Diritto sportivo Dal 22.1.2004 La Banca Dati Normativa e Giurisprudenziale dell'avv. Alberto Foggia
Home Store Percorsi Giurisprudenza Normativa Prassi G.U. Demo Iscrizioni
Store · Indice   
Newsletter · Contatti   

Accesso


Password persa ?

oppure




Il nuovo codice di giustizia sportiva FIGC - luglio 2021 avv. Foggia





"Nessun impegno è scontato in partenza. Bisogna applicarsi e lavorare. La volontà  di riuscire è alla base di tutto." - Cesare Maldini
Diritto Sportivo
Assegnazione del titolo di campione d'Italia all'Inter 2005-2006
Il Consiglio di Stato conferma il difetto di giurisdizione riguardo la revoca de
22-08-2023
Esecuzione sanzione: un esempio pratico di rispetto dei principi di effettivitĂ  sanzione e omogeneitĂ  competizioni
Esecuzione sanzione
20-03-2023
La Procura Federale FIGC deve consegnare la nota che aveva inviato alla Covisoc sul caso plusvalenze
Il ricorso di Cherubini e Paratici in merito ottiene il favore del Tar Lazio
08-03-2023
Rigettato il ricorso del Chievo al Consiglio di Stato
-
07-12-2022
Deroga al principio dell’ordinamento sportivo sancito dall’art. 53, comma 1, CGS
CGS
22-03-2022
Sanzione disciplinare a carico di componente societĂ  di calcio
L'interessato si può rivolgere alla giustizia amministrativa?
15-12-2021
La nuova giustizia sportiva - intervistato l'avv. Foggia di Civile.it - sportivo
Parliamo con l'autore, avvocato Foggia del libro “Il nuovo codice di Giustizia S
23-11-2021
Sussiste un obbligo per la Lega Nazionale Professionisti di controllo della stipula dei club delle polizze assicurative integrative del rischio infortunio dei calciatori?
Quale sorte per la richiesta danni in tal caso nei confronti della Lega?
07-10-2021
Ciclismo: violazione della normativa antidoping e difetto di giurisdizione del TAR
Normativa antidoping
14-09-2021
Giurisdizione: la Cassazione chiarisce come orientarsi in merito
Un utile vademecum
16-05-2021
Calcio: possibile impugnare la sanzione della squalifica per una giornata effettiva di gara o la sola sanzione pecuniaria accessoria?
Secondo la Corte Sportiva d'Appello Nazionale ...
23-03-2021
Discriminazione razziale e territoriale
L'interpretazione dell'art. 28 CGS FIGC da parte della giustizia sportiva
14-02-2021
Irrogazione della sanzione disciplinare sportiva
E giurisdizione
17-01-2021
Mancato risarcimento da parte della Compagnia assicurativa calciatore professionista per l'infortunio subito e responsabilitĂ  della Lega
Per omesso controllo sul club che non ha stipulato la polizza assicurativa integ
16-11-2020
Squalifica al calciatore
E preclusione al Collegio di Garanzia dello Sport dell'esame di questioni di me
17-01-2020
I divieti di esercizio di apparecchi AWP
Ovvero gli apparecchi elettronici che erogano vincite in denaro
02-12-2018
FIGC condannata a risarcire il calciatore professionista
Per l'illegittima sanzione comminata
15-11-2018
Quali termini per l'azione del calciatore professionista contro l'illegittima sanzione disciplinare?
Per il caso 'Scommessopoli'
13-11-2018
Domanda risarcitoria proposta dal destinatario di sanzione disciplinare sportiva
La giurisdizione è del Giudice amministrativo
03-10-2018
Ricorso al Giudice Amministrativo per l’annullamento delle sanzioni disciplinari per illecito sportivo
E difetto di giurisdizione
17-10-2017
Ricorso per annullamento sanzioni disciplinari inflitte dagli organi della giustizia sportiva a fronte di un illecito sportivo
Difetto di giurisdizione del giudice amministrativo
25-09-2017
Calciatore ingiustamente coinvolto nel calcioscommesse e sanzionato dalla FIGC
FIGC condannata a risarcirgli i danni
21-09-2017
Partita a porte chiuse ed azione dell'abbonato contro la FIGC
Per l'annullamento di tale provvedimento ed il risarcimento danni
15-11-2016
Nessun risarcimento alla Juventus per l'assegnazione dello scudetto 2005-2006 all'Inter
Legittimo il provvedimento del Commissario Straordinario della FIGC del 26 lugli
11-11-2016
Durante la gara allenatore offende la reputazione dell'Arbitro
