Diritto sportivo Dal 22.1.2004 La Banca Dati Normativa e Giurisprudenziale dell'avv. Alberto Foggia
Home Store Percorsi Giurisprudenza Normativa Prassi G.U. Demo Iscrizioni
Store · Indice   
Newsletter · Contatti   

Accesso


Password persa ?

oppure




Il nuovo codice di giustizia sportiva FIGC - luglio 2021 avv. Foggia





"Un atleta non può correre con i soldi in tasca. Deve correre con la speranza nel cuore e sogni nella sua testa". - Emil Zatopek
Diritto Sportivo
ResponsabilitĂ  del gestore di un centro scommesse affiliato a un "bookmaker" comunitario che consente la giocata senza far risultare chi l'abbia realmente effettuata
-
03-06-2024
Associazioni dilettantistiche sportive: legittima la notificazione dell’avviso di accertamento nei confronti del solo soggetto che ha agito per l’associazione
-
26-05-2024
L'omologa degli accordi di ristrutturazione e delle transazioni sui crediti tributari e contributivi che ha fatto tanto discutere
Ed originato le controversie sportive
29-08-2023
Assegnazione del titolo di campione d'Italia all'Inter 2005-2006
Il Consiglio di Stato conferma il difetto di giurisdizione riguardo la revoca de
22-08-2023
Corretta qualificazione fiscale delle associazioni come enti sportivi dilettantistici
enti sportivi dilettantistici
23-12-2022
La controversia appartiene alla cognizione del giudice ordinario o è deferibile agli arbitri?
Trattasi di eccezione di merito? o rilevabile d'ufficio?
19-12-2022
Vessatorie alcune clausole delle condizioni di sottoscrizione dell'abbonamento per la stagione 2019/2020 della S.S. Lazio S.p.A.
La sanzione dell'AGCM confermata dal TAR Lazio.
19-12-2021
Sanzione disciplinare a carico di componente societĂ  di calcio
L'interessato si può rivolgere alla giustizia amministrativa?
15-12-2021
Richiesta risarcitoria per esclusione di una societĂ  calcistica dal campionato di calcio
Quale il Giudice competente?
11-12-2021
Vendita "gratta e vinci" senza l'indicazione di cui all'art. 7 del d.l. n. 158/2012
Nessuna conseguenza
16-11-2021
Rapporto di lavoro del club col fisioterapista
Sussiste la pregiudiziale sportiva?
24-09-2021
Ciclismo: violazione della normativa antidoping e difetto di giurisdizione del TAR
Normativa antidoping
14-09-2021
Decisione nel merito senza rinvio del Collegio di Garanzia dello Sport
Quali i principi cui deve ispirarsi?
06-09-2021
La forza maggiore in ambito sportivo
I suoi limiti applicativi
31-08-2021
Il club può essere ammesso al campionato in caso di rateizzazione del debito tributario?
L'orientamento del Collegio di Garanzia dello Sport
27-08-2021
La FIGC non è riconducibile al novero degli organismi di diritto pubblico
Federazione Italiana Giuoco Calcio
13-08-2021
Impugnazione diniego di ammissione al campionato di calcio
Le indicazioni del Consiglio di Stato
02-07-2021
Giurisdizione: la Cassazione chiarisce come orientarsi in merito
Un utile vademecum
16-05-2021
La riforma in materia di rapporti di rappresentanza degli atleti e delle societĂ  sportive e di accesso ed esercizio della professione di agente sportivo
G.U. n. 67 del 18 marzo 2021 (Le disposizioni recate dal presente decreto si app
21-03-2021
La riforma delle disposizioni in materia di enti sportivi professionistici e dilettantistici, nonché di lavoro sportivo
G.U. n. 67 del 18 marzo 2021 (In vigore dal 2 aprile 2021)
21-03-2021
Irrogazione della sanzione disciplinare sportiva
E giurisdizione
17-01-2021
Compensi percepiti dal club per la partecipazione agli incassi delle partite giocate in trasferta dalla sua squadra di calcio
Esclusione della natura mutualistica
30-12-2019
Cessione contratto calciatori
Il compenso genera minusvalenza o plusvalenza rilevante ai fini IRAP
28-02-2019
FIGC condannata a risarcire il calciatore professionista
Per l'illegittima sanzione comminata
