Diritto Tributario

Dal 19.3.2000 la banca dati tributaria doc.

A cura dell'avv. Franco Ionadi e del dott. Spataro



Tributario
Penale tributario – Omesso versamento dell’IVA – Illegittimità costituzionale art. 10 ter D. Lgs. n. 74/2000
Corte Costituzionale sentenza n. 80 dep. il 8/4/2014
30-05-2014
+300%: La nuova tassa rifiuti dei Comuni Italiani
Quello che sembrava un aumento del 150% e' quindi un aumento almeno del 300% ri
28-11-2013
Ristrutturazione debiti, concordato preventivo e tassa di registro in accordi di separazione e divorzio: Circolare 27/E 2012
1. DECRETO DI OMOLOGAZIONE DELL’ACCORDO DI RISTRUTTURAZIONE DEI DEBITI
03-07-2012
Irap ed ufficio tecnologicamente avanzato
in tema di IRAP l’esercizio per professione abituale, ancorché non esclusiva, di
23-05-2012
Contenzioso tributario - Tutela cautelare in grado di appello - Sospensione della sentenza gravata di ricorso per cassazione - Ammissibilità
Sentenza Corte Costituzionle n. 109/2012
17-05-2012
Cassazione 14/01/2011 n. 767
Movimentazioni di terzi e presunzioni di reddito
21-02-2011
Contenzioso tributario – Ricorso – Sottoscrizione in originale – Mancanza nella copia depositata in Commissione Tributaria – Ininfluenza
Sentenza Cassazione 15.6.2010 n. 14389
29-01-2011
Notificazione – Ex art. 140 cpc – Momento di perfezionamento della notifica – Spedizione dell’avviso raccomandato – Illegittimità costituzionale.
Sentenza Corte Costituzionale 14.1.2010 n. 3
03-02-2010
Abuso di diritto: Cassazione 15029/2009
Cassazione, Sezioni Unite Civili, sentenza n.15029/2009 - Infondata la tesi seco
22-09-2009
Gli strumenti presuntivi di accertamento del reddito introdotti dal 1989: natura e conseguenze sul piano probatorio.
RELAZIONE N. 94 DEL 9 LUGLIO 2009
30-07-2009
Irap, agenti di commercio e promotori finanziari: Cassazione 12108 12109 12110 12111 del 2009
4 sentenze fotocopia in materia
18-06-2009
Sentenza Cassazione 20.3.2009 n. 6836
Accessi ispezioni e verifiche - Accesso domiciliare - Autorizzazione - Motivazio
20-04-2009
Canone depurazione acque reflue – Non debenza in caso di impianto inattivo o mancante.
Non è dovuto il canone di depurazione nell’ipotesi di mancanza del relativo impi
03-11-2008
Ai fini IRAP, va soggetto a tassazione il valore della produzione di ogni tipo di attività autonomamente organizzata, sia essa di carattere imprenditoriale o profession
IRAP - Attività autonomamente organizzata - Nozione Sentenza Cassazione 12.6.2
14-07-2008
Al giudice tributario spetta la giurisdizione in tema di fermo amministrativo, solo se questo è stato effettuato in relazione a tributi.
Fermo amministrativo - Giurisdizione delle Commissioni Tributarie - Solo per cre
14-07-2008
Contenzioso tributario – Giurisdizioni speciali – Illegittimità costituzionale art. 2 comma 1 D. Lgs. n. 546/92
Sentenza Corte Costituzionale 14.5.2008 n. 130
11-07-2008
Riscossione - Cartella di pagamento - Omessa indicazione del nominativo del responsabile
Ordinanza Corte Costituzionale 9.11.2007 n. 377
03-03-2008
ICI – Area edificabile – Inclusione nello strumento urbanistico generale – Sufficienza.
Corte Costituzionale, ordinanza 27.2.2008 n. 41
03-03-2008
Regimi contabili - Opzioni e revoche – Comportamento concludente e sua rilevanza
Sentenza Corte Costituzionale n. 330/2007
26-01-2008
Riscossione - Rettifica ex art. 36 bis DPR n. 600/73 - Termine di notifica della cartella.
Sentenza Cassazione 21.7.2006 n. 16826
06-11-2006
Tributi diretti - Immobili di interesse storico - Criterio di determinazione dell'imponibile
Circolare Ag. Entrate 17.1.2006 n. 2
04-02-2006
Riscossione tributi - Cartella di pagamento - Termini di notifica
Sentenza Cassazione 30.11.2005 n. 26104 (conforme, n. 26105/2005)
10-12-2005
Riscossione tributi - I nuovi termini per la notifica delle cartelle di pagamento
Le pronucne della Consulta e l'intervento del legislatore
08-12-2005
Contenzioso tributario - Cessata materia del contendere e compensazione delle spese di lite - Illegittimità costituzionale
Sentenza Corte Costituzionale 12.7.2005 n. 274
07-09-2005
Contenzioso tributario - Cessata materia del contendere e compensazione delle spese di lite - Illegittimità costituzionale
Sentenza Corte Costituzionale 12.7.2005 n. 274
06-09-2005
IRAP - Pevisione di aliquote più alte per banche e assicurazioni - Non contrasta con la Costituzione
Sentenza Corte Costituzionale 19.1.2005 n. 21
26-01-2005
Contenzioso tributario - Costituzione in giudizio mediante invio del fascicolo a mezzo posta - Esclusione della inammissibilità del ricorso
