 |
La deduzione degli interessi moratori Cassazione del 25/11/2011 n. 24930
Qualora rivestano natura sanzionatoria non sono deducibili
| 20-03-2012 |  |
 |
Accertamento – Fondato su coefficienti presuntivi – Congruità del reddito rispetto agli studi di settore – Infondatezza della rettifica.
Ordinanza Cassazione 11.1.2012 n. 1864
| 22-02-2012 |  |
 |
Cassazione Sez. Tributaria n. 27545 ord del 19.12.2011: Studi di settore e mancate contestazioni
'il giudice tributario, una volta accertata l'effettività fattuale degli speci
| 27-01-2012 |  |
 |
Ritardato pagamento condono - Cassazione 20461 del 2011
'la norma, pertanto, prevede una ipotesi peculiare di 'condono' e subordina i
| 20-10-2011 |  |
 |
Detrazioni: la circolare 20e sulle spese detraibili dall'Irpef
Ormai componente importante di ogni dichiarazione, la circolare risponde a tante
| 13-05-2011 |  |
 |
Contenzioso tributario – Sentenza d’appello - Omessa motivazione sulle censure del contribuente – Nullità
Sentenza Cassazione 31.3.2011 n. 7327
| 15-04-2011 |  |
 |
Accertamento – Studi di settore – Attività di abbigliamento al dettaglio - Rilevanza dei saldi di fine stagione
Sentenza Cassazione 28.2.2011 n. 4792
| 15-04-2011 |  |
 |
Cassazione tributaria n. 9511 dell'11.4.2008: avviso di accertamento e motivazione
'va osservato che, quanto all'affermato difetto di motivazione del contestato
| 01-02-2011 |  |
 |
Partita IVA e tutto il resto entro 7 giorni per aprire una nuova impresa: ComUnica
Codice fiscale e/o della partita IVA, per l’iscrizione al Registro delle Imprese
| 01-04-2010 |  |
 |
Regime fiscale semplificato per i contribuenti minimi – Articolo 1, commi da 96 a 117, della legge finanziaria per il 2008
La Circolare dell'Agenzia delle Entrate CIRCOLARE N. 73/E del ROMA 21 dicembre
| 31-03-2010 |  |
 |
Contributi ad aziende agrituristiche, risoluzione 2/E 2010 dell'Agenzia delle Entrate
RISOLUZIONE N. 2/E Roma, 22 gennaio 2010 OGGETTO: Consulenze giuridiche – Quesit
| 15-02-2010 |  |
 |
Assoluzione e termini per l'accertamento delle imposte
Agenzia delle entrate - Circolare n. 54/E - 23 dicembre 2009 - Problematiche di
| 15-02-2010 |  |
 |
Circolare del 23/12/2009 n. 54 termini per l'accertamento ai fini delle imposte sui redditi e dell'imposta sul valore aggiunto in presenza di violazioni che assum
Problematiche di natura interpretativa in materia di termini per l
| 23-12-2009 |  |
 |
Abuso di diritto: Cassazione 15029/2009
Cassazione, Sezioni Unite Civili, sentenza n.15029/2009 - Infondata la tesi seco
| 22-09-2009 |  |
 |
Accertamento - Fatture per operazioni inesistenti - Motivazione e prova
Sentenza Cassazione 25.5.2009 n. 12022
| 18-06-2009 |  |
 |
Accertamento – Sintetico – Redditometro – Applicazione retroattiva dei DDMM di determinazione degli indici di capacità contributiva – Condizioni e limiti
Sentenza Cassazione 29,4,2009 n. 28
| 09-05-2009 |  |
 |
Accertamento - Verifiche bancarie - Conti intestati ai familiari - Rilevanza - Condizioni e limiti
Sentenza Cassazione 14.11.2008 n. 27186
| 15-01-2009 |  |
 |
Notificazione - Relata - Mancanza di sottoscrizione - Inesistenza giuridica
Sentenza Cassazione 2.10.2008 n. 24442
| 15-01-2009 |  |
 |
Notificazione – A persona giuridica – Discordanza tra sede legale e sede effettiva – Conseguenze in ordine al perfezionamento della notificazione.
Sentenza Cassazione 3.10.2008 n. 24622
| 03-11-2008 |  |
 |
Accertamento induttivo – Impresa in costante perdita – Anomalia che legittima l’accertamento induttivo.
Sentenza Cassazione 2.10.2008 n. 24436
| 03-11-2008 |  |
 |
Imposte e tasse - Plusvalenza da avviamento - Accertamento ai dini dell'imposta di registro - Utilizzazione ai fini dell'accertamento per le imposte dirette
Sentenza Cassazione 18.7.2008 n. 19830 - Confermata la legittimità dell'accerta
| 05-08-2008 |  |
 |
Accertamento tributario - Vendita di fabbricati nell'esercizio d'impresa - Rettifica in base al valore normale
Segnaliamo alcune pronunce in materia di accertamento del valore normale dei fab
| 28-07-2008 |  |
 |
Accertamento tributario - Sintetico - Redditometro - Natura - Onere della prova
Sentenza Cassazione 8.5.2008 n. 11389 - Se l'autovettura è stata acquistata con
| 28-07-2008 |  |
 |
Contenzioso tributario – Costituzione del ricorrente – Decorrenza del termine – Notifica effettuata a mezzo servizio postale.
