 |
Annus Horribilis: bocciata la fattura elettronica a 9 giorni. Dittatura dell'anarchia UPDATED
Si puo' innovare in un regime che impone di documentare sempre piu', in nome del
| 21-12-2018 |  |
 |
Tasse a livello della difficile sopportabilita': la Corte dei Conti
Bisogna rivedere il patto sociale
| 20-02-2016 |  |
 |
Parere commissione finanze contro Google adv e sui poteri di Equitalia nei conti bancari
Potere ritenuto enorme dai quotidiani
| 08-08-2015 |  |
 |
Cartelle di pagamento - Rottamazione ruoli 2014 - Legge di stabilità 2014
Estratto della legge n. 147 del 27.12.2013 - Art. 1 commi 618/624
| 09-01-2014 |  |
 |
+300%: La nuova tassa rifiuti dei Comuni Italiani
Quello che sembrava un aumento del 150% e' quindi un aumento almeno del 300% ri
| 28-11-2013 |  |
 |
Riscossione – Ipoteca legale – Condizioni e limiti - Omessa indicazione dell'organo cui ricorrere - Illegittimità
Sentenza Cassazione 26.2.2013 n. 4777
| 28-02-2013 |  |
 |
I conti correnti comunicati con ftp cifrato al SID
Primo di tanti altri si' che devono seguire.
Benvenuti in uno stato di polizia
| 15-11-2012 |  |
 |
Imu: piu' che doppia, meno che tripla. Forse.
Come mi aspettavo
| 05-06-2012 |  |
 |
Irap ed ufficio tecnologicamente avanzato
in tema di IRAP l’esercizio per professione abituale, ancorché non esclusiva, di
| 23-05-2012 |  |
 |
La Corte dei Conti: aumentata la pressione fiscale invece di ridurre la spesa pubblica
Vivere in Italia e' insostenibile perche' eccessiva la pressione fiscale
| 13-03-2012 |  |
 |
Art. 39 Disposizioni in materia di riordino della giustizia tributaria
DECRETO-LEGGE 6 luglio 2011, n. 98
Disposizioni urgenti per la stabilizzazione
| 07-07-2011 |  |
 |
Accertamento – In base a parametri – Presunzioni semplici – Contestazioni del contribuente – Fattispecie
Ordinanza Cassazione 24.2.2011 n. 4582
| 15-04-2011 |  |
 |
Accertamento – Studi di settore – Attività di abbigliamento al dettaglio - Rilevanza dei saldi di fine stagione
Sentenza Cassazione 28.2.2011 n. 4792
| 15-04-2011 |  |
 |
Cassazione 14/02/2011 n. 3651
Movimenti bancari del contribuente e inversione onere della prova
| 21-02-2011 |  |
 |
Cassazione 14/01/2011 n. 767
Movimentazioni di terzi e presunzioni di reddito
| 21-02-2011 |  |
 |
Le mani dello Stato nei portafogli degli italiani si chiama privatizzazione del debito pubblico
Ne parlano in troppi, ed e' odioso.
| 27-01-2011 |  |
 |
Irap, professionisti e praticanti: Cassazione Sez. Quinta Civ. - Sent. del 20.10.2010, n. 21563
il requisito della “autonoma organizzazione”, ... ricorre quando il contribuente
| 25-10-2010 |  |
 |
Tributi in genere - Prescrizione e decadenza – Tributi locali – Applicabilità del termine prescrizionale breve quinquennale
Sentenza Cassazione 23.2.2010 n. 4283
| 10-04-2010 |  |
 |
Contributi ad aziende agrituristiche, risoluzione 2/E 2010 dell'Agenzia delle Entrate
RISOLUZIONE N. 2/E Roma, 22 gennaio 2010 OGGETTO: Consulenze giuridiche – Quesit
| 15-02-2010 |  |
 |
Licenziamento ingiustificato o di recesso per giusta causa del dirigente e ritenuta d'acconto
è giurisprudenza consolidata di questa Corte, costituente vero e proprio diritto
| 15-02-2010 |  |
 |
Contenzioso tributario – Atti impugnabili – Estratto di ruolo – Impugnabilità
Sentenza Cassazione 19.1.2010 n. 724
| 03-02-2010 |  |
 |
Ispezioni e verifiche – Verifiche bancarie – Autorizzazione preventiva – Necessità
Sentenza Cassazione 10.4.2009 n. 8766
| 23-01-2010 |  |
 |
Studi di settore sono presunzione semplice: la Cassazione a Sezioni Unite, 18 dicembre 2009, nn. 26635, 26636, 26637 e 26638
Sentenze 18 dicembre 2009, nn. 26635, 26636, 26637 e 26638 della Corte di Cassaz
| 22-12-2009 |  |
 |
Ispezioni e verifiche fiscali – Accertamenti bancari – Mancanza dell’autorizzazione – Utilizzabilità – Condizioni
Sentenza Cassazione 21.7.2009 n. 16874
| 27-11-2009 |  |
 |
Trattamento fiscale dei verbali di conciliazione nei procedimenti penali di fronte al Giudice di pace
RISOLUZIONE N.206 Roma, 6 agosto 2009
| 07-08-2009 |  |
 |
D.M. 23 gennaio 2004 e fatturazione elettronica – risposta a quesiti, risoluzione 158/E
RISOLUZIONE N. 158/E Roma, 15 giugno 2009
| 17-06-2009 |  |
 |
IRPEF – oneri deducibili – assegno al coniuge divorziato: risoluzione 157/E 2009
RISOLUZIONE N. 157/E Roma, 15 giugno 2009
| 17-06-2009 |  |
 |
Sentenza Cassazione 20.3.2009 n. 6836
Accessi ispezioni e verifiche - Accesso domiciliare - Autorizzazione - Motivazio
| 20-04-2009 |  |
 |
Accertamento - Verifiche bancarie - Conti intestati ai familiari - Rilevanza - Condizioni e limiti
Sentenza Cassazione 14.11.2008 n. 27186
| 15-01-2009 |  |
 |
Accertamento induttivo – Impresa in costante perdita – Anomalia che legittima l’accertamento induttivo.