Sentenza Cassazione 1.12.2004 n. 22562
06-01-2005
Contenzioso tributario - Ricorso non sottoscritto dal difensore in procedimenti di valore superiore a Euro 5.582 - Esclusione dell'inammissibilità
Sentenza Cassazione SSUU 2.12.2004 n. 22601
07-12-2004
IL CONDONO NON PRECLUDE IL RIMBORSO IRAP
1)La ritrattabilità della dichiarazione 2)Esenzioni ed esclusioni: due fattispe
16-11-2004
Notificazioni - Momento di perfezionamento per il notificante
Ordinanza Corte Costituzionale 12.3.2004 n. 97
27-04-2004
Notificazioni - Termine di perfezionamento per il notificante - Ancora una conferma
Sentenza Corte Costituzionale 2.4.2004 n. 107
27-04-2004
Relazione Pg Corte dei conti 28.1.2004
Troppe consulenze esterne ...
02-02-2004
Notificazione - Perfezionamento per il notificante al momento della consegna dell'atto all'ufficiale giudiziario
Sentenza Corte Costituzionale 23.1.2004 n. 28
29-01-2004
Notificazione - Perfezionamento per il notificante al momento della consegna dell'atto all'ufficiale giudiziario
Sentenza Corte Costituzionale 23.1.2004 n. 28
29-01-2004
Federalismo fiscale - Infondata le questione di legittimità costituzionale dell'art. 41 della Legge 28.12.2001 n. 448
Sentenza Corte Costituzionale 30.12.2003 n. 376
10-01-2004
Notificazioni di atti fiscali - Illegittimità costituzionale dell'art. 60 del DPR n. 600/73 -
Sentenza Corte Costituzionale 19.12.2003 n. 360
07-01-2004
Tasse automobilistiche - Potestà impositiva delle regioni - Limiti - Sentenza Corte Costituzionale 26.11.2003 n. 297(Tributario
La Corte Costituzionale in materia
27-11-2003
ICI - Manifesta infondatezza della questione di legittimità costituzionale della qualificazione normativa del coltivatore diretto e dell'imprenditore
ICI - Manifesta infondatezza della questione di legittimità costituzionale della
12-11-2003
Notificazione - Del ricorso per cassazione - Spedizione tempestiva e ricezione oltre il termine utile - Irrilevanza - Sentenza Cassazione 10.9.2003
Notificazione - Del ricorso per cassazione - Spedizione tempestiva e ricezione
11-10-2003
Contenzioso tributario - Giurisdizione - Richiesta di danni da svalutazione monetaria - Sentenza Comm. Trib. Reg. Puglia (sez. Lecce) 5.6.2003 n. 127
Contenzioso tributario - Giurisdizione - Richiesta di danni da svalutazione mone
06-09-2003
IRAP - Autonoma organizzazione nel caso di un consulente del lavoro - Sentenza Comm. Trib. Prov. Macerata 24.6.2003 n. 21 (Tributario)
IRAP - Autonoma organizzazione nel caso di un consulente del lavoro - Sentenza C
06-09-2003
Contenzioso tributario – Difetto di difesa tecnica e sottoscrizione del ricorso da parte del solo ricorrente in cause di valore superiore a L.
Contenzioso tributario – Difetto di difesa tecnica e sottoscrizione del r
22-07-2003
Registro - Esenzione da tributo per i provvedimenti in materia di mantenimento dei figli - (Tributario)
Registro - Esenzione da tributo per i provvedimenti in materia di mantenimento d
16-06-2003
Notificazione - Perfezionamento per il notificante - Un'applicazione del principio di cui alla sentenza n. 477/2002 della Corte Costituzionale - Sent
Notificazione - Perfezionamento per il notificante - Un'applicazione del princi
09-06-2003
IRAP - Confermata la legittimità costituzionale - Ordinanza Corte Costituzionale n. 124 del 10.4.2003 (Tributario)
IRAP - Confermata la legittimità costituzionale - Ordinanza Corte Costituzionale
23-04-2003
Accertamento tributario - In base ai parametri - Infondatezza della questione di legittimità costituzionale sollevata sotto diversi profili - Sentenza
Accertamento tributario - In base ai parametri - Infondatezza della questione di
21-04-2003
Riscossione tributi - Perentorietà dei termini di notifica della cartella - Corte Costituzionale ord. n. 107 del 1.4.2003 (Tributario)
Riscossione tributi - Perentorietà dei termini di notifica della cartella - Cor
04-04-2003
Verifiche tributarie - Illegittimità della perquisizione sulla base di denunce anonime - Sentenza Cassazione SSUU 21.11.2002 n. 16424 (Tributario)
Verifiche tributarie - Illegittimità della perquisizione sulla base di denunce a
30-01-2003
Esecuzione forzata - Note a margine della sentenza della Corte Costituzionale n. 522/2002 in tema di esclusione del previo assolvimento dell'imposta d
Esecuzione forzata - Note a margine della sentenza della Corte Costituzionale n.
29-01-2003
Speciale condoni - La disposizione sulla chiusura delle liti pendenti sospettata di incostituzionalità - (Tributario)
Speciale condoni - La disposizione sulla chiusura delle liti pendenti sospettata
22-01-2003

