 |
Sanzione disciplinare a carico di componente società di calcio
L'interessato si può rivolgere alla giustizia amministrativa?
| 15-12-2021 |  |
 |
Richiesta risarcitoria per esclusione di una società calcistica dal campionato di calcio
Quale il Giudice competente?
| 11-12-2021 |  |
 |
La nuova giustizia sportiva - intervistato l'avv. Foggia di Civile.it - sportivo
Parliamo con l'autore, avvocato Foggia del libro “Il nuovo codice di Giustizia S
| 23-11-2021 |  |
 |
Rapporto di lavoro del club col fisioterapista
Sussiste la pregiudiziale sportiva?
| 24-09-2021 |  |
 |
Ciclismo: violazione della normativa antidoping e difetto di giurisdizione del TAR
Normativa antidoping
| 14-09-2021 |  |
 |
Decisione nel merito senza rinvio del Collegio di Garanzia dello Sport
Quali i principi cui deve ispirarsi?
| 06-09-2021 |  |
 |
La forza maggiore in ambito sportivo
I suoi limiti applicativi
| 31-08-2021 |  |
 |
Giurisdizione: la Cassazione chiarisce come orientarsi in merito
Un utile vademecum
| 16-05-2021 |  |
 |
La riforma in materia di rapporti di rappresentanza degli atleti e delle società sportive e di accesso ed esercizio della professione di agente sportivo
G.U. n. 67 del 18 marzo 2021 (Le disposizioni recate dal presente decreto si app
| 21-03-2021 |  |
 |
La riforma delle disposizioni in materia di enti sportivi professionistici e dilettantistici, nonché di lavoro sportivo
G.U. n. 67 del 18 marzo 2021 (In vigore dal 2 aprile 2021)
| 21-03-2021 |  |
 |
Comportamento discriminatorio ex art. 28 CGS
Escluso l'accertamento di tale condotta a carico del calciatore Marconi del Pisa
| 21-03-2021 |  |
 |
Discriminazione razziale e territoriale
L'interpretazione dell'art. 28 CGS FIGC da parte della giustizia sportiva
| 14-02-2021 |  |
 |
Irrogazione della sanzione disciplinare sportiva
E giurisdizione
| 17-01-2021 |  |
 |
Sanzioni disciplinari e giurisdizione
Divieto di scommesse
| 12-02-2020 |  |
 |
Impugnazione delle sanzioni disciplinari irrogate dal Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali ad allenatori, fantini o proprietari di cavalli
Quale giurisdizione?
| 06-03-2019 |  |
 |
FIGC condannata a risarcire il calciatore professionista
Per l'illegittima sanzione comminata
| 15-11-2018 |  |
 |
Domanda risarcitoria proposta dal destinatario di sanzione disciplinare sportiva
La giurisdizione è del Giudice amministrativo
| 03-10-2018 |  |
 |
Impugnaz. di sanzioni disciplinari irrogate dal MIPAAF a carico di allenatori o fantini o proprietari di cavalli per comportamenti contrari al regolamento sportivo
Quale il Giudice competente?
| 28-05-2018 |  |
 |
Ricorso al Giudice Amministrativo per l’annullamento delle sanzioni disciplinari per illecito sportivo
E difetto di giurisdizione
| 17-10-2017 |  |
 |
Ricorso per annullamento sanzioni disciplinari inflitte dagli organi della giustizia sportiva a fronte di un illecito sportivo
Difetto di giurisdizione del giudice amministrativo
| 25-09-2017 |  |
 |
Calciatore ingiustamente coinvolto nel calcioscommesse e sanzionato dalla FIGC
FIGC condannata a risarcirgli i danni
| 21-09-2017 |  |
 |
Decisione Commissione Accordi Economici FIGC: non costituisce titolo esecutivo
Per l'avvio di una procedura di espropriazione forzata
| 11-12-2016 |  |
 |
Presupposti ai fini del riconoscimento del "Premio alla carriera"
Cosa si intende per 'gara ufficiale' (ex art. 99bis NOIF)?
| 03-12-2016 |  |
 |
Risarcimento danni per sanzioni disciplinari inflitte a società , associazioni e atleti
Quale il Giudice competente?
