 |
Associazione sportiva di calcio dilettantistica e responsabilitĂ per i debiti tributari
Avviso di accertamento ai fini IRES, IVA ed IRAP
| 06-02-2020 |  |
 |
Infortunio durante una partita di calcio: applicazione della fattispecie di cui all'art. 2049 c.c. ai rapporti tra associato ed associazione sportiva
Anche se introdotta per la prima volta in appello
| 05-01-2020 |  |
 |
Infortunio subito a scuola durante una partita di pallamano
ConfigurabilitĂ della responsabilitĂ a carico della scuola ex art. 2048 c.c.
| 14-04-2019 |  |
 |
Corso sportivo ed obbligo di vigilanza
Limiti responsabilitĂ
| 10-03-2019 |  |
 |
Azione giudiziale per la morte di un familiare durante una partita di calcio: responsabilitĂ e profili risarcitori
ResponsabilitĂ e profili risarcitori
| 05-06-2018 |  |
 |
Contestazione di maggiori ricavi IVA, IRES ed IRAP all'Associazione calcistica
Come accertare la responsabilitĂ personale e solidale del leg. rapp.te?
| 08-03-2018 |  |
 |
Incidente nel corso di un allenamento di basket
Limiti alla responsabilitĂ
| 07-05-2017 |  |
 |
Viene colpito a un occhio da una pallonata durante una partita di calcetto
Limiti alla responsabilitĂ del gestore dell'impianto
| 28-03-2017 |  |
 |
Pallonata ricevuta da un allievo della scuola calcio durante una partitella
Nessuna responsabilitĂ in capo all'allenatore
| 17-10-2016 |  |
 |
Infortunio in un contrasto durante una partita di basket
E' responsabile il club a cui è associato l'infortunato?
| 11-07-2016 |  |
 |
Violenta pallonata durante una partita di calcio nell'orario di lezione
Quali i limiti alla responsabilitĂ della scuola e del Ministero dell'Istruzione?
| 01-05-2016 |  |
 |
Il comportamento di gruppo non esclude la possibilita' di sanzionare col DASPO una somma di responsabilita' individuali
Se comprovata la consapevole partecipazione dei singoli al comportamento di grup
| 24-12-2015 |  |
 |
Calcio: nel corso di una partita di allenamento colpisce volontariamente il compagno di squadra
Inappllicabile la scriminante del rischio consentio
| 13-11-2015 |  |
 |
Responsabilita' per danni nell'attivita sportiva di allenamento di minorenni
La nozione dei pericolosita' al vaglio dei giudici
| 13-04-2015 |  |
 |
Danno subito dallo spettatore mentre assiste ad una partita di calcio
ResponsabilitĂ e suoi limiti dell'organizzatore della manifestazione sportiva
| 10-02-2015 |  |
 |
Lesioni durante una partita di gioco tra due calciatori e referto dell'arbitro nel giudizio penale
Il referto e la successiva testimonianza dell'arbitro fondamentali anche nel pro
| 16-11-2014 |  |
 |
ResponsabilitĂ dei concessionari di scommesse per inosservanza agli obblighi di vigilanza e controllo dei punti di commercializzazione
Necessario intervento ex ante e non ex post
| 10-09-2014 |  |
 |
La responsabilitĂ civile conseguente ai danni riportati dai bambini all'interno di un parco giochi
Al genitore l'onere di calcolare l'esistenza di una situazione di pericolo
| 07-09-2014 |  |
 |
Senza tatami e casco protettivo l'allenatore di taekwondo responsabile delle lesioni occorse ai propri atleti
In quanto titolare di una posizione di garanzia ai sensi dell'art. 40 cod. pen.,
| 29-07-2014 |  |
 |
TNAS: l’identificazione dello standard probatorio necessario per accedere al riconoscimento della responsabilità disciplinare
Ed i criteri di acquisizione e valutazione delle prove
| 15-04-2014 |  |
 |
Danni subiti dagli allievi durante una lezione di sci
Limiti alla responsabilitĂ della scuola di sci
| 16-01-2014 |  |
 |
Quale lo standard probatorio necessario per accedere al riconoscimento della responsabilitĂ disciplinare
Ed i criteri di acquisizione e valutazione delle prove?
