Diritto Tributario

Dal 19.3.2000 la banca dati tributaria doc.

A cura dell'avv. Franco Ionadi e del dott. Spataro



Tributario
+300%: La nuova tassa rifiuti dei Comuni Italiani
Quello che sembrava un aumento del 150% e' quindi un aumento almeno del 300% ri
28-11-2013
Il Consiglio di Stato sull'IMU: il testo e le parti salienti.
Le scuole statali non pagano l'imposta ici ne' imu.
16-11-2012
La Chiesta paghera' l'Imu. Ma anche le fondazioni bancarie ... Forse
Quali le vere conseguenze ?
14-11-2012
Ristrutturazione debiti, concordato preventivo e tassa di registro in accordi di separazione e divorzio: Circolare 27/E 2012
1. DECRETO DI OMOLOGAZIONE DELL’ACCORDO DI RISTRUTTURAZIONE DEI DEBITI
03-07-2012
Imu: piu' che doppia, meno che tripla. Forse.
Come mi aspettavo
05-06-2012
Guida completa sull'IMU
Realizzate dalle fonti ufficiali, sono online vari documenti da non perdere.
21-05-2012
La giurisprudenza tributaria di legittimità nell'anno 2010
Testo tratto dalla relazione della Suprema Corte
09-03-2011
Penale tributario – Sottrazione fraudolenta al pagamento delle imposte – Costituzione di fondo patrimoniale – Sufficienza - Fattispecie
Cassazione penale 38925 del 7.10.2009
17-05-2010
Accertamento – Strumenti presuntivi – Su base statistica – Natura ed effetti – Profilo probatorio
Relazione Corte di Cassazione, Uff. Massimario, 9.7.2009 n. 94
27-11-2009
Abuso di diritto: Cassazione 15029/2009
Cassazione, Sezioni Unite Civili, sentenza n.15029/2009 - Infondata la tesi seco
22-09-2009
Gli strumenti presuntivi di accertamento del reddito introdotti dal 1989: natura e conseguenze sul piano probatorio.
RELAZIONE N. 94 DEL 9 LUGLIO 2009
30-07-2009
Prevenzione e contrasto dell’evasione – Anno 2009 – Indirizzi operativi Circolare 13/E 2009
L'indice
16-04-2009
Riscossione - Cartella di pagamento - Requisiti
Sentenza Cassazione 16.5.2007 n. 11251
03-07-2007
Accertamento tributario – Studi di settore – Profili di legittimità
Articolo di M. Spataro.
04-12-2006
Condono - Proroga scadenza trasmissione telematica adesioni (Tributario)
Condono - Proroga scadenza trasmissione telematica adesioni (Tributario) ...
19-06-2003
Contenzioso tributario - Notifica del ricorso per cassazione al Ministro anziché all'Agenzia - Sentenza Cassazione SSUU 29.4.2003 n. 6633 (Tributari
Contenzioso tributario - Notifica del ricorso per cassazione al Ministro anziché
25-05-2003
Speciale condoni - Liti potenziali delle società di persone - Risoluzione Entrate 8.5.2003 n. 101 (Tributario)
Speciale condoni - Liti potenziali delle società di persone - Risoluzione Entrat
10-05-2003
I mutamenti organizzativi nella Pubblica Amministrazione alla luce delle innovazioni e dei nuovi scenari normativi (Tributario)
I mutamenti organizzativi nella Pubblica Amministrazione alla luce delle innovaz
22-04-2003
Finanziaria e condono: i reati "condonabili" (Tributario)
Finanziaria e condono: i reati 'condonabili' (Tributario) ...
20-12-2002
Accertamento tributario - Simulazione contratto e poteri dell'amministrazione finanziaria - Sentenza Cassazione 5.8.2002 n. 11676 (Tributario)
Accertamento tributario - Simulazione contratto e poteri dell'amministrazione fi
19-09-2002
Accertamento tributario - Reddito d'impresa - Deducibilità dei costi non registrati o irregolarmente registrati - Sopravvenuta modifica normativa in s
Accertamento tributario - Reddito d'impresa - Deducibilità dei costi non registr
08-03-2002
Imposta di registro - Nullità ed annullabilità dell'atto - Conseguenza - Sentenza Cassazione 13.12.2001 n. 15733 (Tributario)
Imposta di registro - Nullità ed annullabilità dell'atto - Conseguenza - Sentenz
11-02-2002
Accertamenti fiscali effettuati esclusivamente in base ai parametri - Sentenza della Commissione Tributaria Provinciale di Verbania n. 10/2001 (Tribut
Accertamenti fiscali effettuati esclusivamente in base ai parametri - Sentenza d
26-05-2001
Studi di settore - Prosegue l'inchiesta de "IlNuovo" sugli studi di settore. (Tributario)
Studi di settore - Prosegue l'inchiesta de 'IlNuovo' sugli studi di settore. (T
16-02-2001

Beta per utenti toolbar pro


Imu








  Il testo dei provvedimenti (leggi, decreti, regolamenti, circolari, sentenze, ordinanze, decreti, le interpretazioni non rivestono carattere di ufficialità e non sono in alcun modo sostitutivi della pubblicazione ufficiale cartacea. I testi proposti non sono formulari se non la' dove espressamente indicato. I puntini sostituiscono le parti del testo non visibili per verificarne in anticipo la lunghezza.< Riproduz. anche parziale riservata - @ IusOnDemand.com - condizioni d'uso della sezione - Elenco testi - condizioni generali - privacy policy - Cookie - Login -