|
Accreditamento laboratori analisi antidoping
Recente giurisprudenza in merito
| 24-01-2018 | |
|
Compensi agli Agenti di calciatori e tassazione societĂ
Fringe benefits per i calciatori
| 27-09-2017 | |
|
Reato di maltrattamento di animali per somministrazione ai cavalli di sostanze dopanti
Somministrazione ai cavalli di sostanze dopanti
| 28-11-2016 | |
|
La UNIRELAB S.r.l. è un laboratorio accreditato per le analisi antidoping sui cavalli
SocietĂ privata a capitale interamente pubblico
| 26-11-2016 | |
|
Somministrazione di sostanze eccitanti o di altra natura ad un cavallo prima della gara
Frode sportiva
| 25-11-2016 | |
|
Ippica e doping: analisi di I e II istanza presso lo stesso laboratorio
Nessuna violazione di legge
| 31-12-2014 | |
|
Ippica e doping: necessario apposito accreditamento del laboratorio di analisi
E certificazione ad hoc
| 30-12-2014 | |
|
DECRETO-LEGGE 22 agosto 2014, n. 119
Disposizioni urgenti in materia di contrasto a fenomeni di illegalita' e violenz
| 06-10-2014 | |
|
Quali sono le sostanze dopanti
Dalla norma si evince che l’inclusione di sostanze nell’elenco delle classi di s
| 24-09-2014 | |
|
Legge antidoping, n. 376 del 14.12.2000
LEGGE 14 dicembre 2000, n. 376
Disciplina della tutela sanitaria delle attivi
| 20-09-2014 | |
|
Il reato di doping può essere desunto pure in assenza del decreto di ripartizione in classi delle sostanze vietate
Differenza tra il delitto di commercio illegale di farmaci e quello di “eterodop
| 14-09-2014 | |
|
Preparazioni medicinali dopanti oggetto di classificazione nel DM 15 ottobre 2002
E sua efficacia nel tempo
| 27-01-2013 | |
|
Cavalli: non è necessaria l'analisi "quantitativa" delle sostanze dopanti
Ed in sede di legittimità non è ammesso il sindacato tecnico intrinseco sulla co
| 25-01-2013 | |
|
Cavalli e doping: occorrono almeno due analisi?
Ed il laboratorio di analisi può essere lo stesso?
| 24-01-2013 | |
|
Cavalli e doping: il limite di punibilitĂ dell'UNIRE
Per il Consiglio di Stato la delibera è vincolante anche se non ancora munita de
| 23-01-2013 | |
|
Doping del cavallo: i limiti alla responsabilitĂ dell'allenatore
Per la somministrazione delle sostanze dopanti
| 21-01-2013 | |
|
Assume sostanze dopanti illegali solo per estetica
Il reato di ricettazione non sussiste
| 20-01-2013 | |
|
Violazione deontologica per il medico che somministra all'atleta farmaci per il recupero di un posto in squadra
Ma nessun addebito per doping per la mancanza di prova sulla destinazione dei fa
| 30-10-2011 | |
|
Violazione della normativa antidoping nell'ippica e controanalisi
le controanalisi possono essere svolte dallo stesso laboratorio che ha effettuat
| 17-07-2011 | |
|
Violazioni in materia di doping nell'ippica: responsabilitĂ di tipo oggettivo per l'allenatore, il quale risponde comunque per gli illeciti compiuti dai suoi preposti
per il guidatore invece necessaria la prova della colpa
| 17-07-2011 | |
|
Ciclista dopato e ricettatore di sostanze dopanti: il CONI ha diritto ad essere risarcito
in quanto istituzionalmente portatore di un interesse pubblico al corretto e lea
| 03-04-2011 | |
|
Cavallo dopato
ResponsabilitĂ allenatore
| 24-10-2010 | |
|
Reato di commercio di sostanze dopanti attraverso canali diversi da farmacie e dispensari autorizzati
Concorso col reato di ricettazione
| 24-10-2010 | |
|
Doping cavalli da corsa: analisi e controanalisi
IdentitĂ del soggetto esecutore delle prime e seconde analisi
| 24-10-2010 | |
|
Reato di doping: necessaria la prova della sussistenza del dolo specifico
il giudice deve verificare ed accertare se l'atleta abbia assunto le sostanze d
| 24-10-2010 | |
|
Tribunale Nazionale Antidoping - decisione 10.3.2010
doping, qualifica, responsabilitĂ dell'atleta e della societĂ
| 15-04-2010 | |
|
Il calciatore ammette di aver fumato uno spinello
può beneficiare del regime sanzionatorio più favorevole
| 07-03-2010 | |
|
E’ necessario il certificato medico per iscriversi in palestra?
