Diritto sportivo Dal 22.1.2004 La Banca Dati Normativa e Giurisprudenziale dell'avv. Alberto Foggia
Home Store Percorsi Giurisprudenza Normativa Prassi G.U. Demo Iscrizioni
Store · Indice   
Newsletter · Contatti   

Accesso


Password persa ?

oppure




Il nuovo codice di giustizia sportiva FIGC - luglio 2021 avv. Foggia





"Lo sport è apparentemente semplice, persino semplicistico: due campi, una battaglia, un vincitore, un perdente, e il giorno dopo si ricomincia". - Jean Dion
Diritto Sportivo
Misura interdittiva ASL Covid e impedimento regolare svolgimento campionato di calcio
Giurisdizione del Giudice amministrativo
10-10-2022
Nessun risarcimento alla Juventus per l'assegnazione dello scudetto 2005-2006 all'Inter
Legittimo il provvedimento del Commissario Straordinario della FIGC del 26 lugli
11-11-2016
Pendenza liti: interpretazione norma per ammissione campionato calcio
Sistema delle Licenze Nazionali
09-11-2016
Trasferimento dei punti di vendita di gioco sportivo in comune diverso da quello di aggiudicazione
I presupposti
11-10-2012
Ordinanza sindacale recante la fissazione dell'orario massimo di apertura delle sale giochi
L’intervento dell’autorità deve contemplare un accurato bilanciamento tra valori
10-10-2012
Ordinanza sindacale sulla "tutela dell'utenza sociale nell'utilizzo degli apparecchi per il gioco"
I limiti alla sua applicazione
09-10-2012
Riserva di reclamo in occasione della prosecuzione della partita in successiva data e luogo
Reclamo inammissibile
06-09-2012
Il reclamo deve essere preceduto, a pena di sua decadenza, da specifica riserva verbale
nel caso in cui la irregolaritĂ  sia intervenuta durante la gara o per altre caus
04-09-2012
Inammissibile il ricorso dei tifosi che chiedono l'annullamento della penalizzazione di 6 punti in classifica inflitta al club sportivo
Per carenza di giurisdizione
15-07-2012
Perdono giudiziale all'imputato minorenne accusato di doping
No all'impugnazione del PM che non contesti i presupposti per la concessione de
24-06-2012
Controversie sulle slot machine
La giurisdizione spetta all'AutoritĂ  giudiziaria ordinaria
11-03-2012
Apparecchiatura idonea alla ricezione delle scommesse ed alla trasmissione dei dati attraverso il collegamento con un sito relativo ad un bookmaker estero internazionale
Delitto di abusivo esercizio di scommesse o pronostici su attivitĂ  gestite dal C
18-12-2010
Orari di apertura e chiusura delle sale giochi
le attività di sala giochi devono farsi rientrare tra i “pubblici esercizi” nell
11-10-2010
Per partecipare al campionato professionistico occorre essere una societĂ  di capitali costituita nella forma di societĂ  per azioni o a responsabilitĂ  limitata
ma tale società può essere costituita anche dopo aver ottenuto l’ammissione a ta
14-02-2010
Ippica: controversie in merito all'assegnazione delle giornate di corsa - Giurisdizione del giudice amministrativo
Tar Lazio, 19 febbraio 2009
05-09-2009
La Pallavolo Pineto Dillettantistica S.r.l. non ammessa al campionato
la CAF conferma il provvedimento in merito della Commissione di Ammissione ai Ca
31-07-2009
Sui presupposti del DASPO
fumus commissi delicti e azione penale
07-03-2009
Dismissione dai ruoli CAN dell'arbitro Paparesta
Per la Camera di Conciliazione e Arbitrato per lo sport è pienamente legittima
28-11-2008
Tar Lazio, sent. 26 giugno 2008 (Il confine fra giurisdizione sportiva e ordinaria)
Stabilire se una squadra debba o no vincere una partita a tavolino, indipendente
27-10-2008
Tar Lazio, sent. 13 marzo 2008, n. 2472 (Rigettato il ricorso di Luciano Moggi)
Rigettato il ricorso di Luciano Moggi
13-04-2008
Tar Lazio, sent. 7 giugno 2007, n. 5645 (Sanzioni disciplinari sportive e giurisdizione del Giudice Amministrativo)
Caso Arezzo Calcio
05-07-2007
Decreto 4 agosto 2005 (Approvazione del nuovo statuto dell'Istituto per il credito sportivo)
G.U. n. 207 del 6 settembre 2005
24-09-2005
Decreto 30 dicembre 2004 (Norme procedurali per l'effettuazione dei controlli anti-doping e per la tutela della salute)
G.U. n. 39 del 17 febbraio 2005
18-02-2005