| 21-11-2016 |  |
 |
Partita a porte chiuse ed azione dell'abbonato contro la FIGC
Per l'annullamento di tale provvedimento ed il risarcimento danni
| 15-11-2016 |  |
 |
Nessun risarcimento alla Juventus per l'assegnazione dello scudetto 2005-2006 all'Inter
Legittimo il provvedimento del Commissario Straordinario della FIGC del 26 lugli
| 11-11-2016 |  |
 |
Istanza di reintegro da parte dell'Arbitro
Problematiche legate alla giurisdizione
| 05-11-2016 |  |
 |
Sanzioni disciplinari sportive e giurisdizione
Irrilevante lo status del soggetto nel momento in cui attiva lo strumento rimedi
| 30-10-2016 |  |
 |
Risarcimento dei danni conseguenti a sanzione sportiva
E cognizione del giudice amministrativo
| 28-06-2016 |  |
 |
Legge antidoping, n. 376 del 14.12.2000
LEGGE 14 dicembre 2000, n. 376
Disciplina della tutela sanitaria delle attivi
| 20-09-2014 |  |
 |
Sanzione dell'esclusione dalla classifica di gara nel campionato nazionale italiano prototipi per irregolarità tecnica delle vetture
Giurisdizione del giudice ordinario e non di quello amministrativo
| 10-08-2014 |  |
 |
TNAS: l’identificazione dello standard probatorio necessario per accedere al riconoscimento della responsabilità disciplinare
Ed i criteri di acquisizione e valutazione delle prove
| 15-04-2014 |  |
 |
Intervento del terzo nel procedimento sportivo
Limiti e condizioni
| 23-03-2014 |  |
 |
Rapporto tra ordinamento statale e ordinamento sportivo
Necessario il preventivo ricorso ai gradi di giustizia sportiva anche se impugna
| 08-12-2013 |  |
 |
L'efficacia della Clausola Compromissoria: Cassazione 19182 del 2013
Cassazione Sez. Lavoro del 19 agosto 2013 n. 19182
| 07-11-2013 |  |
 |
La Suprema Corte di Cassazione e le decisioni dell'ordinamento sportivo
La configurabilità o meno di una situazione giuridicamente rilevante e tutelabil
| 21-09-2013 |  |
 |
Il sistema dei rapporti tra giurisdizione statale e c.d. "giustizia sportiva"
Dal Consiglio di Stato un utile memorandum ...
| 18-09-2013 |  |
 |
Quale lo standard probatorio necessario per accedere al riconoscimento della responsabilità disciplinare
Ed i criteri di acquisizione e valutazione delle prove?
| 26-07-2013 |  |
 |
Quale conseguenza per l'Agente di calciatori in caso di mancato pagamento della quota associativa del rinnovo della polizza assicurativa?
Solo una sanzione disciplinare?
| 10-07-2013 |  |
 |
Qual è lo standard probatorio necessario per accedere al riconoscimento della responsabilità disciplinare ed i criteri di acquisizione e valutazione delle prove
Dal Tnas la risposta
| 13-06-2013 |  |
 |
Sussiste la giurisdizione del giudice amministrativo per la domanda di tipo risarcitorio
Ciò nonostante la riserva a favore della 'giustizia sportiva' delle sanzioni d
| 03-02-2013 |  |
 |
Il divieto del conflitto di interessi è rivolto agli Agenti ...
Ma il precetto coinvolge necessariamente tutte le parti del rapporto
| 20-12-2012 |  |
 |
Ebook: Prepararsi all'esame di procuratore sportivo - agente di calciatore
Ebook in 200 pagine in pdf a4 interlinea doppia
anche nei formati:
epub (per i
| 23-08-2012 |  |
 |
Inammissibile il ricorso dei tifosi che chiedono l'annullamento della penalizzazione di 6 punti in classifica inflitta al club sportivo
Per carenza di giurisdizione
| 15-07-2012 |  |
 |
Giurisdizione del Giudice Amministrativo sulle sanzioni disciplinari
Per il risarcimento del danno asseritamente patito dal soggetto sanzionato
| 15-05-2012 |  |
 |
Giurisdizione della Commissione Disciplinare Nazionale per l'inosservanza degli Agenti di calciatori della normativa federale
In applicazione dell'art. 1 del Codice di Giustizia Sportiva
| 13-05-2012 |  |
 |
Il principio di non contestazione ex art. 115 c.p.c.
Ed i suoi effetti in tema di sanzioni disciplinari
| 08-05-2012 |  |
 |
Giurisdizione sportiva per tutti i soggetti di cui all'art. 1 del Codice di Giustizia Sportiva
Indipendentemente dal mancato pagamento degli oneri federali
| 05-05-2012 |  |
 |
No alla prova televisiva per l’accertamento della doppia ammonizione di un calciatore non sanzionata con la dovuta espulsione
Fanno piena prova solo i rapporti dell’arbitro, degli assistenti, del quarto uff
| 18-03-2012 |  |
 |
Violazioni in materia di doping nell'ippica: responsabilità di tipo oggettivo per l'allenatore, il quale risponde comunque per gli illeciti compiuti dai suoi preposti
per il guidatore invece necessaria la prova della colpa
| 17-07-2011 |  |