Diritto Tributario

Dal 19.3.2000 la banca dati tributaria doc.

A cura dell'avv. Franco Ionadi e del dott. Spataro



Tributario
Sanzioni tributarie – Esimente – In caso di obbiettive condizioni di incertezza – Applicabilità d’ufficio da parte del giudice
L’inapplicabilità delle sanzioni amministrative tributarie può essere disposta d
12-02-2024
Sanzioni tributarie – Amministrative e penali – Principio di specialità – Applicazione
CTP Torino sentenza 24.5.2012 n. 47/16/12
03-04-2013
Sanzioni tributarie – Amministrative e penali – Principio di specialità – Applicazione
CTP Torino sentenza 24.5.2012 n. 47/16/12
08-03-2013
Penale tributario - Modifiche introdotte dal DL n. 138/2011 conv. in legge n. 148/2011
Il testo degli articoli del D. Lgs. n. 74/2000 come modificati dal DL n. 138/201
18-10-2011
Contenzioso tributario – Ricorso – Sottoscrizione in originale – Mancanza nella copia depositata in Commissione Tributaria – Ininfluenza
Sentenza Cassazione 15.6.2010 n. 14389
29-01-2011
Riscossione – Fermo amministrativo – Giurisdizione del giudice tributario – Anche per carichi non tributari.
Sentenza CTP Pisa 7,11,2008 n. 180
13-05-2009
Al giudice tributario spetta la giurisdizione in tema di fermo amministrativo, solo se questo è stato effettuato in relazione a tributi.
Fermo amministrativo - Giurisdizione delle Commissioni Tributarie - Solo per cre
14-07-2008
Milano - Roma: otto convegni “LA TUTELA DEL PATRIMONIO” MILANO-ROMA
Assofondazioni, Editrice Le Fonti, il comitato scientifico delle riviste: Family
15-10-2007
Sanzioni tributarie – Continuazione – Poteri dell’amministrazione finanziaria
Cassazione 4.6.2007 n. 12446
03-07-2007
Sanzioni tributarie - Imposta sppressa - Applicabilità delle sanzioni per il periodo pregresso
Sentenza Cassazione 24.11.2006 n. 24991
21-12-2006
Contenzioso tributario - Fermo amministrativo e ipoterca legale - Giurisdizione in capo al giudice tributario
Art. 19 del D. Lgs. n. 546/1992
28-08-2006
Sanzioni tributarie - Errore sulla norma tributaria - Influenza dell'orientamento giurisprudenziale
Sentenza Cassazione 30..1.2006 n. 1958
25-02-2006
Sanzioni tributarie - Violazioni riferibili a persona giuridica - Responsabilità solidale del legale rappresentante
Circolare Ag. Entrate 27.1.2006 n. 5
04-02-2006
Sanzioni tributarie - Favor rei - Applicabilità d'ufficio
Sentenza Cassazione 18.1.2005 n. 918
18-04-2005
Sanzioni tributarie - Cumulo giuridico e continuazione - Obbligatorietà - Violazioni commesse in periodi diversi - Applicabilità
Sentenza Comm. Trib. Reg. Lazio 14.2.2005 n. 10
17-03-2005
Contenzioso tributario - Ricorso non sottoscritto dal difensore in procedimenti di valore superiore a Euro 5.582 - Esclusione dell'inammissibilità
Sentenza Cassazione SSUU 2.12.2004 n. 22601
07-12-2004
Sanzioni tributarie - Inapplicabilità in caso di interpretazioni divergenti della legge
Sentenza Cassazione n. 16751/2004
13-11-2004
Credito d'imposta aree svantaggiate - Recupero del credito indebitamente fruito e ignoranza inevitabile della legge
Comm. Trib. Prov. Avellino sent. n. 73 del 8.7.2004
05-09-2004
Sanzioni tributarie - Riferibilità esclusiva alla persona giuridica delle sanzioni amministrative tributarie
Stralcio Circolare 21.6.2004 n. 28 (Istruzioni relative alle modifiche introdott
22-06-2004
Sanzioni tributarie - Omessa dichiarazioen in caso di tempestivo pagamento dei tributi - Natura formale della violazione
Decisione Comm. Trib. Centr. 2.10.2003 n. 7238
03-04-2004
Sanzioni tributarie - Comportamento fraudolento del professionista incaricato
