 |
Contenzioso tributario – Onere della prova della pretesa a carico dell’amministrazione – Limiti – Presunzioni legali – Inversione dell’onere probatorio
Accertamento sintetico - Redditometro – Dimostrazione del possesso di disponibil
| 12-02-2024 |  |
 |
Accertamento sintetico – Redditometro – Spese per incrementi patrimoniali – Prova di redditi esenti – Fattispecie
Cassazione sentenza 6/8/2014 n. 17664
| 15-09-2014 |  |
 |
Redditi di lavoro dipendente – Proventi assimilati – Risarcimento per licenziamento illegittimo – Natura reddituale – Conseguente assoggettabilità all’IRPEF
Cassazione sent. 6.9.2013 n. 20482
| 28-12-2013 |  |
 |
Irap ed ufficio tecnologicamente avanzato
in tema di IRAP l’esercizio per professione abituale, ancorché non esclusiva, di
| 23-05-2012 |  |
 |
La deduzione degli interessi moratori Cassazione del 25/11/2011 n. 24930
Qualora rivestano natura sanzionatoria non sono deducibili
| 20-03-2012 |  |
 |
Cassazione Sez. Tributaria n. 27545 ord del 19.12.2011: Studi di settore e mancate contestazioni
'il giudice tributario, una volta accertata l'effettività fattuale degli speci
| 27-01-2012 |  |
 |
Penale tributario - Modifiche introdotte dal DL n. 138/2011 conv. in legge n. 148/2011
Il testo degli articoli del D. Lgs. n. 74/2000 come modificati dal DL n. 138/201
| 18-10-2011 |  |
 |
Art. 39 Disposizioni in materia di riordino della giustizia tributaria
DECRETO-LEGGE 6 luglio 2011, n. 98
Disposizioni urgenti per la stabilizzazione
| 07-07-2011 |  |
 |
Detrazioni: la circolare 20e sulle spese detraibili dall'Irpef
Ormai componente importante di ogni dichiarazione, la circolare risponde a tante
| 13-05-2011 |  |
 |
Spese legali liquidate dal giudice sono reddito: RISOLUZIONE N. 106/E Roma, 13 ottobre 2010
Informazioni che poi gli avvocati non tributaristi non approfondiscono
| 07-04-2011 |  |
 |
Consulente del lavoro e contabilita': sequestro dell'ufficio ? Cassazione 10100 del 2011
Segnalataci dall'avv. Paolo Alfano, al link indicato.
| 16-03-2011 |  |
 |
La giurisprudenza tributaria di legittimità nell'anno 2010
Testo tratto dalla relazione della Suprema Corte
| 09-03-2011 |  |
 |
Cassazione 14/02/2011 n. 3651
Movimenti bancari del contribuente e inversione onere della prova
| 21-02-2011 |  |
 |
Cassazione 14/01/2011 n. 767
Movimentazioni di terzi e presunzioni di reddito
| 21-02-2011 |  |
 |
Studi di settore: Cassazione civile sez.V trib., sentenza 7 settembre 2010, n. 19136
'non risulta alcun elemento ulteriore, rispetto al dato dello scostamento fra l
| 07-10-2010 |  |
 |
No agli studi di settore per le famiglie: strumento astruso che penalizza le scuole private e le spese di manutenzione
SICILIOTTI:'SI' AL REDDITOMETRO,NO A UNA SORTA DI STUDI DI SETTORE PER FAMIGLI
| 03-06-2010 |  |
 |
Cassazione a Sezioni Unite e studi di settore: la circolare 19E del 14.4.2010
Gestione delle controversie in materia di studi di settore – Orientamento delle
| 28-04-2010 |  |
 |
Regime fiscale semplificato per i contribuenti minimi – Articolo 1, commi da 96 a 117, della legge finanziaria per il 2008
La Circolare dell'Agenzia delle Entrate CIRCOLARE N. 73/E del ROMA 21 dicembre
| 31-03-2010 |  |
 |
Contributi ad aziende agrituristiche, risoluzione 2/E 2010 dell'Agenzia delle Entrate
RISOLUZIONE N. 2/E Roma, 22 gennaio 2010 OGGETTO: Consulenze giuridiche – Quesit
| 15-02-2010 |  |
 |
Assoluzione e termini per l'accertamento delle imposte
Agenzia delle entrate - Circolare n. 54/E - 23 dicembre 2009 - Problematiche di
| 15-02-2010 |  |
 |
Licenziamento ingiustificato o di recesso per giusta causa del dirigente e ritenuta d'acconto
è giurisprudenza consolidata di questa Corte, costituente vero e proprio diritto
| 15-02-2010 |  |
 |
Circolare del 23/12/2009 n. 54 termini per l'accertamento ai fini delle imposte sui redditi e dell'imposta sul valore aggiunto in presenza di violazioni che assum
Problematiche di natura interpretativa in materia di termini per l
| 23-12-2009 |  |
 |
Fermo amministrativo – Beni mobili registrati – Strumenti di lavoro – Illegittimità
Sentenza CTP Massa Carrara 8.7.2009 n. 180
| 27-11-2009 |  |
 |
Abuso di diritto: Cassazione 15029/2009
Cassazione, Sezioni Unite Civili, sentenza n.15029/2009 - Infondata la tesi seco
| 22-09-2009 |  |
 |
Rimborsi dall'agenzia delle entrate, ma non date le coordinate bancarie via email
Le comunicazioni tramite l'ufficio non avvengono via email, ma con gli appositi
| 16-07-2009 |  |
 |
Equitalia permette di conoscere le posizioni saldate e in sospeso delle cartelle esattoriali
Un servizio con luci e ombre. Vediamolo.