15-11-2018
Violazione del regolamento d'uso dell'impianto sportivo
E necessitĂ  dell'irrogazione della sanzione da parte del Prefetto del luogo in c
09-11-2018
Domanda risarcitoria proposta dal destinatario di sanzione disciplinare sportiva
La giurisdizione è del Giudice amministrativo
03-10-2018
Azione giudiziale per la morte di un familiare durante una partita di calcio: responsabilitĂ  e profili risarcitori
ResponsabilitĂ  e profili risarcitori
05-06-2018
Bagarini e daspo
Condizioni e limiti
11-11-2017
Ricorso al Giudice Amministrativo per l’annullamento delle sanzioni disciplinari per illecito sportivo
E difetto di giurisdizione
17-10-2017
Ricorso per annullamento sanzioni disciplinari inflitte dagli organi della giustizia sportiva a fronte di un illecito sportivo
Difetto di giurisdizione del giudice amministrativo
25-09-2017
Calciatore ingiustamente coinvolto nel calcioscommesse e sanzionato dalla FIGC
FIGC condannata a risarcirgli i danni
21-09-2017
Decisione Commissione Accordi Economici FIGC: non costituisce titolo esecutivo
Per l'avvio di una procedura di espropriazione forzata
11-12-2016
Presupposti ai fini del riconoscimento del "Premio alla carriera"
Cosa si intende per 'gara ufficiale' (ex art. 99bis NOIF)?
03-12-2016
Risarcimento danni per sanzioni disciplinari inflitte a societĂ , associazioni e atleti
Quale il Giudice competente?
21-11-2016
Partita a porte chiuse ed azione dell'abbonato contro la FIGC
Per l'annullamento di tale provvedimento ed il risarcimento danni
15-11-2016
Nessun risarcimento alla Juventus per l'assegnazione dello scudetto 2005-2006 all'Inter
Legittimo il provvedimento del Commissario Straordinario della FIGC del 26 lugli
11-11-2016
Istanza di reintegro da parte dell'Arbitro
Problematiche legate alla giurisdizione
05-11-2016
Sanzioni disciplinari sportive e giurisdizione
Irrilevante lo status del soggetto nel momento in cui attiva lo strumento rimedi
30-10-2016
DASPO: importante sanzione al recidivo anche se non responsabile di condotte di gruppo
Nessuna correlazione tra la condotta di gruppo e le prescrizioni a carico dei re
21-10-2016
Risarcimento dei danni conseguenti a sanzione sportiva
E cognizione del giudice amministrativo
28-06-2016
Gioco d'azzardo: domanda di pronuncia pregiudiziale
Conclusioni Avvocato Generale nella Causa C-225/15 caso Politanò
18-06-2016
Il Presidente incita i propri giocatori alla violenza verbale nei confronti dei calciatori avversari
Applicato il DASPO
26-01-2016
IRAP nelle plusvalenze derivanti dalla cessione del contratto di prestazione sportiva dei calciatori
e dei diritti di compartecipazione da parte delle societĂ  sportive
20-12-2015
Daspo: necessitĂ  di muovere censure in sede di convalida di tale provvedimento
In difetto, il provvedimento non è più censurabile in sede cognitiva
23-10-2015
Cori di discriminazione territoriale: sanzione a carico di una societĂ  per una gara giocata in trasferta
Problematica applicazione della norma sanzionatoria
24-08-2015
Sponsorizzazione di pilota e di automezzo da competizione
Fruivano della detrazione prevista per le spese pubblicitarie e non della detra
14-10-2014
Legge antidoping, n. 376 del 14.12.2000
LEGGE 14 dicembre 2000, n. 376 Disciplina della tutela sanitaria delle attivi
20-09-2014
DASPO e genericitĂ  dell'ambito territoriale del divieto
E' tale ad es. l'indicazione: “vicinanze degli impianti sportivi”
15-09-2014
ResponsabilitĂ  dei concessionari di scommesse per inosservanza agli obblighi di vigilanza e controllo dei punti di commercializzazione
Necessario intervento ex ante e non ex post
10-09-2014
Sanzione dell'esclusione dalla classifica di gara nel campionato nazionale italiano prototipi per irregolaritĂ  tecnica delle vetture
Giurisdizione del giudice ordinario e non di quello amministrativo
10-08-2014

