Diritto Tributario

Dal 19.3.2000 la banca dati tributaria doc.

A cura dell'avv. Franco Ionadi e del dott. Spataro



Tributario
Processo civile – Cassazione – Ricorso – Procura speciale – Contestualità al ricorso – Esclusione – Congiunzione, materiale o informatica – Sufficienza.
La procura speciale per il ricorso per cassazione può ben essere rilasciata in d
26-01-2024
Le cartelle esattoriali: cosa fare
Ricevete una cartella esattoriale da Equitalia?
17-09-2013
Se qualcuno parla.
Oggi segnaliamo due link. Riguardano la materia in modo non tecnico, ma direttam
27-06-2012
La giurisprudenza tributaria di legittimità nell'anno 2010
Testo tratto dalla relazione della Suprema Corte
09-03-2011
Contenzioso tributario - Giurisdizione - Diritto annuale avvocati - Natura tributaria
Sentenza Cassazione SSUU Ordinanza 26.1.2011 n. 1782
03-02-2011
Irap, professionisti e praticanti: Cassazione Sez. Quinta Civ. - Sent. del 20.10.2010, n. 21563
il requisito della “autonoma organizzazione”, ... ricorre quando il contribuente
25-10-2010
Irpef e Ra sul crediti del professionista deceduto (Cassazione 4785 del 2009)
Anche se li paga l'erede
19-03-2009
Milano - Roma: otto convegni “LA TUTELA DEL PATRIMONIO” MILANO-ROMA
Assofondazioni, Editrice Le Fonti, il comitato scientifico delle riviste: Family
15-10-2007
IRAP - Secondo la Corte di Giustizia è compatibile con l'IVA
Sentenza della Corte di Giustizia
03-10-2006
ICI - Riscossione coattiva - Perentorietà dei termini
Sentenza CTP Vibo Valentia 21.5.2005 n. 207
15-09-2005
IRAPpati ... e ora sotto con i ricorsi !
Nelle conclusioni dell'avvocato la considerazione che e' un doppione dell'IVA. A
18-03-2005
Professione di Avvocato - Disciplina dell'incompatibilità
Norme in materia di incompatibilità dell'esercizio della professione di avvocato
06-12-2003
IRAP - Insussistenza del requisito della autonoma organizzazione - Avvocato - Sentenza Commissione Tributaria Regionale Lazio 17.7.2003 n. 50 (Tributa
IRAP - Insussistenza del requisito della autonoma organizzazione - Avvocato - Se
06-09-2003
Restituzione di tributi corrisposti in violazione della normativa comunitaria - Critiche alla giurisprudenza italiana formatasi in merito all'onere pr
Restituzione di tributi corrisposti in violazione della normativa comunitaria -
09-06-2003
Società tra avvocati - Natura del reddito (lavoro autonomo o impresa?) - Risoluzione entrate n. 118 del 28.5.2003 (Tributario)
Società tra avvocati - Natura del reddito (lavoro autonomo o impresa?) - Risoluz
30-05-2003
Irap: nuova sentenza (Tributario)
Irap: nuova sentenza (Tributario) ...
04-04-2003
Riscossione tributi - Sospensione della riscossione delle penalità conseguenti a violazioni ascrivibili a condotta illecita del professionista incaric
Riscossione tributi - Sospensione della riscossione delle penalità conseguenti a
03-02-2003
ICI - Avviso di accertamento e liquidazione. Prova contraria - Validità dei rilievi fotografici - Sent. Comm. Trib. Prov. Pescara 21.10.2002 n. 238(Tr
ICI - Avviso di accertamento e liquidazione. Prova contraria - Validità dei rili
05-12-2002
Sentenze rimborso Irap: elenco aggiornato al 18 giugno 2002 (Tributario)**
Sentenze rimborso Irap: elenco aggiornato al 18 giugno 2002 (Tributario)
19-06-2002
Riepilogo sentenze rimborso imposta Irap CTP di Parma (Tributario*)
Riepilogo sentenze rimborso imposta Irap CTP di Parma (Tributario*) ...
27-12-2001
Contenzioso tributario - Riscorso per cassazione e illegibilità della firma del difensore - Conseguenze - Sentenza Cassazione 30.10.2001 n. 13481 (T
Contenzioso tributario - Riscorso per cassazione e illegibilità della firma del
04-12-2001
Corte Cost. 13 giugno 2000 n.189: Assistenza tecnica avanti le Commissioni Tributarie - infondatezza della q. di l.c. dell'inammissibilità di ricorso
Corte Cost. 13 giugno 2000 n.189: Assistenza tecnica avanti le Commissioni Tribu
06-04-2001

Beta per utenti toolbar pro


Avvocato







  Il testo dei provvedimenti (leggi, decreti, regolamenti, circolari, sentenze, ordinanze, decreti, le interpretazioni non rivestono carattere di ufficialità e non sono in alcun modo sostitutivi della pubblicazione ufficiale cartacea. I testi proposti non sono formulari se non la' dove espressamente indicato. I puntini sostituiscono le parti del testo non visibili per verificarne in anticipo la lunghezza.< Riproduz. anche parziale riservata - @ IusOnDemand.com - condizioni d'uso della sezione - Elenco testi - condizioni generali - privacy policy - Cookie - Login -