Sentenza Cassazione 23.1.2004 n. 1198
07-03-2004
Sanzioni tributarie - Principio di colpevolezza - Fattispecie: delega adempimenti tributari a professionista abilitato
Sentenza Cassazione 20.11.2003 n. 17579
22-01-2004
Sanzioni tributarie – In materia di bolle di accompagnamento – Soppressione del relativo obbligo e conseguente applicabilità, ai procedime
Sanzioni tributarie – In materia di bolle di accompagnamento – Soppr
04-11-2003
Sanzioni tributarie – Obiettive condizioni di incertezza – Non è tale la imprecisa formulazione letterale della norma – Sentenza Cas
Sanzioni tributarie – Obiettive condizioni di incertezza – Non è tal
04-05-2003
Circolare del 21/02/2003 n. 12 Disposizioni in materia di sanatorie fiscali. Legge 27 dicembre 2002, n. 289 (Tributario)
Circolare del 21/02/2003 n. 12 Disposizioni in materia di sanatorie fiscali. Leg
24-02-2003
Finanziaria 2003 - Chiusura delle liti fiscali pendenti - Stralcio della circolare Entrate n. 3/2003 (Tributario)
Finanziaria 2003 - Chiusura delle liti fiscali pendenti - Stralcio della circola
16-01-2003
CIRCOLARE N. 3/E Disposizioni in materia di concordato Legge 27 dicembre 2002, n. 289 (legge finanziaria per il 2003) (Tributario)
CIRCOLARE N. 3/E Disposizioni in materia di concordato Legge 27 dicembre 2002,
16-01-2003
Contenzioso tributario - Costituzione per posta - Breve nota a Corte Costituzionale n. 520/2002 (Tributario)
Contenzioso tributario - Costituzione per posta - Breve nota a Corte Costituzion
14-12-2002
Sanzioni tributarie - A carico di banca delegata che trasmette in ritardo i versamente dell'IVA - Natura anche risarcitoria della sanzione - Cassazio
Sanzioni tributarie - A carico di banca delegata che trasmette in ritardo i ver
15-10-2002
Sanzioni tributarie - Esclusione per mancanza di dolo o colpa dell'agente - Elena Calice in Iusseek (Tributario)
Sanzioni tributarie - Esclusione per mancanza di dolo o colpa dell'agente - Elen
14-10-2002
Sanzioni tributarie non penali - Sistema anteriore alla riforma ex D.Lgs. n. 472/97 - Persone giuridiche - Esclusione della corresponsabilità solidale
Sanzioni tributarie non penali - Sistema anteriore alla riforma ex D.Lgs. n. 472
07-10-2002
Chiusura liti fiscali pendenti - Il testo dell'articolo 9 del disegno di legge finanziaria - (Tributario)
Chiusura liti fiscali pendenti - Il testo dell'articolo 9 del disegno di legge f
02-10-2002
Sanzioni tributarie - Cumulo giuridico e principio del favor rei - Sentenza Cassazione 16.5.2002 n. 7163 (Tributario)
Sanzioni tributarie - Cumulo giuridico e principio del favor rei - Sentenza Cass
30-07-2002
Dichiarazioni tributarie e loro emendabilità - Ulteriore riconoscimento del principio in tema di erronea dichiarazione di intenti ai fini IVA e succes
Dichiarazioni tributarie e loro emendabilità - Ulteriore riconoscimento del prin
24-07-2002
Contenzioso tributario - Profili relativi alla rappresentanza in giudizio dell'Agenzia del Territorio - Circolare 16.7.2002 n. 5 agenzia Territorio
Contenzioso tributario - Profili relativi alla rappresentanza in giudizio dell'A
17-07-2002
Riscossione tributi - Avviso di mora e sua autonoma impugnabilità - Fattispecie - Sentenza Cassazione 27.4.2002 n. 6142 (Tributario)
Riscossione tributi - Avviso di mora e sua autonoma impugnabilità - Fattispecie
17-06-2002
Prescrizione di crediti tributari - Atti interruttivi - Requisiti - Sentenza Cassazione 19.4.2002 n. 5673 (Tributario)
Prescrizione di crediti tributari - Atti interruttivi - Requisiti - Sentenza Cas