Tribunale europeo, proc. 313/02 del 30 settembre 2004 (Regolamentazione antidoping e danni agli atleti "positivi")
Regolamentazione antidoping - Danno agli atleti trovati 'positivi' - Competenza
01-11-2004
Il contratto di sponsorizzazione sportiva sotto la lente di ingrandimento
origine e definizione di sponsor - diverse forme di sponsorizzazione - costi del
13-09-2004
Lodo Arbitrale SocietĂ  Sportiva Calcio Napoli S.p.A. / Figc
Collegio arbitrale: Prof. Avv. Luigi Fumagalli, Prof. Avv. Massimo Coccia, Prof.
23-07-2004
Diritti calcistici agcm 2000
AGCM Provvedimento n. 8684 ( SR2 ) DIRITTI CALCISTICI
14-06-2004
Tar Puglia, sent n. 1888 dell'8 gennaio 2004 (Scommesse - Autorizzaz. ad operare quale centro di trasmissione dati per conto della S. I. Betting)
Scommesse - Autorizzazione ad operare quale centro di trasmissione dati per cont
03-05-2004
Gara Soc. Lazio – Soc. Roma del 21 marzo 2004: la decisione del Giudice Sportivo
- Roma: squalifica del campo per una giornata di gara e ammenda di € 3.000,00;
31-03-2004
Tribunale di Roma, ordinanza 14 luglio 2003 (Parma Calcio - trasmissione e diffusione immagini relative alle partite casalinghe)
trasmissione e diffusione mediante invio ai telefoni cellulari degli utenti a me
25-02-2004
Tribunale di Verona, ordinanza 9 marzo 2003 (Chievo Verona Calcio - diritti di sfruttamento economico delle immagini delle partite casalinghe)
Chievo Verona Calcio - diritti di sfruttamento economico delle immagini delle pa
25-02-2004
Decreto 3 settembre 2003 (ModalitĂ  tecniche svolgimento e regolamento attribuzione premi Lotteria Italia 2003)
G.U. n. 233 del 7 ottobre 2003.
11-10-2003
Circolare Ministero delle Finanze n. 167/E del 27 giugno 1998 (Organizzazione e esercizio scommesse)
G.U. n. 148 del 27 giugno 1998.
07-10-2003
Decreto Ministeriale 18 Marzo 1996 (Norme di sicurezza per la costruzione e l'esercizio degli impianti sportivi)
Decreto Ministeriale 18 Marzo 1996
29-09-2003
Dal 21 settembre Caccia al via: ecco i calendari venatori (1)
Calendari venatori 2003-2004 di Abruzzo, Alto Adige, Lazio, Liguria, Lombardia,
20-09-2003
Legge n. 27/03 del 21 Febbraio 2003 (Decreto spalma-debiti)
GU n.44 del 22 Febbraio 2003 suppl. ord. con testo coordinato Legge di conversi
09-09-2003
Legge Regionale Marche del 3 giugno 2003, n. 11 (Norme per l'incremento e la tutela della fauna ittica e disciplina della pesca nelle acque interne)
B.U.R. del 12 giugno 2003, n. 51.
08-09-2003
Codice di Giustizia Sportiva II (artt. 29-47)
- Organi statutari della giustizia sportiva - Organi specializzati della giusti
19-07-2003
Codice di Giustizia Sportiva I (artt. 1- 28)
- Norme di comportamento e sanzioni - Organi statutari della Giustizia Sportiva
19-07-2003
Corte Costituzionale n. 35 del 1995 (istituzione della riserva natura parziale Selva del Lamone)
istituzione della riserva natura parziale Selva del Lamone (cattura di specie an
05-07-2003
Tribunale di Siena, 23 ottobre 2000 (Scommesse via internet)
Scommesse via internet.
10-05-2003
LEGGE REGIONALE Valle D'Aosta, 30 ottobre 1987 n. 85 (Interventi a favore dello sport)
Interventi a favore dello sport.
10-05-2003
Cass. pen. , sez. V, n. 1951/2000 (Lesioni personali provocate da un giocatore di pallacanestro)
Lesioni personali provocate da un giocatore di pallacanestro in danno dell'avver
06-05-2003
CIRCOLARE INPS 20 febbraio 1985 (Inquadramento previdenziale Addetti impianti sportivi)
Inquadramento previdenziale degli Addetti agli impianti sportivi.
01-05-2003
Tar Veneto, sez. I, 1 marzo 2001 (Rapporto di pubblico impiego)
Sui ricorsi riuniti R.G. 2290/1994, proposto da P.L., e R.G. 2475/1996 proposto
21-04-2003
Tar Basilicata, 25.10.2001 (Gestione del campo sportivo comunale e degli annessi impianti)
Sui ricorsi riuniti nn.17/00, 160/00, 352/00 proposti dalla SocietĂ  Sportiva R.C
21-04-2003
Corte Costituzionale n. 536 del 2002 (Caccia e fauna: per la Corte Costituzionale prevale la seconda)
Interessante anche la pronuncia della Corte sulla legittimazione attiva di una a
28-01-2003
Nuove norme per i controlli antidoping
GU n. 250 del 24-10-2002 DECRETO 7/8/2002 Norme procedurali per l'effettuazione
26-10-2002

