Diritto sportivo Dal 22.1.2004 La Banca Dati Normativa e Giurisprudenziale dell'avv. Alberto Foggia
Home Store Percorsi Giurisprudenza Normativa Prassi G.U. Demo Iscrizioni
Store · Indice   
Newsletter · Contatti   

Accesso


Password persa ?

oppure




Il nuovo codice di giustizia sportiva FIGC - luglio 2021 avv. Foggia





“Il calcio è il regno della lealtà umana esercitata all'aria aperta.” - Antonio Gramsci
Diritto Sportivo
Premio di preparazione nel settore dilettantistico
Natura e tentativo di aggiramento della relativa norma (96 NOIF)
09-08-2016
Per partecipare al campionato professionistico occorre essere una societĂ  di capitali costituita nella forma di societĂ  per azioni o a responsabilitĂ  limitata
ma tale società può essere costituita anche dopo aver ottenuto l’ammissione a ta
14-02-2010
Le motivazioni dell'Alta Corte di Giustizia Sportiva sul caso Chievo
per il diniego al rilascio della licenza UEFA per la stagione sportiva 2009/2010
21-06-2009
Co.co.co: circolare del Ministero del Lavoro n. 1/2004
Disciplina delle collaborazioni coordinate e continuative nella modalitĂ  c.d. a
13-01-2004
Fallimento delle SocietĂ  e Associazioni sportive
profili giurisprudenziali
04-12-2003
La Commissione indaga sugli aiuti alle societĂ  sportive professionistiche in Italia. IP/03/1529 . Bruxelles, 11 novembre 2003
Nota IP/03/1520 COM 11.11.2003 - decreto spalma debiti
25-11-2003
Il calcio nella bufera per il decreto spalmadebiti
20-11-2003
Lo Sport agonistico
Dall'Ufficio Sport di Alleanza Nazionale: Federazioni sportive nazionali; Profes
24-06-2003
Cass. civ., sez. I, 7 marzo 1977 n. 925 (SocietĂ  calcistica per azioni - Associazione non riconosciuta - Liquidazione)- Massima -
SocietĂ  calcistica per azioni - Trasformazione - Associazione non riconosciuta -
27-05-2003
Cass. civ., sez. un., 12 maggio 1979 n. 2725 (Giocatore professionista - Domanda contro Soc. Sportiva per il pagamento dell'indennitĂ  di anzianitĂ ) -
Calcio - Giocatore professionista - Domanda contro Soc. Sportiva per il pagament
27-05-2003
Cass. civ., sez. un., 19 febbraio 1983 n. 1289 (Controversia tra Soc. sportiva e atleta - Invocazione disposizione statuto per devoluzione controversi
Controversia tra Soc. sportiva e atleta - Invocazione disposizione statuto per d
16-05-2003

Beta per utenti toolbar pro


Soc. e assoc. profes

-contratti-
-federazioni- atleti dilettanti atleti professionisti coni soc. e assoc. professionistiche soc. e assoc. dilettantistichedirigenti emigrazione
-pallacanestro-
Aiuti
Alta corte di giustizia sportiva
Arbitri 1983/02/19 federazioni atleti dilettanti atleti professionisti soc. e assoc. professionistiche soc. e assoc. dilettantistiche
Articolo
Calcio
Chievo
Fallimento
Fisco
Giovane
Giurisprudenza
Giustizia sportiva
Iscrizione campionato
Lavoro sportivo
Legge
Licenza uefa
Prassi
Premio
Premio di preparazione
Previdenza 1979/05/12 lavoro sportivo soc. e assoc. professionistiche atleta professionista
Ripescaggi
Sentenze
Soc. e ass. professionistiche
Soc. e assoc. dilettantistiche
Soc. e assoc. professionistiche
Soc. e assoc. professionistiche 1977/03/07
Soc. e assoc. professionistiche calcio
Tesseramento
Ue bilanci monti spalma debiti
Vincolo

Cerca ancora con:
Il motore di ricerca di diritto italiano ed europeo IusSeek.eu
Migliaia di sentenze nel testo integrale Sentenze
Decine di migliaia di massime di Cassazione Cassazione












 Agenti di calciatori
 Anno Europeo dello sport
 Atleti professionisti
 Atleti dilettanti
 Arbitri

 Bosman
 Cartellino sportivo
 Coni
 Credito sportivo

 Diritti tv
 Doping
 Fallimento
 Federazioni
 Fisco

 Giochi e scommesse
 Giustizia sportiva
 Giurisdizione
 Impianti sportivi
 Lavoro sportivo

 Leghe
 Marchi e brevetti
 Previdenza e assistenza
 Quotazioni in borsa
 Resp. sportiva e ord.

 Soc. e Ass. professionistiche
 Soc. e Assoc. dilettantistiche
 Sponsorizzazioni
 Vincolo sportivo
 Violenza
 

Il testo dei provvedimenti (leggi, decreti, regolamenti, circolari, sentenze, ordinanze) non rivestono carattere di ufficialitĂ  e non sono in alcun modo sostitutivi della pubblicazione ufficiale cartacea. I testi proposti non sono formulari se non la' dove espressamente indicato. I puntini sostituiscono le parti del testo non visibili per verificarne in anticipo la lunghezza. Riproduz. anche parziale riservata - @ IusOnDemand.com - condizioni d'uso della sezione - condizioni generali - Elenco testi - privacy policy - Cookie - Login