 |
L'omologa degli accordi di ristrutturazione e delle transazioni sui crediti tributari e contributivi che ha fatto tanto discutere
Ed originato le controversie sportive
| 29-08-2023 |  |
 |
Corretta qualificazione fiscale delle associazioni come enti sportivi dilettantistici
enti sportivi dilettantistici
| 23-12-2022 |  |
 |
Associazioni sportive dilettantistiche: quali i requisiti per accedere al regime fiscale di vantaggio di cui alla L. n. 398/91?
L. n. 398/91
| 21-12-2022 |  |
 |
Regime agevolato per l'associazione sportiva dilettantistica
E' sufficiente l'affiliazione al CONI?
| 13-12-2022 |  |
 |
Misura interdittiva ASL Covid e impedimento regolare svolgimento campionato di calcio
Giurisdizione del Giudice amministrativo
| 10-10-2022 |  |
 |
Procuratore sportivo
Il Tar Lazio sulla prova di idoneitÃ
| 20-03-2022 |  |
 |
Richiesta risarcitoria per esclusione di una società calcistica dal campionato di calcio
Quale il Giudice competente?
| 11-12-2021 |  |
 |
Il club può essere ammesso al campionato in caso di rateizzazione del debito tributario?
L'orientamento del Collegio di Garanzia dello Sport
| 27-08-2021 |  |
 |
Impugnazione diniego di ammissione al campionato di calcio
Le indicazioni del Consiglio di Stato
| 02-07-2021 |  |
 |
Agevolazioni tributarie e associazioni sportive dilettantistiche senza scopo di lucro
Art. 148 TUIR
| 02-04-2021 |  |
 |
La riforma in materia di rapporti di rappresentanza degli atleti e delle società sportive e di accesso ed esercizio della professione di agente sportivo
G.U. n. 67 del 18 marzo 2021 (Le disposizioni recate dal presente decreto si app
| 21-03-2021 |  |
 |
La riforma delle disposizioni in materia di enti sportivi professionistici e dilettantistici, nonché di lavoro sportivo
G.U. n. 67 del 18 marzo 2021 (In vigore dal 2 aprile 2021)
| 21-03-2021 |  |
 |
Compensi percepiti dal club per la partecipazione agli incassi delle partite giocate in trasferta dalla sua squadra di calcio
Esclusione della natura mutualistica
| 30-12-2019 |  |
 |
Azione giudiziale per la morte di un familiare durante una partita di calcio: responsabilità e profili risarcitori
Responsabilità e profili risarcitori
| 05-06-2018 |  |
 |
Compenso per allestimento campi di calcio, pallavolo e basket e relativa attività di manutenzione
Rientra tra i redditi diversi di cui all'art. 67 comma 1 lett. m. TUIR?
| 11-05-2017 |  |
 |
Reato di maltrattamento di animali per somministrazione ai cavalli di sostanze dopanti
Somministrazione ai cavalli di sostanze dopanti
| 28-11-2016 |  |
 |
Nessun risarcimento alla Juventus per l'assegnazione dello scudetto 2005-2006 all'Inter
Legittimo il provvedimento del Commissario Straordinario della FIGC del 26 lugli
| 11-11-2016 |  |
 |
Comunicato ufficiale FIGC ammissione campionato e fideiussione bancaria
Inidoneità fideiussione e impugnazione: limiti
| 07-11-2016 |  |
 |
DASPO: importante sanzione al recidivo anche se non responsabile di condotte di gruppo
Nessuna correlazione tra la condotta di gruppo e le prescrizioni a carico dei re
| 21-10-2016 |  |
 |
Gioco d'azzardo: domanda di pronuncia pregiudiziale
Conclusioni Avvocato Generale nella Causa C-225/15 caso Politanò
| 18-06-2016 |  |
 |
Il comportamento di gruppo non esclude la possibilita' di sanzionare col DASPO una somma di responsabilita' individuali
Se comprovata la consapevole partecipazione dei singoli al comportamento di grup
| 24-12-2015 |  |
 |
IRAP nelle plusvalenze derivanti dalla cessione del contratto di prestazione sportiva dei calciatori
e dei diritti di compartecipazione da parte delle società sportive
| 20-12-2015 |  |
 |
Contratto di cessione del transfer internazionale e contratto di lavoro subordinato
E loro invaliditÃ
| 29-11-2015 |  |
 |
Daspo: necessità di muovere censure in sede di convalida di tale provvedimento
In difetto, il provvedimento non è più censurabile in sede cognitiva
| 23-10-2015 |  |
 |
Imposizione orari di apertura delle sale pubbliche da gioco e di scommesse
Provvedimento in merito del Sindaco e sua validitÃ
| 10-08-2015 |  |
 |
Curve chiuse: se la partita e' stata già disputata vi e' difetto di interesse
Ammenochè non sia stata avanzata domanda risarcitoria
| 05-07-2015 |  |
 |
Attività di raccolta e di gestione delle scommesse
I principi espressi dalla Corte di Giustizia UE
| 29-03-2015 |  |
 |
Istruttori di nuoto: trattamento previdenziale
Debenza all'Inps dei contributi SSN, di malattia e Gescal
| 16-12-2014 |  |
 |
Procedura di iscrizione al Campionato in via ordinaria per titolo sportivo e procedura di ripescaggio
L'interpretazione del Collegio di Garanzia
| 23-10-2014 |  |
 |
DECRETO-LEGGE 22 agosto 2014, n. 119
Disposizioni urgenti in materia di contrasto a fenomeni di illegalita' e violenz
| 06-10-2014 |  |
 |
Palestre: anche le associazioni senza fini di lucro sono tassabili se la deroga perde i requisiti
Avviso di accertamento per la palestra associativa alla quale spetta l'onere di
| 22-09-2014 |  |
 |
Legge antidoping, n. 376 del 14.12.2000
LEGGE 14 dicembre 2000, n. 376
Disciplina della tutela sanitaria delle attivi
| 20-09-2014 |  |
 |
Il reato di doping può essere desunto pure in assenza del decreto di ripartizione in classi delle sostanze vietate
Differenza tra il delitto di commercio illegale di farmaci e quello di “eterodop
| 14-09-2014 |  |
 |
Quale trattamento fiscale per ammortamenti, contratti, trasferte, ritiri e sponsorizzazioni da parte delle società calcistiche professionistiche?
