Diritto sportivo Dal 22.1.2004 La Banca Dati Normativa e Giurisprudenziale dell'avv. Alberto Foggia
Home Store Percorsi Giurisprudenza Normativa Prassi G.U. Demo Iscrizioni
Store · Indice   
Newsletter · Contatti   

Accesso


Password persa ?

oppure




Il nuovo codice di giustizia sportiva FIGC - luglio 2021 avv. Foggia





"Importante, comunque, è che io sia me stesso e non qualcun altro che scimmiotto o al quale m'ispiro. " - Gianni Rivera
Diritto Sportivo
Disamina della normativa che disciplina l’impiego dei mezzi audiovisivi a fini probatori nei procedimenti dinanzi agli Organi di Giustizia Sportiva della Figc
Artt. 58, 61 e 62 del CGS
19-01-2024
Valore probatorio privilegiato attribuito al referto arbitrale
E limiti all'ammissione della prova testimoniale
22-02-2021
Episodi di razzismo durante una partita di calcio denunciati dagli organi di stampa
Competenza del Tribunale Federale Nazionale e non del Giudice Sportivo Territori
17-07-2016
Valore probatorio del referto arbitrale
Sua efficacia anche per i fatti avvenuti gara terminata
21-10-2014
Il rapporto arbitrale
e la sua efficacia probatoria
01-12-2013
I limiti all'utilizzo della prova televisiva
Un esempio pratico
05-11-2013
Ecco un caso in cui l'espressione rivolta all’arbitro non ha contenuto né lesivo né offensivo né minaccioso
Ma è solo una protesta e quindi la sanzione deve essere congrua
19-06-2013
Decorrenza del termine per il reclamo
Il termine non decorre dalla ricezione degli atti ufficiali sui quali si e' fon
02-12-2012
Aggressione di un giocatore da parte di un altro atleta
Alcuni elementi da tenere in considerazione ai fini della valutazione della grav
25-08-2012
Sull'efficacia probatoria del referto arbitrale
Tale efficacia probatoria si estende non solo al tempo e al luogo della gara str
23-08-2012
Le richieste istruttorie nel procedimento sportivo
L'efficacia probatoria del rapporto arbitrale e le diverse possibili fonti di p
07-05-2012
Scontro tra i giocatori durante una partita di calcio
rischio normalmente ed inevitabilmente insito nel gioco del calcio
17-10-2010
Il valore di “prova privilegiata” del referto arbitrale ex art. 35 Codice Giustizia Sportiva
e l’inammissibilità di provare una ricostruzione dei fatti alternativa ad essa m
14-11-2009
Tar Lazio, sent. 10 luglio 2008 (ImputabilitĂ  del lodo al Collegio arbitrale o Arbitro unico)
L’art. 12 dello Statuto del C.O.N.I. configura la C.C.A.S. come un organo (non a
27-10-2008
Sull'impugnabilitĂ  del risultato di Lazio-Fiorentina: arbitro come pubblico ufficiale?
l'esauriente parere del noto avv. Grassani
06-06-2005
Coni: approvata la delibera per dare piĂą spazio ai nostri vivai
ma la Commissione Europea non esclude l'apertura di una procedura dì infrazione
15-07-2004
Coni: dalla stagione agonistica 2006/2007 almeno il 50% di giocatori italiani nelle squadre che partecipano ai campionati di piĂą elevato livello
a tutela dei vivai e delle squadre nazionali
02-07-2004
La linea di confine fra responsabilitĂ  sportiva e ordinaria
Rispetto delle regole del gioco e dovere di lealtĂ  sportiva
13-01-2004
Calcio: gomitata all’avversario e sanzione sportiva
Alcuni casi che fanno giurisprudenza
09-01-2004
Per gli incidenti di Avellino, Napoli penalizzato con la perdita della partita a tavolino 3-0
Il comunicato della Lega Calcio.
30-09-2003

Beta per utenti toolbar pro


Referto arbitrale











 Agenti di calciatori
 Anno Europeo dello sport
 Atleti professionisti
 Atleti dilettanti
 Arbitri

 Bosman
 Cartellino sportivo
 Coni
 Credito sportivo

 Diritti tv
 Doping
 Fallimento
 Federazioni
 Fisco

 Giochi e scommesse
 Giustizia sportiva
 Giurisdizione
 Impianti sportivi
 Lavoro sportivo

 Leghe
 Marchi e brevetti
 Previdenza e assistenza
 Quotazioni in borsa
 Resp. sportiva e ord.

 Soc. e Ass. professionistiche
 Soc. e Assoc. dilettantistiche
 Sponsorizzazioni
 Vincolo sportivo
 Violenza
 

Il testo dei provvedimenti (leggi, decreti, regolamenti, circolari, sentenze, ordinanze) non rivestono carattere di ufficialitĂ  e non sono in alcun modo sostitutivi della pubblicazione ufficiale cartacea. I testi proposti non sono formulari se non la' dove espressamente indicato. I puntini sostituiscono le parti del testo non visibili per verificarne in anticipo la lunghezza. Riproduz. anche parziale riservata - @ IusOnDemand.com - condizioni d'uso della sezione - condizioni generali - Elenco testi - privacy policy - Cookie - Login