| 10-07-2009 |  |
 |
Irap, agenti di commercio e promotori finanziari: Cassazione 12108 12109 12110 12111 del 2009
4 sentenze fotocopia in materia
| 18-06-2009 |  |
 |
D.M. 23 gennaio 2004 e fatturazione elettronica – risposta a quesiti, risoluzione 158/E
RISOLUZIONE N. 158/E Roma, 15 giugno 2009
| 17-06-2009 |  |
 |
IRPEF – oneri deducibili – assegno al coniuge divorziato: risoluzione 157/E 2009
RISOLUZIONE N. 157/E Roma, 15 giugno 2009
| 17-06-2009 |  |
 |
Sentenza Cassazione 20.3.2009 n. 6836
Accessi ispezioni e verifiche - Accesso domiciliare - Autorizzazione - Motivazio
| 20-04-2009 |  |
 |
Prevenzione e contrasto dell’evasione – Anno 2009 – Indirizzi operativi Circolare 13/E 2009
L'indice
| 16-04-2009 |  |
 |
Ritenuta d'acconto: si' allo scomputo anche senza certificazione
Ok allo scomputo delle ritenute anche in assenza della certificazione dei sostit
| 31-03-2009 |  |
 |
Irpef e Ra sul crediti del professionista deceduto (Cassazione 4785 del 2009)
Anche se li paga l'erede
| 19-03-2009 |  |
 |
Guardia di Finanza: nuove istruzioni sull'attività di verifica.
29/12/2008 1/2008 Nuova istruzione sull'attività di verifica.
| 04-03-2009 |  |
 |
Interpello: detrazione delle spese di iscrizione a strutture sportive dei figli
RISOLUZIONE N. 50/E Direzione Centrale Normativa e Contenzioso Roma, 25 febbraio
| 27-02-2009 |  |
 |
Accertamento con adesione: nuova disciplina (circ 4 del 2009)
Circolare dell'agenzia delle entrate del 16 febbraio 2009
| 17-02-2009 |  |
 |
Accertamento - Verifiche bancarie - Conti intestati ai familiari - Rilevanza - Condizioni e limiti
Sentenza Cassazione 14.11.2008 n. 27186
| 15-01-2009 |  |
 |
Accertamento induttivo – Impresa in costante perdita – Anomalia che legittima l’accertamento induttivo.
Sentenza Cassazione 2.10.2008 n. 24436
| 03-11-2008 |  |
 |
Adesione al processo verbale di constatazione - CIRCOLARE N. 55/E del 17 settembre 2008 -
OGGETTO: Art. 5-bis del decreto legislativo. n. 218/1997 introdotto dall’art. 83
| 18-09-2008 |  |
 |
Imposte e tasse - Plusvalenza da avviamento - Accertamento ai dini dell'imposta di registro - Utilizzazione ai fini dell'accertamento per le imposte dirette
Sentenza Cassazione 18.7.2008 n. 19830 - Confermata la legittimità dell'accerta
| 05-08-2008 |  |
 |
Accertamento – Comportamento oggettivamente contrario ai canoni di economia – Accertamento induttivo – Legittimità
Sentenza Cassazione 23.1.2008 n. 1409
| 25-03-2008 |  |
 |
Accertamento – Induttivo mediante medie di settore – Valenza meramente indiziaria
Sentenza Cassazione 19.6.2007 n. 14252
| 04-09-2007 |  |
 |
Imposte dirette – Plusvalenza da cessione d’azienda – Accertamento
Sentenza Cassazione 1.6.2007 n. 12899
| 04-09-2007 |  |
 |
Riscossione - Cartella di pagamento - Requisiti
Sentenza Cassazione 16.5.2007 n. 11251
| 03-07-2007 |  |
 |
Accertamento e riscossione – Rettifica ex art. 36 bis DPR n. 600/1973 – Obbligo della comunicazione preventiva – Decorrenza
Cassazione 8.1.2007 n. 110
| 08-03-2007 |  |
 |
Accertamento tributario – Studi di settore – Profili di legittimità
Articolo di M. Spataro.
| 04-12-2006 |  |
 |
Decreto fiscale - Riscossione - Attribuzione poteri
Art. 2 comma 7 del DL n. 262/2006
| 27-11-2006 |  |
 |
Accertamento - Sintetico - Fattispecie in tema di insufficienza del mutuo bancario a coprire il costo dell'immobile acquistato
Sentenza Cassazione 27.10.2006 n. 23252
| 20-11-2006 |  |
 |
Studi di settore - Natura - Necessità del contraddittorio
Sentenza Cassazione 28.7.2006 n. 17229
| 06-11-2006 |  |
 |
Rimborsi - Crediti risultanti da dichiarazione redditi.
Sentenza CTR Lazio 4.7.2006 n. 98
| 20-09-2006 |  |