Sentenza Cassazione 2.10.2008 n. 24436
| 03-11-2008 |  |
 |
Al giudice tributario spetta la giurisdizione in tema di fermo amministrativo, solo se questo è stato effettuato in relazione a tributi.
Fermo amministrativo - Giurisdizione delle Commissioni Tributarie - Solo per cre
| 14-07-2008 |  |
 |
Immobile trasferito al proprietario in sede di escussione del bene:regime fiscale
OGGETTO: Istanza di interpello (articolo 11, legge 27 luglio 2000, n. 212) - Tra
| 30-06-2008 |  |
 |
Finanziaria 2008 - Disposizioni sui contribuentei minimi
Decreto Ministeriale 2.1.2008 in GU 11.1.2008 n. 9
| 26-01-2008 |  |
 |
Protestano i Tributaristi contro la limitazione della difesa del contribuente
Una protesta che non ha avuto molta eco.
| 09-01-2008 |  |
 |
Accertamento – Verifiche bancarie – Conti intestati a familiari
Sentenza Cassazione 14.9.2007 n. 19216
| 18-10-2007 |  |
 |
Milano - Roma: otto convegni “LA TUTELA DEL PATRIMONIO” MILANO-ROMA
Assofondazioni, Editrice Le Fonti, il comitato scientifico delle riviste: Family
| 15-10-2007 |  |
 |
Sanzioni tributarie – Continuazione – Poteri dell’amministrazione finanziaria
Cassazione 4.6.2007 n. 12446
| 03-07-2007 |  |
 |
Sanzioni tributarie - Imposta sppressa - Applicabilità delle sanzioni per il periodo pregresso
Sentenza Cassazione 24.11.2006 n. 24991
| 21-12-2006 |  |
 |
Contenzioso tributario – Giudicato esterno – Accertamento definito con sentenza per un dato anno – Efficacia per altra annualità
Sentenza Cassazione 13.10.2006 n. 22036
| 04-12-2006 |  |
 |
Contenzioso tributario – Giurisdizione – Atti generali regolamentari – Giurisdizione del giudice amministrativo
Sentenza Cassazione 20.9.2006 n. 20318
| 04-12-2006 |  |
 |
Accertamento tributario – Studi di settore – Profili di legittimità
Articolo di M. Spataro.
| 04-12-2006 |  |
 |
Decreto fiscale - Riscossione - Attribuzione poteri
Art. 2 comma 7 del DL n. 262/2006
| 27-11-2006 |  |
 |
Decreto fiscale - Riscossione - Novità in tema di pignoramento presso terzi.
Art. 2 comma 6 del DL n. 262/2006
| 27-11-2006 |  |
 |
Accertamento - Sintetico - Fattispecie in tema di insufficienza del mutuo bancario a coprire il costo dell'immobile acquistato
Sentenza Cassazione 27.10.2006 n. 23252
| 20-11-2006 |  |
 |
Manovra Prodi - Obblighi fiscali dei professionisti
Art. 35 comma 12 del DL n. 223 e circolare AE
| 30-08-2006 |  |
 |
IVA - Detrazione - Pagamento forfetario di acconti relativi a beni indicati in modo generico - Indetraibilità
Sentenza Corte Giustizia CEE 21.2.2006
| 25-02-2006 |  |
 |
Accertamento tributario - Verifiche bancarie - Società di capitali a ristretta base sociale
Sentenza Cassazione 7.11.2005 n. 21580
| 23-11-2005 |  |
 |
Fermo amministrativo - Di beni mobili registrati - Giurisdizione del giudice ordinario
Decisione Consiglio di Stato 13.9.2005 n. 4689
| 29-10-2005 |  |
 |
Danno erariale - Accertamento per adesione - Condizioni e limiti - Responsabilità dei funzionari dell'Agenzia delle Entrate
Sentenza Corte dei Conti Sez. Giurisd. per la Sicilia 16.3.2005 n. 512
| 27-04-2005 |  |
 |
IRAPpati ... e ora sotto con i ricorsi !
Nelle conclusioni dell'avvocato la considerazione che e' un doppione dell'IVA. A
| 18-03-2005 |  |