|
L'omologa degli accordi di ristrutturazione e delle transazioni sui crediti tributari e contributivi che ha fatto tanto discutere
Ed originato le controversie sportive
| 29-08-2023 | |
|
Rigettato il ricorso del Chievo al Consiglio di Stato
-
| 07-12-2022 | |
|
Giurisdizione: la Cassazione chiarisce come orientarsi in merito
Un utile vademecum
| 16-05-2021 | |
|
L'interpretazione dell'art. 57, comma 2^, del Codice di Giustizia Sportiva FIGC
Ed i limiti del Giudice Sportivo
| 11-04-2021 | |
|
La riforma delle disposizioni in materia di enti sportivi professionistici e dilettantistici, nonché di lavoro sportivo
G.U. n. 67 del 18 marzo 2021 (In vigore dal 2 aprile 2021)
| 21-03-2021 | |
|
Discriminazione razziale e territoriale
L'interpretazione dell'art. 28 CGS FIGC da parte della giustizia sportiva
| 14-02-2021 | |
|
Risolto il contrasto giurisprudenziale sull'art. 125, comma 2, CGS FIGC
Sull'azione disciplinare del Procuratore Federale
| 07-07-2020 | |
|
Gli obblighi del gestore di una pista di slittino
E le responsabilitĂ in caso di incidente
| 25-01-2020 | |
|
Daspo: è valida la memoria difensiva inviata a mezzo pec?
Alla cancelleria del GIP
| 12-05-2019 | |
|
Nessun risarcimento alla Juventus per l'assegnazione dello scudetto 2005-2006 all'Inter
Legittimo il provvedimento del Commissario Straordinario della FIGC del 26 lugli
| 11-11-2016 | |
|
Azione disciplinare: termine per la pronuncia della decisione di primo grado
Sospensione termini
| 03-08-2016 | |
|
Vendita di playstation e consolle per videogiochi piratate
L'autore è punito dalla L. n. 633 del 1941, art. 171 ter
| 14-06-2015 | |
|
Sulla trasformazione di palestre in altre strutture
La struttura convertita in altra attivita' aperta ad una ristretta cerchia di pe
| 15-09-2014 | |
|
Il reato di doping può essere desunto pure in assenza del decreto di ripartizione in classi delle sostanze vietate
Differenza tra il delitto di commercio illegale di farmaci e quello di “eterodop
| 14-09-2014 | |
|
Senza tatami e casco protettivo l'allenatore di taekwondo responsabile delle lesioni occorse ai propri atleti
In quanto titolare di una posizione di garanzia ai sensi dell'art. 40 cod. pen.,
| 29-07-2014 | |
|
Daspo legittimo per i “buuuuu” contro giocatori di colore
Avendo tale condotta evidenti connotati di carattere razzista
| 18-05-2014 | |
|
Intervento del terzo nel procedimento sportivo
Limiti e condizioni
| 23-03-2014 | |
|
Quale lo standard probatorio necessario per accedere al riconoscimento della responsabilitĂ disciplinare
Ed i criteri di acquisizione e valutazione delle prove?
| 26-07-2013 | |
|
Qual è lo standard probatorio necessario per accedere al riconoscimento della responsabilità disciplinare ed i criteri di acquisizione e valutazione delle prove
Dal Tnas la risposta
| 13-06-2013 | |
|
Snowboardista causa lesioni a sciatore e in sede penale patteggia la pena
In sede civile la sentenza ex art. 444 c.p.p. costituisce un importante elemento
| 22-05-2013 | |
|
Daspo: per la sua applicazione sufficienti semplici condotte che comportano o agevolano situazioni di allarme e di pericolo
Rileva il pericolo anche solo potenziale di lesione dell'ordine pubblico
| 10-05-2013 | |
|
Obbligo dei gestori di proteggere gli utenti da ostacoli presenti lungo le piste
ResponsabilitĂ del gestore per i danni agli sciatori se non utilizza adeguate pr
| 16-12-2012 | |
|
Reclamo in secondo grado trasmesso via fax
e sua ammissibilitĂ
| 11-09-2012 | |
|
Perdono giudiziale all'imputato minorenne accusato di doping
No all'impugnazione del PM che non contesti i presupposti per la concessione de
| 24-06-2012 | |
|
Utilizzazione delle intercettazioni nei procedimenti sportivi
InapplicabilitĂ dell'art. 270 c.p.p.
