni della casa da cooperativa
OGGETTO:
Istanza di interpello, articolo 11, legge 27 luglio 2000, n. 212 – Coo
| 31-03-2009 |  |
 |
Ritenuta d'acconto: si' allo scomputo anche senza certificazione
Ok allo scomputo delle ritenute anche in assenza della certificazione dei sostit
| 31-03-2009 |  |
 |
Contenzioso tributario – Produzione in giudizio del processo verbale – Onere del ricorrente – Esclusione
Sentenza Cassazione 10.2.2009 n. 3456
| 24-03-2009 |  |
 |
Imposta di registro – Agevolazioni prima casa – Revoca benefici e recupero tributo ordinario – Termine di decadenza
Sentenza Cassazione 6.2.2009 n. 2950
| 24-03-2009 |  |
 |
Ravvedimento operoso piu' facile ed espropriazione senza ipoteca in caso di riscossione coattiva
Ravvedimento operoso ancora più conveniente
Abolizione di alcuni adempimenti
| 20-03-2009 |  |
 |
Trasferte e indennita' corrisposte per servizi fuori sede: risoluzione N. 53/E su interpello
RISOLUZIONE N. 53/E Direzione Centrale Normativa e Contenzioso Roma, 25 febbraio
| 05-03-2009 |  |
 |
Interpello: detrazione delle spese di iscrizione a strutture sportive dei figli
RISOLUZIONE N. 50/E Direzione Centrale Normativa e Contenzioso Roma, 25 febbraio
| 27-02-2009 |  |
 |
Accertamento - Verifiche bancarie - Conti intestati ai familiari - Rilevanza - Condizioni e limiti
Sentenza Cassazione 14.11.2008 n. 27186
| 15-01-2009 |  |
 |
Notificazione – A persona giuridica – Discordanza tra sede legale e sede effettiva – Conseguenze in ordine al perfezionamento della notificazione.
Sentenza Cassazione 3.10.2008 n. 24622
| 03-11-2008 |  |
 |
Accertamento induttivo – Impresa in costante perdita – Anomalia che legittima l’accertamento induttivo.
Sentenza Cassazione 2.10.2008 n. 24436
| 03-11-2008 |  |
 |
Adesione al processo verbale di constatazione - CIRCOLARE N. 55/E del 17 settembre 2008 -
OGGETTO: Art. 5-bis del decreto legislativo. n. 218/1997 introdotto dall’art. 83
| 18-09-2008 |  |
 |
Imposte e tasse - Plusvalenza da avviamento - Accertamento ai dini dell'imposta di registro - Utilizzazione ai fini dell'accertamento per le imposte dirette
Sentenza Cassazione 18.7.2008 n. 19830 - Confermata la legittimità dell'accerta
| 05-08-2008 |  |