Per la sanzione competenza funzionale del Giudice Sportivo
26-07-2016
Episodi di razzismo durante una partita di calcio denunciati dagli organi di stampa
Competenza del Tribunale Federale Nazionale e non del Giudice Sportivo Territori
17-07-2016
Risarcimento dei danni conseguenti a sanzione sportiva
E cognizione del giudice amministrativo
28-06-2016
Mancata chiamata a testimoniare a propria discolpa di altra atleta presente ai fatti contestati
Tale circostanza non consente affatto al Giudice sportivo di provare implicitame
15-05-2016
FIPAV condannata a risarcire un'atleta
E la celeritĂ  del procedimento non ha giovato alla FIPAV
24-03-2016
Contratto di cessione del transfer internazionale e contratto di lavoro subordinato
E loro invaliditĂ 
29-11-2015
AmmissibilitĂ  del ricorso al Collegio di Garanzia
NecessitĂ  di mpugnazione di tutti i motivi che hanno fondato la decisione di cui
28-08-2015
Cori di discriminazione territoriale: sanzione a carico di una societĂ  per una gara giocata in trasferta
Problematica applicazione della norma sanzionatoria
24-08-2015
ResponsabilitĂ  dei concessionari di scommesse per inosservanza agli obblighi di vigilanza e controllo dei punti di commercializzazione
Necessario intervento ex ante e non ex post
10-09-2014
Sanzione dell'esclusione dalla classifica di gara nel campionato nazionale italiano prototipi per irregolaritĂ  tecnica delle vetture
Giurisdizione del giudice ordinario e non di quello amministrativo
10-08-2014
Squalifica: misura della sanzione
Alcuni parametri per la sua riduzione
15-07-2014
Daspo applicato sulla base di referti arbitrali
Non è per questo ipotizzabile alcun vizio di legittiimità
21-04-2014
TNAS: l’identificazione dello standard probatorio necessario per accedere al riconoscimento della responsabilità disciplinare
Ed i criteri di acquisizione e valutazione delle prove
15-04-2014
La presunzione assoluta di conoscenza delle sanzioni a carico dei tesserati rese pubbliche ai sensi dell’art. 13 delle NOIF e dell'art. 22, comma 11 del C.G.S.
Tale presunzione non è superabile ma l’Alta Corte di Giustizia Sportiva chiede a
08-04-2014
Rapporto tra ordinamento statale e ordinamento sportivo
Necessario il preventivo ricorso ai gradi di giustizia sportiva anche se impugna
08-12-2013
L'efficacia della Clausola Compromissoria: Cassazione 19182 del 2013
Cassazione Sez. Lavoro del 19 agosto 2013 n. 19182
07-11-2013
La Suprema Corte di Cassazione e le decisioni dell'ordinamento sportivo
La configurabilitĂ  o meno di una situazione giuridicamente rilevante e tutelabil
21-09-2013
Il sistema dei rapporti tra giurisdizione statale e c.d. "giustizia sportiva"
Dal Consiglio di Stato un utile memorandum ...
18-09-2013
Curatela del Fallimento Calcio Napoli contro FIGC per il mancato ripescaggio della Napoli Soccer S.p.A.
Rigettata la richiesta risarcitoria della ricorrente: ecco perché ...
16-09-2013
Quale lo standard probatorio necessario per accedere al riconoscimento della responsabilitĂ  disciplinare
Ed i criteri di acquisizione e valutazione delle prove?
26-07-2013
Il "giovane di serie" maggiorenne, come quello minorenne, può essere assistito dall'Agente di calciatori?
Il Regolamento FIFA pone divieti di assistenza nei confronti dei giovani di seri
17-07-2013
Il club non paga gli emolumenti nei termini nè documenta il correlato versamento delle ritenute erariali e contributive
Ciò comporta l'applicazione di due singole e distinte sanzioni
12-07-2013
Quale conseguenza per l'Agente di calciatori in caso di mancato pagamento della quota associativa del rinnovo della polizza assicurativa?
Solo una sanzione disciplinare?
10-07-2013
Il giocatore quando deve scontare la squalifica?
Il principio di separazione delle competizioni
21-06-2013
Non invia il ricorso alla controparte
Ricorso inammissibile
17-06-2013
Qual è lo standard probatorio necessario per accedere al riconoscimento della responsabilità disciplinare ed i criteri di acquisizione e valutazione delle prove
Dal Tnas la risposta
13-06-2013

