 |
Rapporto di lavoro del club col fisioterapista
Sussiste la pregiudiziale sportiva?
| 24-09-2021 |  |
 |
Scommette su tredici partite ma una viene interrotta per invasione di campo dei tifosi
Spetta la vincita?
| 28-06-2021 |  |
 |
Censure relative all'esame per allenatore di calcio
E inapplicabilitĂ della pregiudiziale sportiva
| 23-09-2017 |  |
 |
Presupposti ai fini del riconoscimento del "Premio alla carriera"
Cosa si intende per 'gara ufficiale' (ex art. 99bis NOIF)?
| 03-12-2016 |  |
 |
Nessun risarcimento alla Juventus per l'assegnazione dello scudetto 2005-2006 all'Inter
Legittimo il provvedimento del Commissario Straordinario della FIGC del 26 lugli
| 11-11-2016 |  |
 |
Impugnazione diniego FIGC per rilascio licenza ammissione Europa league
Giurisdizione del TAS
| 08-03-2015 |  |
 |
Il Manuale UEFA costituisce norma “ad hoc” inderogabile e non annullabile né modificabile né integrabile in alcuna parte, se non ad opera della stessa UEFA
L'errore di un consulente esterno che ha comportato il mancato rispetto di un te
| 26-12-2014 |  |
 |
Invasione di campo e aggressione dell'allenatore della squadra ospite
Per l'autore di tali fatti daspo ad ampio raggio (competizioni nazionali ed euro
| 18-11-2014 |  |
 |
Controversie concernenti l’iscrizione alle competizioni internazionali organizzate dalla UEFA
Competenza del TAS di Losanna
| 14-09-2014 |  |
 |
Controversia Agente di calciatori-Clubs
E competenza (o meno) del TNAS ...
| 27-07-2014 |  |
 |
Curatela del Fallimento Calcio Napoli contro FIGC per il mancato ripescaggio della Napoli Soccer S.p.A.
Rigettata la richiesta risarcitoria della ricorrente: ecco perché ...
| 16-09-2013 |  |
 |
Diritti televisivi: gli Stati possono esigere la tramissione in chiaro.
Gli Stati membri, quando considerano tali competizioni come eventi di particolar
| 12-12-2012 |  |
 |
Ordinanza sindacale sulla "tutela dell'utenza sociale nell'utilizzo degli apparecchi per il gioco"
I limiti alla sua applicazione
| 09-10-2012 |  |
 |
Giurisdizione sportiva per tutti i soggetti di cui all'art. 1 del Codice di Giustizia Sportiva
Indipendentemente dal mancato pagamento degli oneri federali
| 05-05-2012 |  |
 |
Compatibile col diritto comunitario l'elenco stilato dal Regno Unito di eventi sportivi “di grande rilevanza sociale” da trasmettersi obbligatoriamente in chiaro e gr
Tribunale UE, sentenza 17 febbraio 2011, causa T‑55/08
| 01-04-2011 |  |
 |
Daspo per l’esposizione di una “piccola” bandiera italiana con la scritta "Giustizia per Gabriele" (Sandri)
deve intendersi quale libera manifestazione del proprio pensiero se, come nel ca
| 23-01-2011 |  |
 |
Daspo e genericitĂ della individuazione delle manifestazioni e dei luoghi cui si riferisce il divieto
ingiustificata compressione della libertĂ di circolazione sancita dall'art. 16
| 23-01-2011 |  |
 |
Il Daspo è sottoposto al principio di proporzionalità della sanzione
Tar Toscana, ordinanza 20 novembre 2009, n. 905
| 13-12-2009 |  |
 |
Le motivazioni dell'Alta Corte di Giustizia Sportiva sul caso Chievo
per il diniego al rilascio della licenza UEFA per la stagione sportiva 2009/2010
| 21-06-2009 |  |
 |
Fifa e Uefa contro la posizione della WADA sulla reperibilitĂ degli atleti (cosiddetto
uno stralcio del loro comunicato congiunto
| 28-03-2009 |  |
 |
All'esame nuove regole ...
quarta sostituzione nei supplementari, intervallo di 20 minuti, precisazione reg
| 27-02-2009 |  |
 |
I limiti del Daspo (Tar Veneto, 31 luglio 2008, n. 2651)
I limiti del Daspo
| 12-12-2008 |  |
 |
Dismissione dai ruoli CAN dell'arbitro Paparesta
Per la Camera di Conciliazione e Arbitrato per lo sport è pienamente legittima
| 28-11-2008 |  |
 |
Risoluzione del Parlamento europeo dell’8 maggio 2008 sul Libro bianco sullo sport 2/2
Risoluzione del Parlamento europeo dell’8 maggio 2008 sul Libro bianco sullo spo
| 28-10-2008 |  |
 |
Risoluzione del Parlamento europeo dell’8 maggio 2008 sul Libro bianco sullo sport 1/2
P6_TA-PROV(2008)0198 Libro bianco sullo sport
(2007/2261(INI))
| 28-10-2008 |  |
 |
Ancora sulle prove audiovisive nel processo sportivo
possibilitĂ di sua acquisizione ed utilizzo nel corso di un procedimento per ill
| 14-07-2008 |  |
 |
Ascoltiamo on line la dichiarazione di Matarrese.
