Diritto Tributario

Dal 19.3.2000 la banca dati tributaria doc.

A cura dell'avv. Franco Ionadi e del dott. Spataro



Tributario
Parere commissione finanze contro Google adv e sui poteri di Equitalia nei conti bancari
Potere ritenuto enorme dai quotidiani
08-08-2015
Penale tributario – Omesso versamento dell’IVA – Crisi di liquidità – Dolo – Insussistenza – Fattispecie
Cassazione penale Sentenza 3.4.2014 n. 15176
03-09-2014
Accertamento – Fatture per operazioni soggettivamente inesistenti – Abitualità dei rapporti tra emittente e utilizzatore – Indetraibilità IVA
Cassazione sentenza 18.4.2014 n. 9000
30-05-2014
Penale tributario – Omesso versamento dell’IVA – Illegittimità costituzionale art. 10 ter D. Lgs. n. 74/2000
Corte Costituzionale sentenza n. 80 dep. il 8/4/2014
30-05-2014
Accertamento – Avviso emesso prima del decorso del termine dilatorio – Nullità
Cassazione sentenza 7.3.2014 n. 5367
26-03-2014
Penale tributario - Omesso versamento IVA - Elemento soggettivo - Errore del commercialista - Insussistenza del dolo
Cassazione penale sentenza n. 2882 del 22.1.2014
03-02-2014
Contenzioso tributario – Intervenuta definizione per chiusura liti pendenti – Omissione delle attività conseguenti da parte di ufficio impositore e agente di risco
Commissione Tributaria Provinciale Reggio Calabria, Sentenza n. 729/7/2013 del 8
12-01-2014
Contenzioso tributario – Inutilizzabilità in giudizio di documenti non precedentemente esibiti – Condizioni -
Cassazione sentenza 18.12.2013 n. 28271
30-12-2013
Penale tributario – Sequestro per equivalente – Successivo pagamento dei tributi – Sopravvenuta insussistenza dei presupposti del sequestro e della confisca
Cassazione Penale Sentenza 3.12.2012 n. 46726
10-12-2012
Penale Tributario - Sequestro per equivalente - Omesso veramento IVA -
Sntenza Cassazione penale 15.10.2012 n. 40361
17-10-2012
Penale Tributario - Sequestro per equivalente - Omesso veramento IVA -
Sntenza Cassazione penale 15.10.2012 n. 40361
17-10-2012
Autotutela tributaria - Errore commesso dall'amministrazione nella formazione di un atto impositivo - Conseguenze - Discrezionalità dell'annullamento in autotutela - Esc
Cassazione sez. 3, sentenza 20.4.2012 n. 6283
03-07-2012
Autotutela tributaria - Errore commesso dall'amministrazione nella formazione di un atto impositivo - Conseguenze - Discrezionalità dell'annullamento in autotutela - Esc
Cassazione sez. 3, sentenza 20.4.2012 n. 6283
03-07-2012
Accertamento - Verbale di constatazione – Memorie e richieste ex art. 12 legge n. 212/2000 – Obbligo di valutazione in sede di motivazione dell’avviso - Inosservan
CTP Milano Sez. Brescia, Sentenza 70/65/12 del 24.5.2012.
13-06-2012
Accertamento - Verbale di constatazione – Memorie e richieste ex art. 12 legge n. 212/2000 – Termine dilatorio per l’emissione dell’avviso – Inosservanza – R
Cassazione ordinanza 12.5.2012 n. 7318
13-06-2012
Impugnazione cartella Equitalia e atto non notificato
CORTE DI CASSAZIONE ORDINANZA DEL 4 MAGGIO 2012, N. 6721
16-05-2012
La deduzione degli interessi moratori Cassazione del 25/11/2011 n. 24930
Qualora rivestano natura sanzionatoria non sono deducibili
20-03-2012
Pizzetti, la privacy e la lotta all'evasione fiscale in uno Stato di Diritto
I giornali screditano la critica di Pizzetti alle nuove regole contro l'evasion
14-03-2012
Contenzioso tributario – Impugnazioni – Appello – Omesso deposito in CTP – Inammissibilità
Ordinanza Cassazione, 10.11.2011 n. 23499
10-01-2012
Ritardato pagamento condono - Cassazione 20461 del 2011
'la norma, pertanto, prevede una ipotesi peculiare di 'condono' e subordina i
20-10-2011
Penale tributario - Modifiche introdotte dal DL n. 138/2011 conv. in legge n. 148/2011
Il testo degli articoli del D. Lgs. n. 74/2000 come modificati dal DL n. 138/201
18-10-2011
Consulente del lavoro e contabilita': sequestro dell'ufficio ? Cassazione 10100 del 2011
Segnalataci dall'avv. Paolo Alfano, al link indicato.
16-03-2011
L'impugnabilità dell'estratto di ruolo rilasciato dall'Agente di riscossione.
L'impugnabilità dell'estratto di ruolo rilasciato dall'Agente di riscossione.
16-03-2011
La giurisprudenza tributaria di legittimità nell'anno 2010
Testo tratto dalla relazione della Suprema Corte