| 26-07-2013 |  |
 |
Qual è lo standard probatorio necessario per accedere al riconoscimento della responsabilità disciplinare ed i criteri di acquisizione e valutazione delle prove
Dal Tnas la risposta
| 13-06-2013 |  |
 |
Sciatore urta contro una staccionata di legno che delimita la pista
Dei danni subiti non può rispondere il gestore dell'impianto stante a larghezza
| 24-02-2013 |  |
 |
Danni ad un allievo durante una partita di calcio in palestra
I limiti alla responsabilitĂ della Scuola
| 30-09-2012 |  |
 |
Danni subiti dal minore a seguito di una caduta durante una lezione di sci
Ne risponde contrattualmente la scuola di sci
| 17-06-2012 |  |
 |
Compenso previsto nel contratto per prestazioni sportive dilettantistiche
ResponsabilitĂ del dirigente per i debiti societari
| 21-05-2012 |  |
 |
ResponsabilitĂ dei genitori per i danni cagionati dal figlio minore all'avversario durante una partita di calcio
Si applica l'art. 2048 c.c.
| 18-12-2011 |  |
 |
Infortunio durante l’allenamento di kickboxin
Limiti alla responsabilitĂ dell'istruttore
| 06-11-2011 |  |
 |
ResponsabilitĂ del medico sportivo per la morte del calciatore
Il medico aveva rilasciato il certificato di idoneitĂ sportiva agonistica al gio
| 25-09-2011 |  |
 |
Sulla valutazione della congruitĂ della sanzione sportiva
Il principio di adeguatezza
| 10-09-2011 |  |
 |
Anche per i tornei di calcio organizzati dagli Enti di Promozione Sportiva è necessario verificare la presenza di idonea certificazione medica degli atleti
a pena di responsabilitĂ ex art. 2049 c.c.
| 24-07-2011 |  |
 |
Testata durante una partita di calcio tra giocatori minorenni
Esclusa la responsabilitĂ dell'organizzatore se il comportamento dei partecipan
| 03-04-2011 |  |
 |
Contratto di skipass
e responsabilitĂ del gestore impianto
| 06-03-2011 |  |
 |
Sulla responsabilitĂ civile conseguente ad un infortunio sportivo
una recente sentenza di merito fa un interessante ed utile excursus giurispruden
| 19-06-2010 |  |
 |
ResponsabilitĂ per la morte di un motociclista durante una gara
Cassazione, sentenza 4 febbraio 2010, n. 4912 (estratto)
| 27-02-2010 |  |
 |
Per partecipare al campionato professionistico occorre essere una societĂ di capitali costituita nella forma di societĂ per azioni o a responsabilitĂ limitata
ma tale società può essere costituita anche dopo aver ottenuto l’ammissione a ta
| 14-02-2010 |  |
 |
Il passaggio del titolo sportivo non può ricomprendere anche le posizioni disciplinari pendenti
Non è configurare una responsabilità diretta della nuova società per fatti
ascr
| 31-01-2010 |  |
 |
E’ necessario il certificato medico per iscriversi in palestra?
La nostra risposta …
| 13-12-2009 |  |
 |
ResponsabilitĂ del Presidente per le attivitĂ organizzate istituzionalmente dalla societĂ che dirige
non rileva la sua ignoranza in merito alle pratiche vietate dalle norme federali
| 13-12-2009 |  |
 |
Lesioni subite a causa di un fallo durante una partita di calcio
e nesso eziologico fra azione ed evento - Cass. Civ., sent. 28 ottobre 2009, n.
| 07-11-2009 |  |
 |
Decesso di un giovane calciatore dilettante durante una partita per malattia pregressa
ResponsabilitĂ di medico, centro medico e FIGC -
Cass. Pen., sent. 29 settembre
| 07-11-2009 |  |
 |
Non è responsabile il titolare della piscina se qualcuno vi annega quando è chiusa al pubblico
Cass. Pen. sent. 17 giugno 2009, n. 25437 (estratto)
| 10-10-2009 |  |
 |
Infortunio ad un minore verificatosi per un normale fallo di gioco: nessuna responsabilitĂ dell'organizzatore
Cass. Civ. sent. 28 settembre 2009, n. 20743 (estratto)
| 10-10-2009 |  |
 |
Dal Friuli Venezia Giulia un nuovo strumento di contrasto al doping: il passaporto medico sportivo
Legge regionale 6 agosto 2009, n. 15
| 11-09-2009 |  |
 |
Sulla responsabilitĂ dell'organizzatore nelle gare sportive
Cass. 13 febbraio 2009, n.3528
| 15-03-2009 |  |
 |
Infortunio sugli sci dello studente in gita scolastica
ResponsabilitĂ contrattuale del Ministero dell'Istruzione
| 07-02-2009 |  |
 |
ResponsabilitĂ del gestore di impianto di sci per danni agli sciatori
rassegna giurisprudenziale
| 31-01-2009 |  |
 |
Danni all’interno del palasport e responsabilità di proprietario e gestore della struttura
ResponsabilitĂ ex art. 2051 c.c.
| 15-11-2008 |  |
 |
Decreto 16 aprile 2008 (Assicurazione obbligatoria per gli sportivi)
G.U. n. 152 dell'1 luglio 2008
| 27-10-2008 |  |