La nostra risposta …
| 13-12-2009 | |
|
Violazione antidoping e riconoscimento delle attenuanti
le condizioni ...
| 25-10-2009 | |
|
Dal Friuli Venezia Giulia un nuovo strumento di contrasto al doping: il passaporto medico sportivo
Legge regionale 6 agosto 2009, n. 15
| 11-09-2009 | |
|
Ecco la bozza normativa per una legge quadro sul dilettantismo sportivo
che il Presidente della LND Tavecchio ha consegnato nei giorni scorsi al sottose
| 01-08-2009 | |
|
Revisione della lista dei farmaci, delle sostanze biologicamente o farmacologicamente attive e delle pratiche mediche, il cui impiego e' considerato doping, ai sensi d
Decreto Ministero Lavoro, Salute e Politiche Sociali, 12 marzo 2009 (GU n. 108 d
| 07-06-2009 | |
|
Norme Sportive Antidoping
documento tecnico attuativo del Codice WADA 2009
| 01-02-2009 | |
|
Doping: il caso Gheddafi
per la Suprema Corte di Cassazione il Tribunale monocratico di Perugia ha errone
| 29-11-2008 | |
|
Tar Bolzano, 28 maggio 2008 (Doping e mancata valutazione di tutte le tesi difensive dell’incolpato da parte della Commissione di primo grado)
Doping e mancata valutazione di tutte le tesi difensive dell’incolpato da parte
| 21-11-2008 | |
|
Risoluzione del Parlamento europeo dell’8 maggio 2008 sul Libro bianco sullo sport 1/2
P6_TA-PROV(2008)0198 Libro bianco sullo sport
(2007/2261(INI))
| 28-10-2008 | |
|
Decreto 16 aprile 2008 (Assicurazione obbligatoria per gli sportivi)
G.U. n. 152 dell'1 luglio 2008
| 27-10-2008 | |
|
Dal 1° marzo steward obbligatori negli stadi
con capienza superiore a 7.500 posti
| 26-02-2008 | |
|
Cass. Pen., sent. 21 giugno, n. 27279 (Il reato di doping sussiste fino a quando il farmaco è idoneo a modific. le condiz. psicofisiche dell'atleta)
Il reato di doping (di pura condotta e di pericolo presunto) sussiste fino a qua
| 15-10-2007 | |
|
Cass. Pen., sent. 29 maggio 2007, n. 21092 (Gestore di un negozio di integratori alimentari e commercio di sotanze dopanti)
Gestore di un negozio di integratori alimentari e commercio di sotanze dopanti
| 23-09-2007 | |
|
Decreto 24 gennaio 2007 (Revisione farmaci, sostanze e pratiche il cui uso è considerato doping)
G.U. n. 50 del 1 marzo 2007
| 02-03-2007 | |
|
Legislazione sul doping: cosa manca e cosa si potrebbe migliorare
e il doping in palestra ...
| 21-01-2007 | |
|
Garante Privacy: no al test dna contro il doping
Antidoping – Paissan: 'Sproporzionato il test Dna'
Dal Garante privacy sostegno
| 16-11-2006 | |
|
"False prestazioni": convegno sul doping nello sport
Villa Caruso Bellosguardo, Lastra a Signa (Firenze)
25 settembre 2006, ore 9.30
| 21-09-2006 | |
|
Corte di Giustizia Europea, 18 luglio 2006, proc. C-519/04 P (Regolamento antidoping CIO e norme comunitarie in materia di concorrenza)
Ricorso contro una pronuncia del Tribunale di primo grado –Regole per il control
| 24-07-2006 | |
|
Scandalo doping ematico in Spagna: singolare tesi difensiva
Come per i toreri … legittima l’autotrasfusione …
| 22-07-2006 | |
|
Cassazione Penale sezioni unite sentenza n. 3087 ud. 29/11/2005 - deposito del 25/01/2006
frodi sportive e doping, successione leggi nel tempo
| 16-05-2006 | |
|
Ancora contro il doping
MINISTERO DELLA SALUTE - DECRETO 10 marzo 2006
Modifica al decreto ministeriale
| 16-05-2006 | |
|
I campi da calcetto sono cancerogeni?
il chiarimento in proposito della Lega Nazionale Dilettanti
| 05-05-2006 | |
|
Disegno di legge dei Verdi: reato di doping esteso anche agli sportivi amatori
Ma il ddl ci lascia perplessi
| 13-12-2005 | |