![]()
|
Indice generale
INTRODUZIONE
L'INQUADRAMENTO GIURIDICO DELL'AGENTE DEI CALCIATORI
L'ESAME PER DIVENTARE AGENTE DEI CALCIATORI
REGOLAMENTO FIFA 2008 PER AGENTI DEI CALCIATORI
- Requisiti per l'esercizio dell'attività di Agente dei calciatori
- Rilascio e revoca della licenza di Agente dei calciatori
- Diritti ed obblighi degli Agenti di calciatori
- Diritti ed obblighi dei calciatori
- Diritti ed obblighi delle società di calcio
- Controversie relative all'attività di Agenti dei calciatori
- Sanzioni
ALLEGATI AL REGOLAMENTO FIFA
- ALLEGATO 1 CODICE DI CONDOTTA PROFESSIONALE
- ALLEGATO 2 Polizza assicurativa e garanzia bancaria
- ALLEGATO 3 Modello Standard di Mandato
REGOLAMENTO FIGC 2010 PER AGENTI DEI CALCIATORI
- Requisiti e modalità di iscrizione
- Modalità dell'incarico
- Diritti e obblighi dell'Agente
- Divieti e conflitti di interessi degli Agenti
- Diritti ed obblighi dei calciatori
- Diritti ed obblighi delle società di calcio
- Rappresentanza di calciatori minorenni
- Clausola compromissoria
- Sanzioni
- Commissione Agenti
ALLEGATO A: CODICE DI CONDOTTA PROFESSIONALE
I QUIZ D'ESAME CON LE RISPOSTE DAL 2005 AL 2011
- Sessione di esame del mese di settembre 2005
- Sessione di esame del mese di marzo 2006
- Sessione di esame del mese di marzo 2007
- Sessione di esame del mese di settembre 2007
- Sessione di esame del mese di marzo 2009.
- Sessione di esame del mese di settembre 2009
- Sessione di esame del mese di settembre 2010
- Sessione di esame del mese di settembre 2011
GIURISPRUDENZA SPORTIVA SULL'AGENTE DEI CALCIATORI
- Giurisdizione organi disciplinari della FIGC - Sospensione dall'Albo Agenti
- Sospensione dall'attività di Agente di calciatori - Congruità sanzione - Principio di adeguatezza
- Situazione di conflitto di interessi - Dichiarazione scritta - Conoscenza aliunde della situazione di conflitto di interessi
- Atto di conferimento del mandato - Contratto simulato
- Revoca del mandato – Giusta causa
- Inadempimento obbligazione pecuniaria – Interessi moratori
- Obbligo di stipulazione di contratto professionistico nei 120 giorni successivi dalla stipulazione di contratto di mandato - Agenti che assistono calciatori minorenni
- Mandato procuratorio - Assenza di indicazione di durata e scadenza
- Indennità per la cessazione anticipata del rapporto - Pagamento IVA
- Compenso per l'attività svolta dell'Agente - Alterità determinatasi tra la fattispecie normativa (ex ante) e quella effettiva (ex post) ai fini della base di calcolo - Pattuizione della penale e sua validità
- Comportamento dell'Agente improntato ai principi di lealtà, correttezza, probità, buona fede e diligenza professionale - Violazione
- Controversie relative ai rapporti disciplinati dal Regolamento Agenti della FIGC - Competenza alternativa degli organi di giustizia sportiva e ordinaria
- Contratto stipulato direttamente dal calciatore - Prova dell'attività procuratoria dell'Agente
- Potere di rappresentanza – Ratifica
- Deposito del contratto di mandato presso la Commissione Agenti – Efficacia
- Contratto di prestazione sportiva concluso con l'assistenza di un Agente - Onere per l'Agente di "assicurarsi" che il proprio nome sia "chiaramente indicato nel contratto al momento della sottoscrizione"
- Divieto imposto al calciatore dilettante di farsi assistere da un agente F.I.F.A. - Acquisizione dello status di professionista
Download Pdf
Link: http://www.fatturami.it/iusondemand.com/pagamento.
2012-08-23 - Fonte: avv. Alberto Foggia
Esami Promozione Sportivo Esame Procuratore sportivo Agente Calcio Calciatorio Ebook Iusondemand Civile -y- Store Civile.it Promozione Avv. Alberto Foggia