|
Misura interdittiva ASL Covid e impedimento regolare svolgimento campionato di calcio
Giurisdizione del Giudice amministrativo
| 10-10-2022 | |
|
Impugnazione contratto a tempo determinato con la FIGC
Onere della prova
| 13-05-2017 | |
|
Reato di maltrattamento di animali per somministrazione ai cavalli di sostanze dopanti
Somministrazione ai cavalli di sostanze dopanti
| 28-11-2016 | |
|
Somministrazione di sostanze eccitanti o di altra natura ad un cavallo prima della gara
Frode sportiva
| 25-11-2016 | |
|
Imposizione orari di apertura delle sale pubbliche da gioco e di scommesse
Provvedimento in merito del Sindaco e sua validitĂ
| 10-08-2015 | |
|
Quali sono le sostanze dopanti
Dalla norma si evince che l’inclusione di sostanze nell’elenco delle classi di s
| 24-09-2014 | |
|
Legge antidoping, n. 376 del 14.12.2000
LEGGE 14 dicembre 2000, n. 376
Disciplina della tutela sanitaria delle attivi
| 20-09-2014 | |
|
Il reato di doping può essere desunto pure in assenza del decreto di ripartizione in classi delle sostanze vietate
Differenza tra il delitto di commercio illegale di farmaci e quello di “eterodop
| 14-09-2014 | |
|
Attenzione Comuni: gli strumenti pianificatori di contrasto alla ludopatia devono essere decisi a livello nazionale
O comunque essere inseriti nel sistema di pianificazione nazionale
| 26-05-2013 | |
|
FittizietĂ della formale veste di associazione sportiva non lucrativa risultante dalle norme statutarie
Se l'attivitĂ della palestra si svolge in modo del tutto analogo a quello di al
| 12-05-2013 | |
|
Doping del cavallo: i limiti alla responsabilitĂ dell'allenatore
Per la somministrazione delle sostanze dopanti
| 21-01-2013 | |
|
Ordinanza sindacale sulla "tutela dell'utenza sociale nell'utilizzo degli apparecchi per il gioco"
I limiti alla sua applicazione
| 09-10-2012 | |
|
Ordinanza del Sindaco diretta a scoraggiare gli esercenti all'installazione di dispositivi “video-poker”
La motivazione troppo generica rende il provvedimento annullabile
| 04-12-2011 | |
|
Per il Circolo sportivo esclusa la qualitĂ di consumatore ai fini dell'applicabilitĂ della piĂą favorevole disciplina del codice del consumo
riservata alla sola persona fisica (e non giuridica) che agisca per scopi estran
| 02-11-2011 | |
|
Violazione deontologica per il medico che somministra all'atleta farmaci per il recupero di un posto in squadra
Ma nessun addebito per doping per la mancanza di prova sulla destinazione dei fa
| 30-10-2011 | |
|
Cavallo dopato
ResponsabilitĂ allenatore
| 24-10-2010 | |
|
Orari di apertura e chiusura delle sale giochi
le attività di sala giochi devono farsi rientrare tra i “pubblici esercizi” nell
| 11-10-2010 | |
|
Agevolazioni tributarie delle associazioni sportive dilettantistiche
non sono sufficienti la mera appartenenza dell’ente alla categoria delle associa
| 30-05-2010 | |
|
Modifiche al decreto 8 agosto 2007 in materia di organizzazione e servizio degli assistenti sportivi, denominati «steward», negli impianti sportivi
Decreto 24 febbraio 2010 (GU n. 49 dell'1 marzo 2010)
| 25-03-2010 | |
|
Circolare Ministero dell’Economia e delle Finanze sull’esenzione ICI anche per immobili per attività sportive
N. 2/DF del 26 gennaio 2009
| 21-02-2009 | |
|
Doping: il caso Gheddafi
per la Suprema Corte di Cassazione il Tribunale monocratico di Perugia ha errone
| 29-11-2008 | |
|
Mamma parliamo di doping
un progetto di informazione e sensibilizzazione sui temi del doping che la UISP
| 29-11-2008 | |
|
Parere del Ministero del lavoro in merito agli stewards
quesito in materia di prestazioni di lavoro degli stewards negli stadi di calcio
| 31-10-2008 | |
|
Cass. Pen., sent. 21 giugno, n. 27279 (Il reato di doping sussiste fino a quando il farmaco è idoneo a modific. le condiz. psicofisiche dell'atleta)
Il reato di doping (di pura condotta e di pericolo presunto) sussiste fino a qua
| 15-10-2007 | |
|
Scandalo doping ematico in Spagna: singolare tesi difensiva
Come per i toreri … legittima l’autotrasfusione …
| 22-07-2006 | |
|
Cassazione Penale sezioni unite sentenza n. 3087 ud. 29/11/2005 - deposito del 25/01/2006
frodi sportive e doping, successione leggi nel tempo
| 16-05-2006 | |
|
Gente di palestra - Luci e ombre di un mondo variegato (autore Thomas Vezzosi - editore Bradipolibri)
della collana 'Diritti in gioco' diretta da Alberto Foggia e Valentino Spataro
| 22-11-2005 | |
|
GENTE DI PALESTRA Luci e ombre di un mondo variegato
Dimensioni: 14 x 21 cm
Pagine: 112
Data di pubblicazione: ottobre 2005
Prezzo
| 01-11-2005 | |
|
Decreto 19 maggio 2005 (Modalita' di attuazione delle disposizioni antidoping)
G.U. n. 104 del 3 giugno 2005
| 07-06-2005 | |
|
Processo Juve: le conseguenze in ambito sportivo
nel processo per doping alla Juventus qual’è l'organo sportivo abilitato a commi
| 21-03-2005 | |
|
>Motivazioni della sentenza Juve: ecco un assaggio ...
