Diritto sportivo Dal 22.1.2004 La Banca Dati Normativa e Giurisprudenziale dell'avv. Alberto Foggia
Home Store Percorsi Giurisprudenza Normativa Prassi G.U. Demo Iscrizioni
Store · Indice   
Newsletter · Contatti   

Accesso


Password persa ?

oppure




Il nuovo codice di giustizia sportiva FIGC - luglio 2021 avv. Foggia





"Durante ogni allenamento, qualunque sia il tuo sport, ti senti distrutto perchÊ in ogni allenamento devi andare oltre quello che sul momento ti sembra il tuo limite: tu cominci a correre, a scattare a calciare e dopo un po' ti sembra di aver esaurito ogni energia, mentre hai solo esaurito quello che io chiamo "primo fiato". A quel punto bisogna sforzarsi per superare la piccola crisi che sembra bloccarti, per arrivare al "secondo fiato": che ovviamente arriva solo dopo qualche minuto di sofferenza. Quando l'allenatore dà lo stop senti il cuore che batte vertiginosamente, sembra che debba scoppiarti nel petto: devi riuscire a ricondurlo al suo ritmo normale in meno di due minuti; se non ci riesci è meglio che apri una tabaccheria o tenti di diventare Presidente del Consiglio: vuol dire che hai sbagliato mestiere". - Johan Cruijff
Diritto Sportivo
Vendita "gratta e vinci" senza l'indicazione di cui all'art. 7 del d.l. n. 158/2012
Nessuna conseguenza
16-11-2021
I divieti di esercizio di apparecchi AWP
Ovvero gli apparecchi elettronici che erogano vincite in denaro
02-12-2018
Nessun risarcimento alla Juventus per l'assegnazione dello scudetto 2005-2006 all'Inter
Legittimo il provvedimento del Commissario Straordinario della FIGC del 26 lugli
11-11-2016
Sanzioni amministrative: è vincita in denaro anche quella che comporta un risparmio sull'acquisto del prodotto
Il 'Poker room'
28-01-2016
ResponsabilitĂ  dei concessionari di scommesse per inosservanza agli obblighi di vigilanza e controllo dei punti di commercializzazione
Necessario intervento ex ante e non ex post
10-09-2014
Il gestore di un centro di servizio non si limita a svolgere un'attivitĂ  di mero supporto tecnico a beneficio dello scommettitore ma interferisce nell'attivitĂ  di scomm
Integra il reato di attivitĂ  organizzata per l'accettazione e la raccolta, per v
19-04-2014
Il proprio calciatore viene arrestato per gravi illeciti sportivi e non può quindi piÚ rendere la prestazione sportiva
ll club può (e come) agire per ottenere la riduzione del corrispettivo dovuto al
08-07-2013
Trasferimento dei punti di vendita di gioco sportivo in comune diverso da quello di aggiudicazione
I presupposti
11-10-2012
Divieto di ogni ipotesi e forma d'intermediazione per tutte quelle attivitĂ  che caratterizzano il contratto di scommessa
La raccolta a distanza delle scommesse è subordinata al rapporto diretto tra il
27-05-2012
UE: no ad una normativa nazionale sui giochi d’azzardo che imponga una distanza minima da rispettare tra i punti di vendita delle scommesse
Sentenza della Corte di Giustizia del 16 febbraio 2012
18-03-2012
Il caso Pantani: nessuna responsabilitĂ  per chi fornĂŹ al ciclista lo stupefacente letale
Per la Suprema Corte di Cassazione non c'è stato nessun contributo causalmente
17-12-2011
Compatibile col diritto comunitario l'elenco stilato dal Regno Unito di eventi sportivi “di grande rilevanza sociale” da trasmettersi obbligatoriamente in chiaro e gr
Tribunale UE, sentenza 17 febbraio 2011, causa T‑55/08
01-04-2011
Trasmissione via satellite di partite di calcio – Commercializzazione di schede di decodificazione lecitamente immesse sul mercato in altri Stati membri – Tutela dei
Secondo l’avvocato generale della Corte di Giustizia Europea le clausole di escl
05-02-2011
Privacy e tessera del tifoso: il Garante
Comunicato del Garante: I supporter delle squadre di calcio che aderiscono al
12-01-2011
Corte di Giustizia dell'Unione Europea: uno Stato membro può vietare l’offerta di giochi d’azzardo su Internet
Considerate le particolarità dell’offerta dei giochi d’azzardo su Internet, ques
19-06-2010
Produzione e commercializzazione dei prodotti delle lotterie ad estrazione istantanea sotto il simbolo del Gratta & Vinci
anomalia alla regola di pari condizioni che deve essere assicurata alla intera p
27-03-2010
Legittimo l'accesso all'AAMS della societĂ  di scommesse per conoscere le concessioni analoghe alla sua
Tar Campania, sent. 8 ottobre 2009, n. 6290 (estratto)
21-11-2009
Conto Tv batte Sky e Lega Calcio (sentenza Corte d'appello di Milano del 29.10.2009)
inibito alla LEGA NAZIONALE PROFESSIONISTI CALCIO di dare esecuzione all'assegn
21-11-2009
Uno stato membro può vietare ad una società  di scommesse di offrire giochi d'azzardo tramite internet sul proprio territorio al fine di garantire l'obiettivo di lotta
Corte di Giustizia Europea, Grande Sezione, sent. n. 42/07 dell'8 settembre 200
12-09-2009