Beta per utenti toolbar pro


Corte costituzionale

-
-procedura civile-
Abuso di diritto
Abuso di posizione dominante
Accertamento
Acceso domiciliare
Accesso
Agcom
Agenzie entrate
Antitrust
Approfondimenti
Approfondimento
Area edificabile
Attivita'
Attualità
Autonoma organizzazione
Autorizzazione del pm
Canone depurazione
Cartella
Cassazione
Circolare
Civile.it
Commissioni tributarie
Competenza
Concordato preventivo
Contenzioso
Contenzioso tributario
Conti correnti
Conto corrente
Controllo
Corte costituzionale
Difesa tecnica
Divorzi
Fare impresa
Federalismo fiscale
Fermo amministrativo
Firma
Giurisdizione
Immobili storici
Inammissibilità
Inibitoria
Irap
Irreperibilità
Ispezione
Legalgeek
Microfallimento
Minimum tax
Movimenti
Notifica
Notificazione
Omesso versamento iva
Onere della prova
Organizzazione
Penale tributario
Prassi
Redditti
Ricorso
Riscossione
Riscossione - decadenza
Ristrutturazione debito
Sentenza
Sentenze
Separazioni
Servizi di stato
Simulazione
Soglia di punibilità
Sottoscrizione
Studi settore
Tassa di registro
Tassa rifiuti
Terzi
Tributario
Tutela cautelare
Verifiche
Vetriolo

Cerca ancora con:
Il motore di ricerca di diritto italiano ed europeo IusSeek.eu
Migliaia di sentenze nel testo integrale Sentenze
Decine di migliaia di massime di Cassazione Cassazione









  Il testo dei provvedimenti (leggi, decreti, regolamenti, circolari, sentenze, ordinanze, decreti, le interpretazioni non rivestono carattere di ufficialità e non sono in alcun modo sostitutivi della pubblicazione ufficiale cartacea. I testi proposti non sono formulari se non la' dove espressamente indicato. I puntini sostituiscono le parti del testo non visibili per verificarne in anticipo la lunghezza.< Riproduz. anche parziale riservata - @ IusOnDemand.com - condizioni d'uso della sezione - Elenco testi - condizioni generali - privacy policy - Cookie - Login -