 |
Disamina della normativa che disciplina l’impiego dei mezzi audiovisivi a fini probatori nei procedimenti dinanzi agli Organi di Giustizia Sportiva della Figc
Artt. 58, 61 e 62 del CGS
| 19-01-2024 |  |
 |
Mancata specificazione nel rapporto arbitrale dell’espressione offensiva utilizzata dal calciatore
Quale il vizio rilevabile?
| 15-01-2024 |  |
 |
Rapporto di lavoro del club col fisioterapista
Sussiste la pregiudiziale sportiva?
| 24-09-2021 |  |
 |
Giurisdizione: la Cassazione chiarisce come orientarsi in merito
Un utile vademecum
| 16-05-2021 |  |
 |
La riforma delle disposizioni in materia di enti sportivi professionistici e dilettantistici, nonché di lavoro sportivo
G.U. n. 67 del 18 marzo 2021 (In vigore dal 2 aprile 2021)
| 21-03-2021 |  |
 |
Valore probatorio privilegiato attribuito al referto arbitrale
E limiti all'ammissione della prova testimoniale
| 22-02-2021 |  |
 |
FIGC condannata a risarcire il calciatore professionista
Per l'illegittima sanzione comminata
| 15-11-2018 |  |
 |
Calciatore ingiustamente coinvolto nel calcioscommesse e sanzionato dalla FIGC
FIGC condannata a risarcirgli i danni
| 21-09-2017 |  |
 |
Natura arbitrale del Collegio di Garanzia
E impugnazione del lodo
| 17-11-2016 |  |
 |
Episodi di razzismo durante una partita di calcio denunciati dagli organi di stampa
Competenza del Tribunale Federale Nazionale e non del Giudice Sportivo Territori
| 17-07-2016 |  |
 |
Azione in prevenzione della societĂ di calcio per sottrarsi al pagamento del Contributo Promozione
Impugnazione della decisione del Collegio di garanzia dinanzi al TAR (ma la giur
| 03-07-2016 |  |
 |
Valore probatorio del referto arbitrale
Sua efficacia anche per i fatti avvenuti gara terminata
| 21-10-2014 |  |
 |
Controversia Agente di calciatori-Clubs
E competenza (o meno) del TNAS ...
| 27-07-2014 |  |
 |
Il rapporto arbitrale
e la sua efficacia probatoria
| 01-12-2013 |  |
 |
L'efficacia della Clausola Compromissoria: Cassazione 19182 del 2013
Cassazione Sez. Lavoro del 19 agosto 2013 n. 19182
| 07-11-2013 |  |
 |
I limiti all'utilizzo della prova televisiva
Un esempio pratico
| 05-11-2013 |  |
 |
Richiesta di annullamento della decisione del Tnas e delle norme che sanciscono il c.d. vincolo sportivo
Quale il giudice competente?
| 20-09-2013 |  |
 |
Sull'efficacia probatoria del referto arbitrale
Tale efficacia probatoria si estende non solo al tempo e al luogo della gara str
| 23-08-2012 |  |
 |
AttivitĂ di mediazione nell'interesse del calciatore
E validitĂ del contratto di mandato
| 23-05-2012 |  |
 |
Le richieste istruttorie nel procedimento sportivo
L'efficacia probatoria del rapporto arbitrale e le diverse possibili fonti di p
| 07-05-2012 |  |
 |
I limiti del ricorso all'arbitrato sportivo
Sanzione di euro 10.000 per aver prestato assistenza ad un calciatore pur in ass
| 29-01-2012 |  |
 |
Agenti di calciatori: pagamento dell’IVA sull’importo corrisposto a titolo di indennità per la cessazione anticipata
Ecco perchè è dovuto
| 08-01-2012 |  |
 |
Sulla valutazione della congruitĂ della sanzione sportiva
Il principio di adeguatezza
| 10-09-2011 |  |
 |
Controversia che oppone una società ciclistica a un atleta che chiede il nulla-osta al trasferimento
Incompetenza del TNAS
| 10-09-2011 |  |
 |
Sulla competenza del TNAS per le questioni relative all'attribuzione del titolo sportivo
il caso Catanzaro Calcio
| 10-09-2011 |  |
 |
I principi che l'Agente dei calciatori deve rispettare
un leading case che insegna
| 08-05-2011 |  |
 |
Rapporto tra ordinamento statale e sportivo in materia di provvedimento disciplinare sportivo
La decisione della Consulta
| 20-02-2011 |  |
 |
Scontro tra i giocatori durante una partita di calcio
rischio normalmente ed inevitabilmente insito nel gioco del calcio
| 17-10-2010 |  |
 |
Controversie fra societĂ e sportivi professionisti
possibilitĂ di demandare ad un collegio arbitrale la soluzione di eventuali futu
| 17-10-2010 |  |
 |
Competente l'Alta Corte di Giustizia Sportiva anche riguardo alle Discipline sportive associate ed agli Enti di promozione sportiva
Seppure in assenza di apposita previsione in merito negli statuti di tali Enti
| 03-10-2010 |  |
 |
Unico processo arbitrale a fronte di una pluralitĂ di clausole compromissorie
presupposti
| 25-07-2010 |  |
 |
Il nuovo Regolamento degli Agenti di Calciatori
Regolamento Agenti di Calciatori
| 09-05-2010 |  |
 |
Nessuno puo' far valere nel processo in nome proprio un diritto altrui
la sanzione disciplinare irrogata al dirigente o qualunque altro tesserato non c
| 21-03-2010 |  |
 |
Il valore di “prova privilegiata” del referto arbitrale ex art. 35 Codice Giustizia Sportiva
e l’inammissibilità di provare una ricostruzione dei fatti alternativa ad essa m
| 14-11-2009 |  |
 |
Ai fini del riequilibrio dei parametri di stabilitĂ (rapporto ricavi/indebitamento) non sono tassative le operazioni previste dalla F.I.P.