09-03-2011
L'impugnabilità dell'estratto di ruolo rilasciato dall'Agente di riscossione.
Cassazione civile, sez. Tributaria, 19-01-2010, n. 724
04-03-2011
Cassazione 14/02/2011 n. 3651
Movimenti bancari del contribuente e inversione onere della prova
21-02-2011
Cassazione 14/01/2011 n. 767
Movimentazioni di terzi e presunzioni di reddito
21-02-2011
Sentenza CTP Bari 12.1.2011 n. 20
Avviso di Accertamento – Scaturente da verbale ispettivo – Mancato rispetto del
14-02-2011
Sentenza Cassazione 3.12.2010 n. 24587
Contenzioso tributario – Rapporti col giudizio penale – Vincolatività della sent
14-02-2011
Cos'e' l'ipoteca esattoriale di Equitalia e come scoprirla
Iniziamo oggi a segnalare i testi dell'avv. Rosario Stilo cortesemente inviati
07-02-2011
Cassazione tributaria n. 9511 dell'11.4.2008: avviso di accertamento e motivazione
'va osservato che, quanto all'affermato difetto di motivazione del contestato
01-02-2011
Cassazione n. 21059 del 8.10.2007 avviso e costituzione nel processo tributario
Ringrazio l'avv. Rosario Stilo della cortese segnalazione della pronuncia che s
01-02-2011
Tributi in genere - Prescrizione e decadenza – Tributi locali – Applicabilità del termine prescrizionale breve quinquennale
Sentenza Cassazione 23.2.2010 n. 4283
10-04-2010
Contributi ad aziende agrituristiche, risoluzione 2/E 2010 dell'Agenzia delle Entrate
RISOLUZIONE N. 2/E Roma, 22 gennaio 2010 OGGETTO: Consulenze giuridiche – Quesit
15-02-2010
Licenziamento ingiustificato o di recesso per giusta causa del dirigente e ritenuta d'acconto
è giurisprudenza consolidata di questa Corte, costituente vero e proprio diritto
15-02-2010
Interpello: risoluzione 266/e sanzione amministrativa e imposta di registro - contributo unificato e giudici di pace.
RISOLUZIONE N. 266/E Roma, 30 ottobre 2009
23-12-2009
Trattamento fiscale dei verbali di conciliazione nei procedimenti penali di fronte al Giudice di pace
RISOLUZIONE N.206 Roma, 6 agosto 2009
07-08-2009
Sentenza Cassazione 20.3.2009 n. 6836
Accessi ispezioni e verifiche - Accesso domiciliare - Autorizzazione - Motivazio
20-04-2009
Transazione fiscale e dilazione dei pagamenti anche di iva,CIRCOLARE N. 14/E
CIRCOLARE N. 14/E Direzione Centrale Normativa e Contenzioso Roma,10 aprile 20
14-04-2009
Prima casa, agevolazione iva e inalienabilità entro i 5 anni della casa da cooperativa
OGGETTO: Istanza di interpello, articolo 11, legge 27 luglio 2000, n. 212 – Coo
31-03-2009
Risoluzione 69E del 20 marzo 2009: il trattamento fiscale degli immobili cartolarizzati
Il trattamento fiscale da riservare, ai fini delle imposte di registro, ipotecar
31-03-2009
Ritenuta d'acconto: si' allo scomputo anche senza certificazione
Ok allo scomputo delle ritenute anche in assenza della certificazione dei sostit
31-03-2009
Imposta di registro – Agevolazioni prima casa – Revoca benefici e recupero tributo ordinario – Termine di decadenza
Sentenza Cassazione 6.2.2009 n. 2950
24-03-2009
Trasferte e indennita' corrisposte per servizi fuori sede: risoluzione N. 53/E su interpello
RISOLUZIONE N. 53/E Direzione Centrale Normativa e Contenzioso Roma, 25 febbraio
05-03-2009
Interpello: detrazione delle spese di iscrizione a strutture sportive dei figli
RISOLUZIONE N. 50/E Direzione Centrale Normativa e Contenzioso Roma, 25 febbraio
27-02-2009
Notificazione - Relata - Mancanza di sottoscrizione - Inesistenza giuridica
Sentenza Cassazione 2.10.2008 n. 24442
15-01-2009
Condoni e sanatorie – Diniego della richiesta di definizione – Obbligatorio un atto formale – Conseguenze
Sentenza CTR Lazio 9.10.2008 N. 396/1/08
15-01-2009
Accertamento induttivo – Impresa in costante perdita – Anomalia che legittima l’accertamento induttivo.
Sentenza Cassazione 2.10.2008 n. 24436
03-11-2008
Riscossione tributi – Provvisoria in pendenza di giudizio – Sentenza di primo grado favorevole al contribuente – Effetti
La pronuncia affronta ancora una volta la questione degli effetti giuridici dell
21-09-2008
Imposte e tasse - Plusvalenza da avviamento - Accertamento ai dini dell'imposta di registro - Utilizzazione ai fini dell'accertamento per le imposte dirette
Sentenza Cassazione 18.7.2008 n. 19830 - Confermata la legittimità dell'accerta
05-08-2008

