![]() |
Obiettivi del Corso Il corso mira ad una trattazione completa ed esaustiva delle tematiche più ricorrenti della materia, dando particolare rilievo al rapporto tra ordinamento sportivo e ordinamento statale, anche alla luce delle recenti vicende giudiziarie. Il corso mira ad una trattazione completa ed esaustiva delle tematiche più ricorrenti della materia, dando particolare rilievo al rapporto tra ordinamento sportivo e ordinamento statale, anche alla luce delle recenti vicende giudiziarie. Il corso tratterà in maniera esaustiva i principali aspetti del diritto sportivo, soffermandosi nello specifico sulle tematiche più attuali: giustizia sportiva – arbitrato – libera circolazione degli sportivi – responsabilità sportive – marchi, sponsorizzazione, marketing, merchandising – contrattualistica sportiva – normativa antidoping – diritti televisivi.
Programma del Corso
Tutte le lezioni avranno carattere teorico-pratico e sono rivolte alla comprensione dei principali aspetti del diritto dello sport. I singoli docenti, tutti con ampia esperienza nel settore, arricchiranno le lezioni con esempi pratici e l’esposizione di prassi ricorrenti.
11 aprile 2008 – Avv. Enrico Lubrano (Università LUISS; Studio Legale Lubrano e Associati, Roma) • I rapporti tra ordinamento sportivo e ordinamento statale
18 aprile 2008 – Avv. Francesco Giuseppe Catullo (Docente di diritto penale presso la scuola ispettori e sovrintendenti della guardia di finanza del L'Aquila) • Sport e responsabilità penali
9 maggio 2008 – Avv. Marco Arpino (Responsabile dell’Ufficio Coordinamento Attività Antidoping del CONI) • La legislazione antidoping
16 maggio – Avv. Vincenzo Bassi e Giuseppe Persico (Studio Legale Monaco e Associati, Roma) • Profili fiscali e tributari delle organizzazioni sportive
23 maggio 2008 – Avv. Angelo Guadagnino (Ufficio Legale INPS, Vicenza) • Gli obblighi contributivi nei riguardi degli sportivi professionisti: tutela previdenziale e tutela antinfortunistica
6 giugno 2008 – Prof. Francesco Di Ciommo (Professore di Diritto privato, Università di Roma “Tor Vergata”) • Sport e responsabilità civile. La responsabilità degli atleti, degli organizzatori di eventi e delle società sportive
13 giugno 2008 – Avv. Stefano La Porta (Studio Legale Gallavotti, Honorati & Partners, Roma) • Segni distintivi e marketing nel diritto sportivo
20 giugno 2008 – Dott. Paolo Amato (Studio Legale Monaco e Associati, Roma - Università di Trento) • La libera circolazione degli sportivi nell'Unione Europea 30 Maggio 2008 – Prof. Giovanni Maria Riccio (Professore di Diritto privato comparato, Università di Salerno) – I diritti televisivi. La tutela dell’immagine degli sportivi e i contratti di sponsorizzazione Iscrizione e Costi
Iscrizione e Costi Nella quota di iscrizione di euro 1.000 (+iva) è previsto l’accesso alla Sala Lavori, il materiale didattico, l’attestato di frequenza al Corso di Alta Formazione, il conseguimento dei crediti per la formazione professionale continua. La partecipazione al Corso consente di conseguire 24 crediti formativi. Gli iscritti al corso possono partecipare alla giornata di studi segnalata, con il relativo conseguimento di 6 crediti formativi, senza oneri aggiuntivi. Il totale dei crediti conseguiti è pari a 30 crediti, ossia il numero richiesto per l'anno 2008, e consente altresì, data la caratterizzazione del corso di Alta Formazione, l’indicazione da parte del corsista - deontologicamente corretta – della sua attività prevalente, in qualsiasi comunicazione diretta al singolo o alla collettività [dal REGOLAMENTO PER LA FORMAZIONE PROFESSIONALE CONTINUA, approvato dal CNF nella seduta del 13.7.2007, “l’iscritto che, dando con qualunque modalità consentita informazione a terzi, intenda fornire le indicazioni relative all’attività professionale prevalente, dovrà aver conseguito, nel periodo di valutazione che precede l’informazione, non meno di 30 crediti formativi nell’ambito di esercizio dell’attività professionale che intende indicare”]. Per iscrizioni ed informazioni presso la sede di ROMA, contattare: e-Mail: orientamento.roma@uniese.it Tel: +39 06 97 27 07 10 Via Quintino Sella, 67/69 - 00187 Roma
Offerta riservata ai lettori acquistando da questo sito
Link: http://www.iusondemand.eu/uniese/iscrizionesportiv
2008-03-19 - Fonte: Uniese
Uniese Corsi Eventi -y- Aprile2008 Civile Sport Sportivo Diritti televisivi Immagine Formazione Avvocati Crediti formativi Convegni