l'importante è raggiungere lo scopo
| 24-10-2009 |  |
 |
Sul divieto di contraddittorio tra ufficiali di gara e parti
i limiti delle prove
| 10-10-2009 |  |
 |
Mandato del calciatore all'agente: abusiva compilazione della voce relativa alla somma spettante in caso di revoca senza giusta causa
necessarietĂ della querela di falso
| 20-09-2009 |  |
 |
Disciplina della pubblicitĂ televisiva nel calcio
la deliberazione dell'AutoritĂ per le Garanzie nelle Comunicazioni
| 20-12-2008 |  |
 |
Trasferimento di titolo sportivo e d'azienda (Corte d'Appello di Torino, 28 ottobre 2008)
Trasferimento di titolo sportivo e d'azienda
| 12-12-2008 |  |
 |
Dismissione dai ruoli CAN dell'arbitro Paparesta
Per la Camera di Conciliazione e Arbitrato per lo sport è pienamente legittima
| 28-11-2008 |  |
 |
Tar Lazio, sent. 10 luglio 2008 (ImputabilitĂ del lodo al Collegio arbitrale o Arbitro unico)
L’art. 12 dello Statuto del C.O.N.I. configura la C.C.A.S. come un organo (non a
| 27-10-2008 |  |
 |
Prove audiovisive nel processo sportivo
acquisizione ed utilizzo delle prove audiovisive nel processo per illecito sport
| 14-07-2008 |  |
 |
Ancora sulle prove audiovisive nel processo sportivo
possibilitĂ di sua acquisizione ed utilizzo nel corso di un procedimento per ill
| 14-07-2008 |  |
 |
Tar Lazio, sent. 13 marzo 2008, n. 2472 (Rigettato il ricorso di Luciano Moggi)
Rigettato il ricorso di Luciano Moggi
| 13-04-2008 |  |
 |
Tar Lazio, sent. 7 giugno 2007, n. 5645 (Sanzioni disciplinari sportive e giurisdizione del Giudice Amministrativo)
Caso Arezzo Calcio
| 05-07-2007 |  |
 |
Consiglio di Stato, sent. 13 novembre 2006, n. 6673 (Arbitri di calcio e limiti di etĂ per l'inserimento e la permanenza nei ruoli arbitrali)
Arbitri di calcio e limiti di etĂ per l'inserimento e la permanenza nei ruoli ar
| 22-01-2007 |  |
 |
Il lodo arbitrale della Juventus
ridotta sensibilmente
| 28-10-2006 |  |
 |
Indagine conoscitiva sul calcio: la relazione del Presidente dell'Agcm
Necessitano di revisione, nel rispetto dell’autonomia dello sport e del suo sist
| 14-10-2006 |  |
 |
Corte di Giustizia Europea, 18 luglio 2006, proc. C-519/04 P (Regolamento antidoping CIO e norme comunitarie in materia di concorrenza)
Ricorso contro una pronuncia del Tribunale di primo grado –Regole per il control
| 24-07-2006 |  |
 |
L'Antitrust propone dieci regole al calcio italiano
CHIUSURA INDAGINE CONOSCITIVA SUL SETTORE DEL CALCIO PROFESSIONISTICO
data 24/
| 25-05-2006 |  |