 |
Lo sciatore collide con un cannone innevatore
Il gestore della pista è responsabile?
| 27-01-2020 |  |
 |
Colpo al volto inferto da un giocatore all'altro durante una partita di pallanuoto
Condizioni e limiti dell'esercizio dell'attivitĂ sportiva
| 01-03-2015 |  |
 |
Aggressione di un giocatore da parte di un altro atleta
Alcuni elementi da tenere in considerazione ai fini della valutazione della grav
| 25-08-2012 |  |
 |
Durante la partita colpisce con un pugno l'avversario quando il pallone è giocato in altra zona del campo
Non opera la scriminante del rischio consentito
| 20-11-2011 |  |
 |
Colpisce con un pugno l'avversario durante una partita di pallacanestro
l’avere colpito con un pugno l’avversario non già per un eccesso agonistico nel
| 02-04-2011 |  |
 |
Il caso Di Canio sotto la lente di ingrandimento
interessante approfondimento giuridico sportivo e penale dell'Avv. Alessandro Ma
| 22-12-2005 |  |
 |
Decreto 17 dicembre 2004 (ModalitĂ per l'iscrizione all'assicurazione obbligatoria per gli sportivi)
G.U. n. 97 del 28 aprile 2005
| 16-05-2005 |  |
 |
Cause di giustificazione non codificate e fenomeno sportivo
ancora sulla responsabilitĂ sportiva
| 02-04-2005 |  |
 |
Di Canio e il saluto romano
Avremmo fatto a meno di parlarne, avendo ritenuto tale episodio meritevole di un
| 14-01-2005 |  |
 |
Play-off Lumezzane - Cesena: scene di ordinaria follia ...
La grave rissa in campo costa una pesante squalifica per l'allenatore del Cesena
| 22-06-2004 |  |
 |
Tribunale di Trento - Sez. distaccata di Tione di Trento - 2 ottobre 2003 (caso Pantani) - II^ parte -
assolto perchè 'il fatto non era previsto come reato'
| 11-02-2004 |  |
 |
Quale competenza per la giustizia sportiva?
Commento alla decisione del caso Materazzi
| 04-02-2004 |  |
 |
Decisione del Giudice Sportivo sul caso Materazzi
vasta ferita lacero-contusa del labbro sinistro associata a sensazione di vertig
| 04-02-2004 |  |
 |
Il Caso Cirillo – Materazzi
Possibili scenari, responsabilitĂ e azioni a tutela
| 03-02-2004 |  |
 |
La linea di confine fra responsabilitĂ sportiva e ordinaria
Rispetto delle regole del gioco e dovere di lealtĂ sportiva
| 13-01-2004 |  |
 |
ResponsabilitĂ sportiva e ordinaria nel calcio
e sentenza 'gamba tesa'
| 25-11-2003 |  |
 |
Per l'aggressione all'arbitro, Petriana esclusa dal Campionato Provinciale Juniores e pesanti squalifiche per i propri tesserati
Stralcio dal comunicato n. 8/B del 23/10/2003 del Comitato Provinciale di Roma
| 26-10-2003 |  |
 |
Fideiussioni che non fideiubano ...
Consob, la Procura di Roma, la FederCalcio, la Covisop, la fedarazione Pallavolo
| 05-08-2003 |  |
 |
Cass. pen. , sez. V, 2 giugno 2000 n. 8910 (Lesioni personali cagionate durante una competizione sportiva) - Massima -
Lesioni personali cagionate durante una competizione
sportiva
| 17-05-2003 |  |
 |
Cass. pen., sez. V,2 dicembre 1999 n. 1951 (Reato - Cause di giustificazione - Illecito sportivo) - Massima -
Reato - Cause di giustificazione - AttivitĂ sportive - Illecito sportivo
| 14-05-2003 |  |
 |
Cass. pen. , sez. V, n. 1951/2000 (Lesioni personali provocate da un giocatore di pallacanestro)
Lesioni personali provocate da un giocatore di pallacanestro in danno dell'avver
| 06-05-2003 |  |
 |
Tar Abruzzo, 9 gennaio 2003 (Divieto di accesso ai luoghi in cui si svolgono incontri di calcio)
Sul ricorso n. 6 del 2003 proposto da M.T. contro il Questore di Pescara, per l'
| 21-04-2003 |  |
 |
Fallo di gioco nel calcio, quando l'atleta è responsabile
La responsabilità sportiva in occasione di “danni” avvenuti in competizioni calc
| 07-12-2002 |  |