Beta per utenti toolbar pro


Riserva verbale

aia
-
-contratti-
-danni-
-lo sportivo-
-pallacanestro-
1987/10/30
1996/03/18 impianti sportivi
1998/06/02 scommesse coni
Agente di riscossione
Ammissione
Ammissione con riserva
Apparecchi
Arbitro
Arezzo
Articolo
Asl
Assegnazione corse
Bookmaker
Caccia 1995
Caccia calendari venatori
Caf
Calcio
Campionato
Club
Codice
Comune
Comunicato
Covid
Credito sportivo
Danni
Daspo
Decadenza
Diritti tv
Doping
Doping 2002/08/07
Fip
Gara
Giochi
Giochi e scommesse
Giochi e scommesse 2000/10/23
Giudice amministrativo
Giurisdizione
Giurisprudenza
Giustizia sportiva
Giustizia sportiva. termini
Impianti sportivi
Impiantistica sportiva
Iniizione
Inter
Ippica
IrregolaritĂ 
Iscrizione campionato
Juventus
Lega pro
Legge
Licenza
Lorbek
Moggi
Orari
Ordinanza sindacale
Paganese
Pallavolo
Pallavolo pineto dilettantistica
Paparesta
Partita
Penalizzazione
Perdono giudiziale
Pesca marche 2003/06/03
Prassi
Previdenza e assistenza impianti sportivi1985/02/20
Prosecuzione
Pubblici esercizi
Pugilato
Punti vendita
Reclamo
Regolamento
Ricorso
Ripescaggi
Riserva verbale
Sala giochi
Sale giochi
Sanzione
Scommesse
Scudetto
Sentenze
Slot machine
Soc. e ass. professionistiche
Soc. e assoc. dilettantistiche
Sponsorizzazioni
Tifosi
Titolo
Transazioni fiscali
Trasferimento
Violenza
Volley

Cerca ancora con:
Il motore di ricerca di diritto italiano ed europeo IusSeek.eu
Migliaia di sentenze nel testo integrale Sentenze
Decine di migliaia di massime di Cassazione Cassazione












 Agenti di calciatori
 Anno Europeo dello sport
 Atleti professionisti
 Atleti dilettanti
 Arbitri

 Bosman
 Cartellino sportivo
 Coni
 Credito sportivo

 Diritti tv
 Doping
 Fallimento
 Federazioni
 Fisco

 Giochi e scommesse
 Giustizia sportiva
 Giurisdizione
 Impianti sportivi
 Lavoro sportivo

 Leghe
 Marchi e brevetti
 Previdenza e assistenza
 Quotazioni in borsa
 Resp. sportiva e ord.

 Soc. e Ass. professionistiche
 Soc. e Assoc. dilettantistiche
 Sponsorizzazioni
 Vincolo sportivo
 Violenza
 

Il testo dei provvedimenti (leggi, decreti, regolamenti, circolari, sentenze, ordinanze) non rivestono carattere di ufficialitĂ  e non sono in alcun modo sostitutivi della pubblicazione ufficiale cartacea. I testi proposti non sono formulari se non la' dove espressamente indicato. I puntini sostituiscono le parti del testo non visibili per verificarne in anticipo la lunghezza. Riproduz. anche parziale riservata - @ IusOnDemand.com - condizioni d'uso della sezione - condizioni generali - Elenco testi - privacy policy - Cookie - Login