Beta per utenti toolbar pro


Sanzione disciplinar

-y-
10
12
13
19
3
6
8
33
53
85
Abbonato
Aci
Agenti di calciatori
Ammenda
Antidoping
Arbitro
Assicurazione
Assistenza
Atleta
Calciatore
Calciatori
Calcio
Calcioscommesse
Campionato
Campione d'italia
Carattere decisorio
Cassazione
Cgs
Chievo
Civile
Clausole arbitrali
Club
Collegio di garanziadello sport
Colpa
Competenza
Competizioni
Comunicato
Comunicazione
Concessionari
Contratti
Contratto
Controlli
Cori discriminatori
Corte di giustizia federale
Covisoc
Danni
Daspo
Decadenza
Discriminazione
Documenti
Domanda
Domanda risarcitoria
Doping
Emolumenti
Esecuzione sanzioni
Fallimento
Figc
Fip
Fipav
Fisco
Foggia
Gara
Giochi e scommesse
Gioco
Gioco e scommesse
Giovani di serie
Giudice sportivo
Giudizio
Giurisdizione
Giustizia sportiva
Illecito sportivo
Impianti sportivi
Impugnazione
Impugnazione provvedimento abbonato
InammissibilitĂ 
Infortuni
Inter
Irrituali
Juventus
Lavoro sportivo
Lavoro subordinato
Lega
Libri
Licenza
Lodo
Motivi
Napoli
Notifica
Ordinamento sportivo
Organi federali
Ostensione
Partita
Plusvalenze
Polizza
Polizza assicurativa
Polizze assicurative
Presunzioni
Processo
Procura federale
Prototipi
Prova
Prove
Quantum
Quota associativa
Razzismo
Reclamo
Referti
ResponsabilitĂ  disciplinare
Revoca
Ricorso
Risarcimento
Risarcimento danni atleta
Sanzione
Sanzione disciplinare
Sanzioni
Sanzioni disciplinari
Sanzioni sportive
Scommesse
Scudetto
Sentenze
Sport
Squalifica
Stadi
Stampa
Tar
Termini
Tesserati
Testimone
Tifosi
Tifoso
Titolo
Tnas
Transfer internazionale
Trasferta
Vetture

Cerca ancora con:
Il motore di ricerca di diritto italiano ed europeo IusSeek.eu
Migliaia di sentenze nel testo integrale Sentenze
Decine di migliaia di massime di Cassazione Cassazione












 Agenti di calciatori
 Anno Europeo dello sport
 Atleti professionisti
 Atleti dilettanti
 Arbitri

 Bosman
 Cartellino sportivo
 Coni
 Credito sportivo

 Diritti tv
 Doping
 Fallimento
 Federazioni
 Fisco

 Giochi e scommesse
 Giustizia sportiva
 Giurisdizione
 Impianti sportivi
 Lavoro sportivo

 Leghe
 Marchi e brevetti
 Previdenza e assistenza
 Quotazioni in borsa
 Resp. sportiva e ord.

 Soc. e Ass. professionistiche
 Soc. e Assoc. dilettantistiche
 Sponsorizzazioni
 Vincolo sportivo
 Violenza
 

Il testo dei provvedimenti (leggi, decreti, regolamenti, circolari, sentenze, ordinanze) non rivestono carattere di ufficialitĂ  e non sono in alcun modo sostitutivi della pubblicazione ufficiale cartacea. I testi proposti non sono formulari se non la' dove espressamente indicato. I puntini sostituiscono le parti del testo non visibili per verificarne in anticipo la lunghezza. Riproduz. anche parziale riservata - @ IusOnDemand.com - condizioni d'uso della sezione - condizioni generali - Elenco testi - privacy policy - Cookie - Login