AGCM: avviata un'istruttoria per verificare se la Sisal abbia abusato della propria posizione dominante nel mercato dell’accesso alla rete telematica per la raccolta on
e avviato il procedimento per adottare misure cautelari affinchè la Sisal consen
01-08-2009
Ripartizione della posta di gioco del concorso pronostici su base ippica denominato V7
Decreto 20 maggio 2009 (GU n. 129 del 6 giugno 2009)
10-06-2009
Parametri tecnici e metodologie di rilevamento del livello sonoro dei messaggi pubblicitari e televendite
Allegato A alla delibera 34/09/CSP del 19 febbraio 2009
11-04-2009
Disciplina della pubblicitĂ  televisiva nel calcio
la deliberazione dell'AutoritĂ  per le Garanzie nelle Comunicazioni
20-12-2008
Disposizioni urgenti per assicurare adempimenti comunitari in materia di giochi (Legge 19 novembre 2008, n. 184)
G.U. n. 276 del 25 novembre 2008
20-12-2008
Risoluzione del Parlamento europeo dell’8 maggio 2008 sul Libro bianco sullo sport 1/2
P6_TA-PROV(2008)0198 Libro bianco sullo sport (2007/2261(INI))
28-10-2008
Tar Campania, 5 luglio 2007, n. 7878 (La gestione pubblicitaria di un impianto sportivo non può essere qualificata come appalto di un servizio pubbl.)
La gestione pubblicitaria di un impianto sportivo non può essere qualificata com
26-02-2008
Cass. 28 marzo 2007, n. 16928 (Raccolta di scommesse per operatori esteri)
Il vademecum della Suprema Corte
13-10-2007
Cass. Pen., sent. 29 maggio 2007, n. 21092 (Gestore di un negozio di integratori alimentari e commercio di sotanze dopanti)
Gestore di un negozio di integratori alimentari e commercio di sotanze dopanti
23-09-2007
Decreto 18 gennaio 2007 (Individuazione del numero massimo di apparecchi da intrattenimento per la raccolta di gioco)
G.U. n. 27 del 2 febbraio 2007
20-02-2007
Corte Giust. Ce, sent. 25 gennaio 2007, n. C-48/05 (Sull'apposizione non autorizzata di un marchio per i veicoli registrato sui giocattoli)
L'apposizione non autorizzata di un marchio per veicoli registrato anche per i g
10-02-2007
Violenza negli stadi: ecco la nostra riflessione datata 2004 ma sempre attuale
dalla prefazione del libro Ultraviolenza, edito dalla Bradipolibri Editore
07-02-2007
Antitrust, conclusa indagine conoscitiva sul calcio
Comunicato stampa Agcm
21-01-2007
Il lodo arbitrale della Juventus
ridotta sensibilmente
28-10-2006
Il lodo arbitrale contro la Fiorentina
integrale
28-10-2006
Decreto 30 maggio 2006 (Gestione dei flussi finanziari relativi ai concorsi pronostici su base sportiva)
G.U. n. 225 del 27 settembre 2006
07-10-2006
Cass. civ., sent. 27 settembre 2006, n. 20958 (Lotteria, gratta e vinci, errore meccanico, inadempimento contrattuale)
Lotteria, gratta e vinci, errore meccanico, inadempimento contrattuale
07-10-2006
Art. 38 decreto Legge 4 luglio 2006, n. 223 (Misure di contrasto del gioco illegale)
G.U. n. 153 del 4 luglio 2006
10-07-2006
Decreto 17 maggio 2006 (Requisiti dei terzi incaricati della raccolta delle giocate mediante apparecchi con vincite in denaro)
G.U. n. 156 del 7 luglio 2006
09-07-2006
Decreto 29 marzo 2006 (Gioco del lotto consentito in tutte le rivendite su strade statali, provinciali e autostrade)
G.u. 25 maggio 2006, n. 120
26-05-2006
Decreto 31 gennaio 2006, n. 110 (Le modifiche ai regolamenti che disciplinano le giocate sportive - I I -)
Regolamento recante modificazioni al decreto del Ministro dell'econo
31-03-2006
Decreto 20 settembre 2005, n. 249 (Regolamento concernente la disciplina dei giochi di sorte legati al consumo)
G.U. n.283 del 5 dicembre 2005
12-12-2005
Consiglio di Stato, sez. VI, 24 ottobre 2005, n. 5898 (Autorizzazioni amministrative per l'ex. di attivitĂ  di raccolta scommesse)
Autorizzazioni amministrative per l'ex. di attivitĂ  di raccolta scommesse e comp
08-11-2005
La Finanziaria 2006 sui giochi e le scommesse
Ridelineata la normativa in materia
07-10-2005
Decreto 6 giugno 2005 (ModalitĂ  per emissione, distribuz. e vend. dei biglietti per lo stadio)
G.U. n. 150 del 30 giugno 2005
10-08-2005
Decreto 6 giugno 2005 (Norme di sicurezza per la costruzione e l'esercizio degli stadi)
G.U. n. 150 del 30 giugno 2005
10-08-2005
Mano pesante della Commissione Disciplinare: Genoa in C con tre punti di penalizzazione
le intercettazioni telefoniche e ambientali sono deterrminanti nella decisione
10-08-2005
Corso di specializzazione in merchandising sportivo
Prima edizione: da aprile 2005 a Firenze
28-02-2005
Decreto 1 febbraio 2005 (Disciplina dei requisiti tecnici della scommessa a totalizzatore "BigShow - Sanremo")
G.U. n. 32 del 9 febbraio 2005
14-02-2005
Decreto 1 febbraio 2005 (Disciplina dei requisiti tecnici della scommessa a totalizzatore "BigRace - Bici")
G.U. n. 32 del 9 febbraio 2005
14-02-2005
Decreto 1 febbraio 2005 (Disciplina dei requisiti tecnici della scommessa a totalizzatore "BigRace - Auto Moto")
G.U. n. 32 del 9 febbraio 2005
14-02-2005