Beta per utenti toolbar pro


Messo

-y-
Accertamento
Accertamento induttivo
Acceso domiciliare
Accesso
Agenzia delle entrate
Agevolazione
Agevolazioni
Agriturismo
Appello
Attualità
Autorizzazione del pm
Autotutela
Avv. rosario stilo
Avv. stilo
Avviamento
Avviso
Avviso di accertamenteo
Avviso di accertamento
Avviso di mora
Azienda
Buona fede
Canone depurazione
Cartella di pagamento
Cartella esattoriale
Cartella esatttoriale
Cassazione
Cessione d'azienda
Chiusura liti pendenti
Civile
Civile.it
Colpa grave
Commento
Commercialista
Conciliazione
Condono
Confisca
Consulente del lavoro
Consulenza
Contabile
Contenzioso
Contenzioso tributario
Conti correnti
Conto corrente
Contributi
Contributi consortili
Contributo unificato
Controlli
Controllo
Cooperativa ediliza
Correttezza
Corruzione
Costituzione
Credito d'imposta
Danno
Decadenza
Deducibilita'
Democrazia
Deposito atto di appello
Detrazioni
Dichiarazione fraudolenta
Dichiarazione infedele
Dilazioni
Dipendente
Dirigente
Discrezionalità
Documenti
Dolo
Elemento soggettivo
Equitalia
Esecutività
Esecuzione
Esercizio abusivo
Estratto
Estratto di ruolo
Evasione fiscale
Famiglia
Fatture false
Fatture fittizie
Fatture per operazioni inesistenti
Firma
Fisco
Giudicato
Giudicato penale
Giudice di pace
Giudici di pace
Giurisprudenza
Ici
Immobili
Impianti sportivi
Impugnazione
Impugnazioni
Indagini
Interessi
Interpello
Inutilizzabilità
Inversione
Inversione onere della prova
Ipoteca
Ipoteche
Iscrizione a ruolo
Ispezione
Iva
Lavoro
Lealtà
Leggi giuste
Licenziamento
Lite temeraria
Liti pendenti
Memorie
Messo
Minori
Mora
Motivazione
Movimenti
Normativa
Notifica
Notificazione
Nullità
Omessa dichiarazione
Omesso versamento iva
Omissione
Onere della prova
Pagamenti
Patteggiamento
Penale
Penale tributario
Perdita
Plusvalenza
Preclusione
Prescrizione
Prescrizione quinquennale
Prima casa
Processo tributario
Processo verbale di constatazione
Professione
Questionario
Reati fiscali
Reati tributari
Reddito
Redditti
Registro
Relazione
Ricarico
Riduzioni
Risarcimento
Risarcimento del danno
Riscossione
Riscossione provvisoria
Riserva di legge
Risoluzione
Ristrutturazione
Ritardato
Ritenuta d'acconto
Ritenute d'acconto
Rosario stilo
Sanatoria
Sanzione
Sanzione amministrativa
Sanzioni
Sentenza di patteggiamento
Sentenze
Sentenze tributarie
Sequestro
Sequestro dell'ufficio
Sequestro per equivalente
Soglia di punibilità
Sospensione condizionale
Sottoscrizione
Statuto del contribuente
Stima
Tarsu
Termine
Termine dilatorio
Termini
Terzi
Tosap
Transazioni
Trasferte
Tributario
Tributi
Turismo
Ufficiale giudiziario
Valore
Verbale
Verifiche
Versamento

Cerca ancora con:
Il motore di ricerca di diritto italiano ed europeo IusSeek.eu
Migliaia di sentenze nel testo integrale Sentenze
Decine di migliaia di massime di Cassazione Cassazione









  Il testo dei provvedimenti (leggi, decreti, regolamenti, circolari, sentenze, ordinanze, decreti, le interpretazioni non rivestono carattere di ufficialità e non sono in alcun modo sostitutivi della pubblicazione ufficiale cartacea. I testi proposti non sono formulari se non la' dove espressamente indicato. I puntini sostituiscono le parti del testo non visibili per verificarne in anticipo la lunghezza.< Riproduz. anche parziale riservata - @ IusOnDemand.com - condizioni d'uso della sezione - Elenco testi - condizioni generali - privacy policy - Cookie - Login -