13-06-2002
Accertamento tributario – A carico di società di persone – Irrogabilità della sanzione al socio che non abbia dichiarato il maggior reddit
Accertamento tributario – A carico di società di persone – Irrogabil
26-04-2002
Contenzioso tributario - Assorbimento delle controversie doganali alla giurisdizione delle Commissioni Tributarie per effetto della modifica introdott
Contenzioso tributario - Assorbimento delle controversie doganali alla giurisdiz
18-04-2002
Contenzioso tributario - Giurisdizione delle Commissioni Tributarie - Primi dubbi interpretativi - (Tributario)
Contenzioso tributario - Giurisdizione delle Commissioni Tributarie - Primi dubb
25-03-2002
Violazioni e sanzioni tributarie - Natura formale della violazione - Quadro riepilogativo d'insieme a cura di E. Zanetti - (Tributario)
Violazioni e sanzioni tributarie - Natura formale della violazione - Quadro rie
23-03-2002
Sanzioni tributarie – Successione di norme e principi di legalità e del favor rei – Fattispecie – Sentenza Cassazione 17.1.2002 n. 4
Sanzioni tributarie – Successione di norme e principi di legalità e del fa
11-03-2002
Sanzioni tributarie - Violazione di inesatta dichiarazione - Elemento psicologico - Fattispecie - Cassazione 10.1.2002 n. 214(Tributario)
Sanzioni tributarie - Violazione di inesatta dichiarazione - Elemento psicolog
04-03-2002
Sanzioni amministrative tributarie - Principoio del favor rei - Fattispecie - Sentenza Cassazione 8.1.2002 n. 152 (Tributario)
Sanzioni amministrative tributarie - Principoio del favor rei - Fattispecie - Se
04-03-2002
Sanzioni tributarie - Favor rei - Applicazione della normativa più favorevole ai rapporti pendenti alla data del 1.4.98 - Sentenza Cassazione 8.1.2002
Sanzioni tributarie - Favor rei - Applicazione della normativa più favorevole ai
11-02-2002
Contenzioso tributario - L'oggetto della giurisdizione tributaria e la modifica dell'art. 2 del D.Lgs. n. 546/92 ad opera della Finanzaria 2002 (Tri
Contenzioso tributario - L'oggetto della giurisdizione tributaria e la modific
07-01-2002
Sanzioni tributarie – Responsabilità solidale – Fattispecie – Sentenza Cassazione 12.11.2001 n. 13998 (Tributario)
Sanzioni tributarie – Responsabilità solidale – Fattispecie –
27-12-2001
Crisi d'impresa, omesso versamento dei tributi e sanzioni tributarie - Sentenza Cassazione 17.9.2001 (Tributario)
Crisi d'impresa, omesso versamento dei tributi e sanzioni tributarie - Sentenza
23-10-2001
Sanzioni tributarie, obbiettive condizioni di incertezza e non punibilità - Sentenza Cassazione 23.8.2001 n. 11233 (Tributario)
Sanzioni tributarie, obbiettive condizioni di incertezza e non punibilità - Sent
25-09-2001
Sanzioni tributarie e violazioni formali: l'omessa risposta a questionario (Tributario)
Sanzioni tributarie e violazioni formali: l'omessa risposta a questionario (Tr
24-09-2001

Beta per utenti toolbar pro


Sanzioni tributarie







  Il testo dei provvedimenti (leggi, decreti, regolamenti, circolari, sentenze, ordinanze, decreti, le interpretazioni non rivestono carattere di ufficialità e non sono in alcun modo sostitutivi della pubblicazione ufficiale cartacea. I testi proposti non sono formulari se non la' dove espressamente indicato. I puntini sostituiscono le parti del testo non visibili per verificarne in anticipo la lunghezza.< Riproduz. anche parziale riservata - @ IusOnDemand.com - condizioni d'uso della sezione - Elenco testi - condizioni generali - privacy policy - Cookie - Login -