Beta per utenti toolbar pro


Punti vendita

-
101
112
1410
37
Accesso
Agcm
Antitrust
Appalto
Apparecchi da divertimento ed intrattenimento
Arbitrato
Articolo
AttualitĂ 
Big race auto bici
Big race auto moto
Bwin international ltd
Calcio
Centro
Cessione
Compravendita
Comunicato
Concessionari
Concessionario
Concessioni
Concorso pronostici
Coni
Conto tv
Contratto
Controlli
Corrispettivo
Danni
Decadenza
Denaro
Departamento de jogos da santa casa da misericórdia de lisboa
Diritti tv
Diritto comunitario
Doping
Europa
Eventi sportivi
Finanziaria 2006
Fiorentina
Giochi d'azzardo
Giochi e scommesse
Gioco
Gioco e scommesse
Giurisprudenza
Giustizia sportiva
Gratta e vinci
Gratta e vinci
Illecito sportivo
Impianti sportivi
Integratori
Inter
Intermediario
Intermediazione
Internet
Ippica
Juventus
Lega calcio
Legge
Libro bianco
Liga portuguesa de futebol profissional
Lotteria
Lotterie
Macchine da gioco
Marchi e brevetti
Merchandising sportivo
Monopoli di stato
Normativa
Opel
Operatori esteri
Pantani
Parlamento europeo
Poker
Poker room
Prassi
Premi
Prestazione
Privacy
PubblicitĂ 
Punti vendita
Raccolta
Risoluzione
Scommesse
Scommettitore
Scudetto
Sentenze
Sicurezza
Sicurezza 2005/06/06
Sisal
Sky
Superenalotto
Suprestar
Tar
Tessera del tifoso
Titolo
Trasferimento
Ultraviolenza
V7
Vincita
Vincite
Violenza

Cerca ancora con:
Il motore di ricerca di diritto italiano ed europeo IusSeek.eu
Migliaia di sentenze nel testo integrale Sentenze
Decine di migliaia di massime di Cassazione Cassazione












 Agenti di calciatori
 Anno Europeo dello sport
 Atleti professionisti
 Atleti dilettanti
 Arbitri

 Bosman
 Cartellino sportivo
 Coni
 Credito sportivo

 Diritti tv
 Doping
 Fallimento
 Federazioni
 Fisco

 Giochi e scommesse
 Giustizia sportiva
 Giurisdizione
 Impianti sportivi
 Lavoro sportivo

 Leghe
 Marchi e brevetti
 Previdenza e assistenza
 Quotazioni in borsa
 Resp. sportiva e ord.

 Soc. e Ass. professionistiche
 Soc. e Assoc. dilettantistiche
 Sponsorizzazioni
 Vincolo sportivo
 Violenza
 

Il testo dei provvedimenti (leggi, decreti, regolamenti, circolari, sentenze, ordinanze) non rivestono carattere di ufficialitĂ  e non sono in alcun modo sostitutivi della pubblicazione ufficiale cartacea. I testi proposti non sono formulari se non la' dove espressamente indicato. I puntini sostituiscono le parti del testo non visibili per verificarne in anticipo la lunghezza. Riproduz. anche parziale riservata - @ IusOnDemand.com - condizioni d'uso della sezione - condizioni generali - Elenco testi - privacy policy - Cookie - Login