Diritto Tributario

Dal 19.3.2000 la banca dati tributaria doc.

A cura dell'avv. Franco Ionadi e del dott. Spataro



Tributario
La Chiesta paghera' l'Imu. Ma anche le fondazioni bancarie ... Forse
Quali le vere conseguenze ?
14-11-2012
Imu: piu' che doppia, meno che tripla. Forse.
Come mi aspettavo
05-06-2012
Impugnazione cartella Equitalia e atto non notificato
CORTE DI CASSAZIONE ORDINANZA DEL 4 MAGGIO 2012, N. 6721
16-05-2012
La Corte dei Conti: aumentata la pressione fiscale invece di ridurre la spesa pubblica
Vivere in Italia e' insostenibile perche' eccessiva la pressione fiscale
13-03-2012
Consulente del lavoro e contabilita': sequestro dell'ufficio ? Cassazione 10100 del 2011
Segnalataci dall'avv. Paolo Alfano, al link indicato.
16-03-2011
La giurisprudenza tributaria di legittimità nell'anno 2010
Testo tratto dalla relazione della Suprema Corte
09-03-2011
Cos'e' l'ipoteca esattoriale di Equitalia e come scoprirla
Iniziamo oggi a segnalare i testi dell'avv. Rosario Stilo cortesemente inviati
07-02-2011
Le mani dello Stato nei portafogli degli italiani si chiama privatizzazione del debito pubblico
Ne parlano in troppi, ed e' odioso.
27-01-2011
Tributi in genere - Prescrizione e decadenza – Tributi locali – Applicabilità del termine prescrizionale breve quinquennale
Sentenza Cassazione 23.2.2010 n. 4283
10-04-2010
Riscossione coattiva (esecuzione esattoriale) - Opposizione di terzo e requisiti della prova della altruità del bene pignorato - Sentenza Cassazione
Riscossione coattiva (esecuzione esattoriale) - Opposizione di terzo e requisi
06-04-2003
Il testo della legge Finanziaria 2001 (Tributario)
Il testo della legge Finanziaria 2001 (Tributario) ...
24-12-2001

Beta per utenti toolbar pro


Debito pubblico








  Il testo dei provvedimenti (leggi, decreti, regolamenti, circolari, sentenze, ordinanze, decreti, le interpretazioni non rivestono carattere di ufficialità e non sono in alcun modo sostitutivi della pubblicazione ufficiale cartacea. I testi proposti non sono formulari se non la' dove espressamente indicato. I puntini sostituiscono le parti del testo non visibili per verificarne in anticipo la lunghezza.< Riproduz. anche parziale riservata - @ IusOnDemand.com - condizioni d'uso della sezione - Elenco testi - condizioni generali - privacy policy - Cookie - Login -