alcuni passaggi significativi
| 25-02-2005 | |
|
Cass. Pen., sent. 29 dicembre 2004, n. 49949 (Per i processi doping iniziati prima del 2002 la parola passa alle Sezioni Unite)
commercializzazione di prodotti vietati
(estratto)
| 19-02-2005 | |
|
Cass. Pen., sent. 2 dicembre 2004, n. 46764 (Punibili per doping anche gli atleti positivi prima del 27 novembre 2002)
il caso Gillet
| 19-02-2005 | |
|
Tar Lombardia, sentenza 28 ottobre 2004 ( Videogiochi elettronici e violazione delle disposizioni di pubblica sicurezza)
Videogioco elettronico - violazione delle disposizioni di pubblica sicurezza - s
| 01-12-2004 | |
|
Nuovo elenco di riferimento di classi di sostanze farmacologiche e di metodi di doping vietati
G.U n. 126 del 31 maggio 2004
| 01-06-2004 | |
|
Doping come reato: la legge 376/2000
del Dott. Gianluca Pinamonti
| 26-04-2004 | |
|
Cosa è doping e cosa non è doping
del Dott. Gianluca Pinamonti
| 22-04-2004 | |
|
Tribunale di Ferrara, sentenza 16 febbraio 2004 (Doping: assolti Conconi, Grazzi e Casoni) - III -
Doping: assolti Conconi, Grazzi e Casoni
| 22-03-2004 | |
|
Tribunale di Ferrara, sentenza 16 febbraio 2004 (Doping: assolti Conconi, Grazzi e Casoni) - II -
Doping: assolti Conconi, Grazzi e Casoni
| 22-03-2004 | |
|
Tribunale di Ferrara, sentenza 16 febbraio 2004 (Doping: assolti Conconi, Grazzi e Casoni) - I -
Doping: assolti Conconi, Grazzi e Casoni
| 22-03-2004 | |
|
Tar Lazio, sent. 3 luglio 2003 (doping cavallo - sospensione allenatore)
doping cavallo - sospensione allenatore
| 11-02-2004 | |
|
Tar Lazio, sent. 3 luglio 2003 (doping cavallo - sospensione allenatore)
doping cavallo - sospensione allenatore
| 11-02-2004 | |
|
Tribunale di Trento - Sez. distaccata di Tione di Trento - 2 ottobre 2003 (caso Pantani) - II^ parte -
assolto perchè 'il fatto non era previsto come reato'
| 11-02-2004 | |
|
Tribunale di Trento - Sez. distaccata di Tione di Trento - 2 ottobre 2003 (caso Pantani) - I^ parte -
assolto perchè 'il fatto non era previsto come reato'
| 11-02-2004 | |
|
Tutela sanitaria e responsabilitĂ dei medici sportivi
Doping e attivitĂ agonistica (e non)
| 10-02-2004 | |
|
Cass. Pen., sez. III, sent. 26 gennaio 2004, n. 2601 (caso Torino Calcio)
Le squadre di calcio possono avere una 'farmacia interna'
| 03-02-2004 | |
|
Co.co.co: circolare del Ministero del Lavoro n. 1/2004
Disciplina delle collaborazioni coordinate e continuative nella modalitĂ c.d. a
| 13-01-2004 | |
|
Sito: antidoping
Tutto sul doping. On line
| 16-12-2003 | |
|
Doping - La legge 14/12/2000, n.376
La legge 14/12/200, n.376 ha dettato una puntuale disciplina della tutela sanita
| 15-12-2003 | |
|
Decreto 27 ottobre 2003 (Determinazione numero massimo videopoker installabili presso esercizi pubblici e circoli privati)
G.U. n. 255 del 3 novembre 2003
| 04-11-2003 | |