Beta per utenti toolbar pro


Sanzioni sportive

-
99bi
Abbonamento
Abbonato
Aci
Agcm
Agenti di calciatori
Ammissione
Annotato
Antidoping
Arbitri
Associazione sportiva
Associazioni
Atleti
Avviso di accertamento
Bagarini
Bookmaker
Calciatore
Calcio
Calcioscommesse
Campionato
Campione d'italia
Candidati
Cessione
Club
Collegio di garanzia dello sport
Commerciale
Commissione accordi economici
Compensi
Competenza
Comunicato
Concessionari
Contratti
Contratto
Contratto calciatori
Contribuente
Controlli
Convalida
Cori discriminatori
Corte di giustizia federale
Danni
Daspo
Daspo al recidivo
Decadenza
Decisione
Diritto pubblico
Domanda risarcitoria
Doping
Enti sportivi dilettantistici
Esclusione
Esecuzione
Figc
Fiorentina
Fip
Fisco
Fisioterapista
Forza maggiore
Gara
Gara ufficiale
Giocata
Giocatori
Giochi
Giochi e scommesse
Gioco d'azzardo
Gip
Giudicato
Giudice ordinario
Giurisdizione
Giurisprudenza
Giustizia sportiva
Gratta e vinci
Gruppo
Illecito sportivo
Impianti sportivi
Impugnazione
Impugnazione provvedimento abbonato
Incassi
Inter
Irap
Juventus
Lavoro
Lazio
Lega
Legge
Lotteria
Merito
Minusvalenze
Morte
Natura mutualistica
Noif
Notifica
Omologa accordi
Organi federali
Partita
Partite
Plusvalenze
Politanò
Premio
Premio alla carriera
Presidente
Prestigio
Propaganda
Prototipi
Rapporto di lavoro
Rappresentanza
Rateizzazione
Recidivo
Reggio calabria
Reintegro
ResponsabilitĂ  per danni
Ricorrente
Riforma sportiva
Risarcimento
Sanzione
Sanzione disciplinare
Sanzioni
Sanzioni disciplinari
Sanzioni sportive
Scommesse
Scudetto
Sentenza
Soc. e assoc. dilettantistiche
SocietĂ 
SocietĂ  sportive
Sport
Squadre
Stadi
Status
Tar
Tesserato
Tifosi
Tifoso
Titolo
Titolo esecutivo
Trasferta
Tributi
Vetture
Vincita
Violenza

Cerca ancora con:
Il motore di ricerca di diritto italiano ed europeo IusSeek.eu
Migliaia di sentenze nel testo integrale Sentenze
Decine di migliaia di massime di Cassazione Cassazione












 Agenti di calciatori
 Anno Europeo dello sport
 Atleti professionisti
 Atleti dilettanti
 Arbitri

 Bosman
 Cartellino sportivo
 Coni
 Credito sportivo

 Diritti tv
 Doping
 Fallimento
 Federazioni
 Fisco

 Giochi e scommesse
 Giustizia sportiva
 Giurisdizione
 Impianti sportivi
 Lavoro sportivo

 Leghe
 Marchi e brevetti
 Previdenza e assistenza
 Quotazioni in borsa
 Resp. sportiva e ord.

 Soc. e Ass. professionistiche
 Soc. e Assoc. dilettantistiche
 Sponsorizzazioni
 Vincolo sportivo
 Violenza
 

Il testo dei provvedimenti (leggi, decreti, regolamenti, circolari, sentenze, ordinanze) non rivestono carattere di ufficialitĂ  e non sono in alcun modo sostitutivi della pubblicazione ufficiale cartacea. I testi proposti non sono formulari se non la' dove espressamente indicato. I puntini sostituiscono le parti del testo non visibili per verificarne in anticipo la lunghezza. Riproduz. anche parziale riservata - @ IusOnDemand.com - condizioni d'uso della sezione - condizioni generali - Elenco testi - privacy policy - Cookie - Login