Ecco alcuni estratti
| 06-02-2007 |  |
 |
Il lodo arbitrale contro la Fiorentina
integrale
| 28-10-2006 |  |
 |
Indagine conoscitiva sul calcio: la relazione del Presidente dell'Agcm
Necessitano di revisione, nel rispetto dell’autonomia dello sport e del suo sist
| 14-10-2006 |  |
 |
Tar Lazio,1 settembre 2006 (Ric. Juventus)
I motivi di impugnazione della Juventus
| 07-10-2006 |  |
 |
Uefa: Review reveals key proposals
The independent review of European football and other sports has been published
| 25-05-2006 |  |
 |
Independent Review of European Football
INTRODUCTION
Following the initiative of the UK Presidency of the European
| 25-05-2006 |  |
 |
Decreto 6 giugno 2005 (Videosorveglianza stadi)
G.U. n. 150 del 30 giugno 2005
| 10-08-2005 |  |
 |
Decreto 6 giugno 2005 (ModalitĂ per emissione, distribuz. e vend. dei biglietti per lo stadio)
G.U. n. 150 del 30 giugno 2005
| 10-08-2005 |  |
 |
Decreto 6 giugno 2005 (Norme di sicurezza per la costruzione e l'esercizio degli stadi)
G.U. n. 150 del 30 giugno 2005
| 10-08-2005 |  |
 |
Tar Veneto, sentenza 2 febbraio 2005 (Daspo - Competenza dell’autorità del luogo di dimora della persona pericolosa)
Daspo - Competenza dell’autorità del luogo di dimora della persona pericolosa
| 22-04-2005 |  |
 |
L'AutoritĂ Garante avvia una indagine conoscitiva nel settore del calcio professionistico e degli agenti dei calciatori
sotto la lente di ingrandimento i rapporti concorrenziali tra i diversi operator
| 06-04-2005 |  |
 |
I vivai delle maggiori società calcistiche: “pomo della discordia” fra Lega Calcio e Uefa
dopo la riunione Uefa del 9.2.2005
| 21-02-2005 |  |
 |
Libera circolazione degli sportivi
conclusioni
| 09-02-2005 |  |
 |
La situazione degli sportivi degli altri Paesi (VI)
applicabilitĂ della sentenza Bosman ad altri sport. La sentenza Malaja
| 01-02-2005 |  |
 |
La Juventus tenta un “gioco di prestigio” per poter tesserare Mutu
una riflessione personale
| 24-01-2005 |  |
 |
L’applicabilità degli artt. 81 e 82 del Trattato CE (V)
l’evoluzione del sistema dei trasferimenti: gli esempi spagnolo ed inglese
| 17-01-2005 |  |
 |
L’applicabilità degli artt. 81 e 82 del Trattato CE (III)
la posizione della FIGC sulla concorrenza
| 13-01-2005 |  |
 |
L’applicabilità degli artt. 81 e 82 del Trattato CE (II)
convergenza tra le norme sulla libera circolazione e le regole sulla concorrenza
| 12-01-2005 |  |
 |
L’applicabilità degli artt. 81 e 82 del Trattato CE (I)
l’art. 81 e le reazioni di FIFA e UEFA
| 11-01-2005 |  |
 |
Sentenza Bosman e sue implicazioni (X)
la posizione della FIGC sui trasferimenti
| 03-01-2005 |  |
 |
Sentenza Bosman e sue implicazioni (IX)
la posizione delle Istituzioni comunitarie sulla libera circolazione degli sport
| 02-01-2005 |  |
 |
Sentenza Bosman e sue implicazioni (VIII)
da Ekong a Balog
| 31-12-2004 |  |
 |
Sentenza Bosman e sue implicazioni (IV)
la sentenza Bosman
| 27-12-2004 |  |
 |
Sentenza Bosman e sue implicazioni (II)
gli accordi Commissione - UEFA: la regola del “3+2”
| 23-12-2004 |  |