Sentenza Cassazione 15.5.2008 n. 12185
Pronuncia importantissima perché si pone
| 25-07-2008 |  |
 |
Accertamento – Avviso – Indicazione delle aliquote solo nella misura minima e massima – Nullità
Sentenza Cassazione 14.4.2008 n. 9784
| 11-07-2008 |  |
 |
Imposte dirette – Plusvalenza da cessione d’azienda – Accertamento
Sentenza Cassazione 1.6.2007 n. 12899
| 04-09-2007 |  |
 |
Riscossione - Cartella di pagamento - Requisiti
Sentenza Cassazione 16.5.2007 n. 11251
| 03-07-2007 |  |
 |
Accertamento – Certificazione del bilancio – Ininfluenza.
Sentenza Cassazione 8.6.2007 n. 13431
| 03-07-2007 |  |
 |
Redditometro - Condizioni e limiti - Attività esercitata in contesto territoriale arretrato - Fattispecie
Sentenza Cassazione 21.3.2007 n. 6758
| 14-04-2007 |  |
 |
Contenzioso tributario – Giudizio d’appello – Poteri del giudice – Diversa qualificazione del fatto.
Cassazione 12.1.2007 n. 525
| 08-03-2007 |  |
 |
Accertamento e riscossione – Rettifica ex art. 36 bis DPR n. 600/1973 – Obbligo della comunicazione preventiva – Decorrenza
Cassazione 8.1.2007 n. 110
| 08-03-2007 |  |
 |
Verifiche tributarie – Dichiarazioni di terzi – Rilevanza – Condizioni e limiti
Sentenza Cassazione 13.11.2006 n. 24200
| 29-12-2006 |  |
 |
Sanzioni tributarie - Imposta sppressa - Applicabilità delle sanzioni per il periodo pregresso
Sentenza Cassazione 24.11.2006 n. 24991
| 21-12-2006 |  |
 |
Studi di settore - Natura - Necessità del contraddittorio
Sentenza Cassazione 28.7.2006 n. 17229
| 06-11-2006 |  |
 |
Riscossione - Rettifica ex art. 36 bis DPR n. 600/73 - Termine di notifica della cartella.
Sentenza Cassazione 21.7.2006 n. 16826
| 06-11-2006 |  |
 |
Contenzioso tributario - Ricorso di società - Ricorso del socio - Rapporto tra i due processi
Sentenza Cassazione 10.3.2006 n. 5366
| 25-05-2006 |  |
 |
Contenzioso - Prove - Sentenza penale di patteggiamento - Rilevanza
Sentenza Cassazione 1.2.2006 n. 2213
| 22-03-2006 |  |
 |
Avviso di accertamento - Motivato esclusivamente col richiamo al cd "redditometro" - Insufficienza
Sentenza Cassazione 3.2.2006 n. 2411
| 22-03-2006 |  |
 |
Condono - Ammissibilità della definizione dell'avviso di liquidazione per imposta sulle successioni.
Sentenza Cassazione 10.2.2006 n. 2962
| 25-02-2006 |  |
 |
Accertamento tributario - Presunzioni - Infedeltà delle scritture contabili - Medie di settore
Sentenza Cassazione 13.1.2006 n. 643
| 04-02-2006 |  |
 |
Contenzioso tributario - Poteri istruttori del giudice - Portata
Sentenza Cassazione 11.1.2006 n. 339
| 04-02-2006 |  |
 |
Contenzioso tributario - Poteri istruttori del giudice - Portata e limiti
Sentenza Cassazione 11.1.2006 n. 366
| 04-02-2006 |  |
 |
Accertamento tributario - Rettifica presuntiva e onere probatorio
Sentenza Cassazione 13.1.2006 n. 641
| 21-01-2006 |  |
 |
Contenzioso tributario - Giurisdizione - Cognizione in materia di rifiuto a provvedere in autotutela - E' del giudice tributario
Sentenza Cassazione SSUU 10.8.2005 n. 16776
| 10-12-2005 |  |
 |
IVA - Trattamenti estetici - Esenzione - Non compete
Sentenza Cassazione 2.11.2005 n. 21272
| 02-12-2005 |  |
 |
Accertamento tributario - Avviso di accertamento - Rettifica di altro precedente avviso - Fattispecie
Sentenza Cassazione 7.11.2005 n. 21567
| 02-12-2005 |  |
 |
Contenzioso tributario - Giurisdizione - Accertamento status amministratore di fatto - Fattispecie
Sentenza Cassazione SSUU 1810.2005 n. 20113
| 19-11-2005 |  |
 |
Imposte dirette - Fatture per operazioni inesistenti - Onere della prova - Incombe all'amministrazione
Sentenza Cassazione 23.9.2005 n. 18710
| 17-10-2005 |  |
 |
Contenzioso tributario - Onere della prova - Fatture fittizie - Incombe all'amministrazione finanziaria
Sentenza Cassazione 23.9.2005 n. 18710
| 05-10-2005 |  |
 |
INVIM - Termine ai fini della rettifica - Decorrenza
Sentenza Cassazione 1.3.2005 n. 4313
| 09-03-2005 |  |