| 23-03-2012 | |
|
Sull'utilizzabilitĂ delle intercettazioni telefoniche ed ambientali nel procedimento sportivo
I presupposti ai fini della legittimitĂ della loro assunzione
| 13-08-2011 | |
|
Lesioni allo studente durante la lezione di educazione fisica
Valutazione del nesso eziologico tra il comportamento dell'insegnante e l'eve
| 24-07-2011 | |
|
Trasmissione via satellite di partite di calcio – Commercializzazione di schede di decodificazione lecitamente immesse sul mercato in altri Stati membri – Tutela dei
Secondo l’avvocato generale della Corte di Giustizia Europea le clausole di escl
| 05-02-2011 | |
|
Sull'utilizzabilitĂ degli atti del processo penale in quello sportivo
non formatisi in dibattimento, ma solo nella fase delle indagini
preliminari
| 13-02-2010 | |
|
UtilizzabilitĂ delle intercettazioni telefoniche del procedimento penale
il giudizio disciplinare sportivo non è soggetto a restrizioni “tecniche” deduci
| 17-01-2010 | |
|
Processo sportivo: utilizzabili le intercettazioni telefoniche realizzate nell'ambito di un procedimento penale
i limiti all’utilizzabilità delle intercettazione posti da principi applicabili
| 31-12-2009 | |
|
Scommesse: non può essere applicata la norma italiana che limita gli operatori esteri
Consiglio di Stato, sentenza 19 novembre 2009, n. 7300
| 06-12-2009 | |
|
Mandato del calciatore all'agente: abusiva compilazione della voce relativa alla somma spettante in caso di revoca senza giusta causa
necessarietĂ della querela di falso
| 20-09-2009 | |
|
E' istigazione all'odio razziale il "saluto romano" del tifoso
Cass., sent. 17 giugno 2009 n. 25184
| 01-08-2009 | |
|
Sui presupposti del DASPO
fumus commissi delicti e azione penale
| 07-03-2009 | |
|
Cass. Pen. 5 dicembre 2008, n. 1243 (Playstation 2 modificata= violazione copyright)
Playstation 2 modificata= violazione copyright
| 26-01-2009 | |
|
Doping: il caso Gheddafi
per la Suprema Corte di Cassazione il Tribunale monocratico di Perugia ha errone
| 29-11-2008 | |
|
Dismissione dai ruoli CAN dell'arbitro Paparesta
Per la Camera di Conciliazione e Arbitrato per lo sport è pienamente legittima
| 28-11-2008 | |
|
Ancora sulle prove audiovisive nel processo sportivo
possibilitĂ di sua acquisizione ed utilizzo nel corso di un procedimento per ill
| 14-07-2008 | |
|
Tar Lazio, sent. 13 marzo 2008, n. 2472 (Rigettato il ricorso di Luciano Moggi)
Rigettato il ricorso di Luciano Moggi
| 13-04-2008 | |
|
Cass. Pen., sent. 21 giugno, n. 27279 (Il reato di doping sussiste fino a quando il farmaco è idoneo a modific. le condiz. psicofisiche dell'atleta)
Il reato di doping (di pura condotta e di pericolo presunto) sussiste fino a qua
| 15-10-2007 | |
|
Tar Lazio, sent. 7 giugno 2007, n. 5645 (Sanzioni disciplinari sportive e giurisdizione del Giudice Amministrativo)
Caso Arezzo Calcio
| 05-07-2007 | |
|
Cass. Pen, sent. 13 aprile 2007, n. 15050 (La Cass.conferma: la rottura del piantone dello sterzo la causa del sinistro mortale di Senna)
La Cass.conferma: la rottura del piantone dello sterzo la causa del sinistro mor
| 19-05-2007 | |
|
Il lodo arbitrale della Juventus
ridotta sensibilmente
| 28-10-2006 | |
|
Il lodo arbitrale contro la Fiorentina
integrale
| 28-10-2006 | |
|
Tar Lazio,1 settembre 2006 (Ric. Juventus)
I motivi di impugnazione della Juventus
| 07-10-2006 | |
|
Cassazione Penale sezioni unite sentenza n. 3087 ud. 29/11/2005 - deposito del 25/01/2006
frodi sportive e doping, successione leggi nel tempo
| 16-05-2006 | |
|
Cass. Civ., sent. 31 gennaio 2006, n. 2166 (Campo sportivo, oratorio, rumori, valutazioni)
Campo sportivo, oratorio, rumori, valutazioni.
| 17-03-2006 | |
|
Tribunale di Ivrea, sent. 12 luglio 2005 (Gara di rally - Morte spettatori - ResponsabilitĂ del pilota e del direttore di gara - Sussiste)
Gara di rally - Morte spettatori - ResponsabilitĂ del pilota e del direttore di
| 30-11-2005 | |
|
Corte di cassazione Sezione III penale Sentenza 13 ottobre 2005, n. 37123
Violenza negli stadi - illegittimo obbligo di firma generico al punto da non pot
| 25-10-2005 | |