Le risposte dell'Agenzia delle Entrate con la circolare n. 37/E
| 22-12-2013 |  |
 |
Giochi e scommesse: il diritto dell’Unione non obbliga gli Stati membri a riconoscere reciprocamente le licenze nazionali
E' conforme al diritto dell’Unione il regime italiano basato sul controllo prev
| 28-05-2013 |  |
 |
Fittizietà della formale veste di associazione sportiva non lucrativa risultante dalle norme statutarie
Se l'attività della palestra si svolge in modo del tutto analogo a quello di al
| 12-05-2013 |  |
 |
Pay tv (e non solo): indennizzo automatico in caso di disservizi
Legittimo il Regolamento AGSCOM in merito
| 24-04-2013 |  |
 |
Quali le condizioni affinchè un'associazione sportiva dilettantistica possa beneficiare delle agevolazioni fiscali previste in materia di IVA e di IRPEG?
Ex art. 4 DPR n. 633/1972 e 111 DPR n. 917/1986
| 14-04-2013 |  |
 |
Istruttori delle palestre: quale trattamento previdenziale?
Quando spetta l'esenzione contributiva?
| 07-04-2013 |  |
 |
Trattamento fiscale agevolato per le Associazioni Sportive Dilettantistiche
Escluso quando l'attività di preparazione e di assistenza sia prestata, in modo
| 06-03-2013 |  |
 |
Doping del cavallo: i limiti alla responsabilità dell'allenatore
Per la somministrazione delle sostanze dopanti
| 21-01-2013 |  |
 |
Ordinanza sindacale recante la fissazione dell'orario massimo di apertura delle sale giochi
L’intervento dell’autorità deve contemplare un accurato bilanciamento tra valori
| 10-10-2012 |  |
 |
Ordinanza sindacale sulla "tutela dell'utenza sociale nell'utilizzo degli apparecchi per il gioco"
I limiti alla sua applicazione
| 09-10-2012 |  |
 |
Precluso al TNAS il sindacato in ordine alla validità delle norme federali con riferimento ai principi e alle norme dell’ordinamento statale
Ma l'Alta Corte di Giustizia Sportiva può rappresentare l'organo idoneo a sind
| 31-08-2012 |  |
 |
Orario di funzionamento delle slot
Necessaria una motivazione intensa e penetrante per giustificare l'adozione di
| 14-05-2012 |  |
 |
UE: no ad una normativa nazionale sui giochi d’azzardo che imponga una distanza minima da rispettare tra i punti di vendita delle scommesse
Sentenza della Corte di Giustizia del 16 febbraio 2012
| 18-03-2012 |  |
 |
Ordinanza del Sindaco diretta a scoraggiare gli esercenti all'installazione di dispositivi “video-pokerâ€
La motivazione troppo generica rende il provvedimento annullabile
| 04-12-2011 |  |
 |
FIGC nell'elenco ISTAT fra le Amministrazioni pubbliche inseribili nel conto economico consolidato e individuate ai sensi dell'art. 1 comma 3 l. 31 dicembre 2009, n. 196
ma la FIGC è una persona giuridica privata non soggetta a controllo pubblico
| 03-11-2011 |  |
 |
Compatibile col diritto comunitario l'elenco stilato dal Regno Unito di eventi sportivi “di grande rilevanza sociale†da trasmettersi obbligatoriamente in chiaro e gr
Tribunale UE, sentenza 17 febbraio 2011, causa T‑55/08
| 01-04-2011 |  |
 |
Privacy: il registro delle sanzioni disciplinari presso il Coni
Il provvedimento del Garante
| 10-03-2011 |  |