Diritto Tributario

Dal 19.3.2000 la banca dati tributaria doc.

A cura dell'avv. Franco Ionadi e del dott. Spataro



Tributario
Contenzioso tributario – Produzione in giudizio del processo verbale – Onere del ricorrente – Esclusione
Sentenza Cassazione 10.2.2009 n. 3456
24-03-2009
Milano - Roma: otto convegni “LA TUTELA DEL PATRIMONIO” MILANO-ROMA
Assofondazioni, Editrice Le Fonti, il comitato scientifico delle riviste: Family
15-10-2007
Contenzioso tributario - Rappresentanza processuale - E' obbligatoria per il concessionario della riscossione
Sentenza Cassazione 7.12.2005 n. 27035
08-01-2006
Contenzioso tributario - Ricorso non sottoscritto dal difensore in procedimenti di valore superiore a Euro 5.582 - Esclusione dell'inammissibilità
Sentenza Cassazione SSUU 2.12.2004 n. 22601
07-12-2004
Contenzioso tributario – Difetto di difesa tecnica e sottoscrizione del ricorso da parte del solo ricorrente in cause di valore superiore a L.
Contenzioso tributario – Difetto di difesa tecnica e sottoscrizione del r
22-07-2003
Contenzioso tributario - Difesa tecnica nelle controversie di valore superiore ai cinque milioni - Sentenza Cassazione n. 1100 del 29.1.2002 (Tributa
Contenzioso tributario - Difesa tecnica nelle controversie di valore superiore a
15-05-2002
Appello proposto senza il ministero del difensore abilitato e esclusione della declaratoria della sua inammissibilità - Sentenza Cassazione 22.6.2001
Appello proposto senza il ministero del difensore abilitato e esclusione della d
27-08-2001
Corte Cost. 13 giugno 2000 n.189: Assistenza tecnica avanti le Commissioni Tributarie - infondatezza della q. di l.c. dell'inammissibilità di ricorso
Corte Cost. 13 giugno 2000 n.189: Assistenza tecnica avanti le Commissioni Tribu
06-04-2001
Contenzioso Tributario - Rappresentanza in giudizio e difesa tecnica - Nota polemica del Prof. De Mita a pronuncia interpretativa della Corte Costituz
Contenzioso Tributario - Rappresentanza in giudizio e difesa tecnica - Nota pole
10-07-2000

Beta per utenti toolbar pro


Difesa tecnica







  Il testo dei provvedimenti (leggi, decreti, regolamenti, circolari, sentenze, ordinanze, decreti, le interpretazioni non rivestono carattere di ufficialità e non sono in alcun modo sostitutivi della pubblicazione ufficiale cartacea. I testi proposti non sono formulari se non la' dove espressamente indicato. I puntini sostituiscono le parti del testo non visibili per verificarne in anticipo la lunghezza.< Riproduz. anche parziale riservata - @ IusOnDemand.com - condizioni d'uso della sezione - Elenco testi - condizioni generali - privacy policy - Cookie - Login -